Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno a tutti.
Premetto di essere nel campo dell'insegnamento solo da 4 anni, più nello specifico nella matematica solo da 3.
Come illustrato nell'altro topic, sto dando ripetizioni ad una ragazza all'uninversità di economia che ha le basi di una scarsa prima liceo.
Lei mi ha detto di essersi diplomata iu un istituto turistico (o qualcosa di simile) in cui matematica è stata fatta solo nei primi 2 anni e in modo terribilmente superficiale.
Posta la precedente premessa, ammetto di non ...

Ciao a tutti, io sono un ragazzo di 23 anni che da ripetizioni ai suoi compagni di università (economia).
Ho un piccolo problema; mi è capitata una ragazza che non ha praticamente nessuna conoscenza di matematica (difficoltà a risolvere equazioni anche di 1 grado, mancanza dei concetti fondamentali). Ovviamente, per laurearsi, ha bisogno di passare l'esame di matematica, ma il problema è che sarebbe necessario che io le spiegassi quasi tutto il programma di 5 anni di liceo in un mese e mezzo. ...

Ciao sono giovanna, insegno matematica e fisica. Ho un problema che credo potremmo risolvere insieme: Mi aiutate con del materiale sul modello di raggi di fronte d'onda relativo alla riflessione e alla rifrazione? Devo comporre un'unità didattica. Grazie anticipatamente potete inviarmi qualcosa all'indirizzo gdicris@libero.it
Salve,
ho apprezzato moltissimo le pagine dedicate alle immagini delle potenze del 10 perchè offrono molti spunti di riflessione e di lavoro con i bambini.
I bambini hanno chiesto chiarimenti sulle immagini e io ho saputo darne loro solo fino ad un certo punto: da 10 alla -5 in poi mi perdo.
I bambini hanno pensato di stampare le foto e di metterle su un cartellone ma vorrebbero aggiungere delle didascalie dove posso trovare informazioni?
Abbiamo riflettuto e discusso tanto sul vuoto che ...