Insegnare trattamento testi e dati
Salve a tutti.. 
Mi chiedevo.. ma non riesco a trovare informazioni.. se con laurea in matematica specialistica 45/S posso insegnare trattamento testi e dati al ragioneria?
Chi ne sa qualcosa?

Mi chiedevo.. ma non riesco a trovare informazioni.. se con laurea in matematica specialistica 45/S posso insegnare trattamento testi e dati al ragioneria?
Chi ne sa qualcosa?

Risposte
Dipende da che cosa intendi: Trattamento Testi e Dati è ormai insegnato solo nelle classi seconde dei ragionieri, la classe di concorso è la 76/A e per insegnare serve solo uno dei seguenti diplomi: analista contabile; operatore commerciale; operatore turistico; perito aziendale e corrispondente in lingue estere;
ragioniere e perito commerciale; ragioniere programmatore; segretario d'amministrazione; tecnico della gestione aziendale; tecnico dei servizi turistici.
Le classi prime della riforma adesso hanno una materia diversa: Informatica, dalla prima alla quinta, la classe di concorso è la 42/A Informatica, che un laureato nella specialistica di matematica può insegnare, però i singoli istituti sono obbligati a non creare docenti di ruolo perdenti posto e quindi ad utilizzare al biennio i vecchi abilitati della 76/A fino a quando questi non riescono ad essere assorbiti dagli istituti professionali.
ragioniere e perito commerciale; ragioniere programmatore; segretario d'amministrazione; tecnico della gestione aziendale; tecnico dei servizi turistici.
Le classi prime della riforma adesso hanno una materia diversa: Informatica, dalla prima alla quinta, la classe di concorso è la 42/A Informatica, che un laureato nella specialistica di matematica può insegnare, però i singoli istituti sono obbligati a non creare docenti di ruolo perdenti posto e quindi ad utilizzare al biennio i vecchi abilitati della 76/A fino a quando questi non riescono ad essere assorbiti dagli istituti professionali.
puoi trovare sul sito del miur le classi che puoi insegnare in base al tuo titolo. mi sapresti risolvere questo problema m= 10^n-9^n allora n=?