Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, mi sono laureato in Scienze statistiche e volevo intraprendere l' insegnamento della matematica. Qualcuno sa darmi informazioni riuguardanti la classe di concorso 048?
Ho visto che per insegnare nella 047 servono 80 crediti nel settore MAT. Mi chiedo come sia possibile un vincolo del genere (giusto o sbagliato che sia), visto che un laureato in statistica al massimo può averne 40 mettendo nel piano di studi tutti gli esami possibili del settore MAT.
Immagino che nella 048 ci ...

Da come ho capito la 047 è carente di insegnanti e le graduatorie sono in esaurimento. Ho sentito che nel giro di pochi anni i prof di matematica non saranno a sufficienza per coprire il fabbisogno. E' vera questa cosa? Vale solo per la classe 047?
Volevo chiedere: in futuro è possibile che alcuni docenti vengano trasferiti in questa classe di concorso dalla 048?
Io essendo laureato in statistica potrei insegnare nella 047 ma c è il vincolo delgli 80 crediti che non ho raggiunto. ...

Buonasera ho pensato di rivolgermi a voi per la mia domanda.Sono all'ultimo anno di liceo scientifico e all'università vorrei prendere fisica cercando di entrare alla Normale,volevo sapere quale testo utilizzare per la teoria,io utilizzo l'Amaldi, e che libro comperare per simulare test universitari di fisica.
grazie per l'attenzione
Ciao a tutti...
Chiedo aiuto a tutti coloro che ne sanno qualcosa in più sul TFA!
Ho letto che per accedere al TFA bisogna avere dei requisiti d'accesso.. cioè dei crediti obbligatori da avere.
Io sono laureata specialistica in matematica.. e vi chiedo: per accedere alla classe di concorso in matematica per scuole superiori di primo e di secondo grado quali crediti bisogna avere?
Ho letto da qualche parte che bisogna avere anche dei crediti nelle aree BIO/ CHIM/ GEO oltre a tutti quelli di ...
Salve a tutti..
Mi chiedevo.. ma non riesco a trovare informazioni.. se con laurea in matematica specialistica 45/S posso insegnare trattamento testi e dati al ragioneria?
Chi ne sa qualcosa?
Ciao a tutti.. aiutatemi a "imbarcarmi" su questa nave.. :S
Sono laureata specialistica in matematica (laurea 45/S) e il mio sogno.. o incubo visti i tempi.. è insegnare.
Vorrei far domanda di messa a disposizione in qualche scuola privata almeno per il momento, finchè non so cosa succederà per l'abilitazione.
Mi chiedevo.. ma con la mia laurea posso insegnare informatica? Io credo di sì e da quel pò che sono riuscita a capire così mi sembra..
Ma chiedo delucidazioni!!
Inoltre.. mi e ...

Quali sono le esigenze gestionali di una scuola dal punto di vista della fatturazione? Le scuole in che occasioni emettono delle fatture, verso chi e per quali motivi? Si fanno fatture solo per le iscrizioni e per le gite?
La mia idea era quella di creare un software on-line di questo tipo:
1) Gli studenti della scuola o i loro famigliari si iscrivono, fanno il login, effettuano l'ordine del pacchetto che gli interessa (pagamento rata iscrizione, quota della gita, ecc...).
2) La segreteria ...

Sono un web designer e sto progettando un modello di sito molto semplice per la scuola con drupal (medie e superiori). Sapreste indicarmi le funzioni base che dovrebbe avere un sito di questo tipo?
In preventivo ho:
0.un blog pubblico
1.un’area login riservata a professori e studenti: gli utenti si possono iscrivere ma l’approvazione è richiesta (per impedire che utenti esterni si possano iscrivere)
2.un forum per studenti e professori registrati con funzioni più avanzate per questi ...

Salve a tutti,
Sono un programmatore e vorrei realizzare un software per agevolare la fase degli scrutini però non riesco a capire le difficoltà operative di questa procedura. Per questa ragione vorrei chiedere a voi docenti di spiegarmi in modo dettagliato le fasi operative dello scrutinio.
La mia idea era quella di creare una pagina privata on-line "page_scrutini" accessibile solo mediante l'inserimento di una password e di una user organizzata in questo modo:
I nomi degli studenti in ...

Cari tutti,
come ho già scritto in "Generale" abbiamo lanciato un programma di simulazione di esame orale. L'idea è piaciuta molto (oltre agli studenti che sono letteralmente impazziti) anche ad alcuni professori che hanno deciso di collaborare rendendosi disponibili per consigli, eventuali correzioni e per mettere a disposizione domande di esame che magari hanno già scritto nel passato. Questo post ha quindi due ragioni: da una parte cercare altri collaboratori (l'idea è infatti di mettere ...

Salve ragazzi sono nuovo e a prima vista il vostro forum mi sembra molto ben strutturato!!!
Vi pongo questa domanda devo sostenere un esame universitario la materia si chiama matematica per l'economia.
Tra i vari esercizi che devo svolgere in sede di esame c'è il seguente che nn so come si risolve:
Considerato il sistema dinamico discreto {[0,1] 3x mod 1} determinare:
due traiettorie stazionari
una traiettoria definitamente stazionaria che nn sia atazionari
una traiettoria di ...

Salve, docenti. Ho questa piccola curiosità: in che scuola, in che indirizzo, si studia al meglio la Matematica (attenzione, non intendo, ovviamente, per quantità di argomenti, ma per qualità).
Liceo Scientifico? Istituti tecnici? Secondo voi?

Dite la vostra sulla proposta della Gelmini

Salve. Fino a poco tempo fa c'era la SISS che la Gelmini ha provveduto ad eliminare. Ma adesso il governo ha deciso le nuove regole per l'accesso all'insegnamento? Ci sono indiscrezioni?
Inoltre con la laurea triennale in matematica si può accedere a qualche supplenza o roba del genere?

Perdonate la domanda banale ma i libri di testo nella scuola elementare e media li pagano le famiglie oppure la regione?
Grazie

Avrei una domanda da porvi dato che ho già fatto qualche ricerca con Google ma non ci ho capito molto.
Può un ingegnere insegnare matematica o fisica nelle scuole superiori?
Grazie anticipatamente.

Buonasera a tutti/e!
Come ho già scritto nella mia presentazione nel forum, il mio grande sogno nel cassetto (ahimé!) è quello di diventare professore di matematica, pur non essendo questo un impiego molto remunerativo. Appena penso alla possibilità d'insegnare, mi vengono le cosiddette "farfalle allo stomaco" (lo so, potrò anche sembrare strano, ma è così! C'è chi rinasce quando sente parlare di calcio, e chi rinasce quando sente parlare di matematica!).
Però, quando poi penso alla realtà ...

Salve a tutti,
mi devo appena iscrivere alla Laurea Magistrale, essendo quasi laureata in Matematica.
Volevo sapere in primis se sono finalmente uscite le tabelle con i crediti necessari per accedere alla classe A047 e 49 del TFA, perchè, dovendo scegliere degli esami vorrei fare in modo da avere tutti i crediti necessari.
Inoltre, avrei deciso di fare la magistrale in Ingegneria Matematica ( con appunto esami a scelta ad esempio di algebra o geometria, insomma di materie che potrebbero ...

Pur avendo consultato le indcazioni ministeriali, non mi ancora chiaro quale programma di fisica svolgere al primo anno di liceo scientifico e quale peso dare al laboratorio di fisica. Ho consultato un testo di fisica del primo biennio che riporta solo 5 moduli: grandezze e misure, le forze e l'equilibrio, il movimento, la spiegazione del movimento, termologia ed ottica geometrica , come andrebbero distribuiti nel corso del ...

Salve a tutti i docenti di questo meraviglioso forum
Ho una curiosità: quanti compiti per le vacanze avete dato dato ai vostri studenti? (di matematica, s'intende )
Di che tipologia?