Gli ingegneri possono insegnare Matematica o Fisica?
Avrei una domanda da porvi dato che ho già fatto qualche ricerca con Google ma non ci ho capito molto.
Può un ingegnere insegnare matematica o fisica nelle scuole superiori?
Grazie anticipatamente.
Può un ingegnere insegnare matematica o fisica nelle scuole superiori?
Grazie anticipatamente.
Risposte
Vuoi sapere adesso o in futuro? Perché con la riforma hanno intenzione di modificare alcune cose, ma non lo hanno ancora fatto e non è detto che le bozze che girano siano poi confermate.
Al momento gli ingegneri possono insegnare Matematica Applicata (A048), Matematica e Fisica (A049) e Fisica (A038). Non so però quanto e se queste siano condizionate dal numero di crediti nelle due discipline che devono essere raggiunti nel corso di laurea.
Non possono insegnare Matematica (A047), a meno di un certo numero di crediti di matematica, difficilmente presenti in un regolare piano di studi.
Al momento gli ingegneri possono insegnare Matematica Applicata (A048), Matematica e Fisica (A049) e Fisica (A038). Non so però quanto e se queste siano condizionate dal numero di crediti nelle due discipline che devono essere raggiunti nel corso di laurea.
Non possono insegnare Matematica (A047), a meno di un certo numero di crediti di matematica, difficilmente presenti in un regolare piano di studi.
Per il futuro cosa dovrebbe accadere?
Però guarda, forse le classi di concorso sono cambiate:
http://www.istruzioneartistica.it/Istru ... classi.pdf
Però guarda, forse le classi di concorso sono cambiate:
http://www.istruzioneartistica.it/Istru ... classi.pdf
Forse non hai letto bene il mio messaggio
Quella che hai postato è appunto una delle bozze, la più qualificata, ma una delle bozze. Non c'è ancora nessuna conferma dal Ministero.
Lo so che il mio avatar trae in inganno, ma sono solo una streghetta da poco e non ho la sfera di cristallo, non so che cosa hanno intenzione di fare.
Per darti un'idea del clima di incertezza che aleggia sulla riforma: lo scorso anno ho fatto orientamento per la mia scuola proponendo solo 3 dei 4 indirizzi che ci sono perché il quarto era stato soppresso con la riforma, ma 15 giorni prima della chiusura delle iscrizioni alla classe prima è stato ritirato fuori. Adesso l'indirizzo c'è, ma noi abbiamo solo una classe di iscritti invece delle solite 2 o 3 perché pochi lo hanno saputo all'ultimo momento e molti solo dopo essersi iscritti in qualche altra scuola.
Perché con la riforma hanno intenzione di modificare alcune cose, ma non lo hanno ancora fatto e non è detto che le bozze che girano siano poi confermate.
Quella che hai postato è appunto una delle bozze, la più qualificata, ma una delle bozze. Non c'è ancora nessuna conferma dal Ministero.
Lo so che il mio avatar trae in inganno, ma sono solo una streghetta da poco e non ho la sfera di cristallo, non so che cosa hanno intenzione di fare.
Per darti un'idea del clima di incertezza che aleggia sulla riforma: lo scorso anno ho fatto orientamento per la mia scuola proponendo solo 3 dei 4 indirizzi che ci sono perché il quarto era stato soppresso con la riforma, ma 15 giorni prima della chiusura delle iscrizioni alla classe prima è stato ritirato fuori. Adesso l'indirizzo c'è, ma noi abbiamo solo una classe di iscritti invece delle solite 2 o 3 perché pochi lo hanno saputo all'ultimo momento e molti solo dopo essersi iscritti in qualche altra scuola.
Ok quindi non c'è niente di certo! Grazie per risposta!