La fisica nel primo anno del liceo scientifico

maria601
Pur avendo consultato le indcazioni ministeriali, non mi ancora chiaro quale programma di fisica svolgere al primo anno di liceo scientifico e quale peso dare al laboratorio di fisica. Ho consultato un testo di fisica del primo biennio che riporta solo 5 moduli: grandezze e misure, le forze e l'equilibrio, il movimento, la spiegazione del movimento, termologia ed ottica geometrica , come andrebbero distribuiti nel corso del biennio ?

Risposte
@melia
Tutti i programmi della riforma sono divisi in primo biennio, secondo biennio e quinto anno. Sta al docente, o meglio al Dipartimento disciplinare, come effettuare la suddivisione a seconda del taglio che intende dare alla disciplina. È opportuno che i docenti delle classi parallele concordino il programma da sviluppare in ciascun anno in modo da non creare problemi se fosse necessario fondere alcune classi.
Forse è il caso di chiedere ai docenti degli istituti tecnici come si organizzano con gli spazi teorici e quelli di laboratorio, visto che nei tecnici la fisica è da sempre materia del biennio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.