Fisica per domani!

fragolina98
Salve a tutti. La mia professoressa di fisica mi ha chiesto di disegnare in un foglio a quadretti la superficie della mia mano e di calcolarne l'area,e poi trasformarla in m^2. Ho contato tutti i quadretti contenuti nella mano e sono 314, ora questa misura la devo trasformare in m^2. Che calcolo devo fare? C'è da dire che ci sono anche i quadrati a metà, e non so come si calcolano! Mi servirebbe urgentemente per domani! Grazie in anticipo a chi risponderà!

Ho seguito tutti i passaggi e mi viene 9,580m^2

Risposte
bimbozza
per prima cosa devi vedere quant'è il lato di ogni quadrato, se 4 mm o 5mm o più... poi devi separare il conto tra i quadretti interi e quelli non interi.

se i quadratini misurano 4 mm vuol dire che hanno area
[math]4^2=16mm^2[/math]


se misurano 5 mm analogamente hanno area
[math]25mm^2[/math]


quindi moltiplica il numero di quadretti interi per la misura dell'area corrispondente al quadratino che hai ed ottieni l'area in mm^2.

Adesso pensiamo ai mezzi quadratini: 2 mezzi quadratini fanno 1 quadratino quindi conta il numero di mezzi quadretti,dividilo per due e moltiplica il risultato per 16 o 25 (sempre a seconda del lato del quadretto intero).

Somma il risultato dei quadretti interi con quello dei mezzi quadretti e poi converti da mm^2 a m^2.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.