Dove si studia meglio la Matematica?
Salve, docenti. Ho questa piccola curiosità: in che scuola, in che indirizzo, si studia al meglio la Matematica (attenzione, non intendo, ovviamente, per quantità di argomenti, ma per qualità).
Liceo Scientifico? Istituti tecnici? Secondo voi?
Liceo Scientifico? Istituti tecnici? Secondo voi?
Risposte
Secondo me per qualità il liceo scientifico, per quantità forse qualche istituto tecnico.
"@melia":
Secondo me per qualità il liceo scientifico, per quantità forse qualche istituto tecnico.
Allo scientifico PNI in quinto anno (parlo di 5 anni fa) facevamo 8 ore di matematica a settimana, il ché credo che sia tanta come quantità contando che ne avevamo 32 di ore a settimana...
Come quantità anche la ragioneria non scherza, o almeno conoscevo 2 persone che facevano la ragioneria e facevano, in quinto, tonnellate di esercizi sugli integrali anche se poi non avevano la minima idea di cosa fosse un teorema...
"@melia":
Secondo me per qualità il liceo scientifico, per quantità forse qualche istituto tecnico.
Concordo. All'interno dei licei scientifici forse il PNI (che non so neanche se c'è ancora dopo la riforma) ma immagino che la differenza tra istituto e istituito e classe e classe superi la differenza media tra i vari tipi di liceo scientifico.
Dopo di che quanto un singolo liceo ti insegna dipende molto dal ragazzo in questione. Non tutti i ragazzi "reagiscono" nello stesso modo agli stimoli forniti dagli insegnanti e un insegnante congeniale ad uno può essere inadatto ad un altro.
Infine penso che se uno vuole veramente una buona conoscenza matematica più che il dove va a studiare conti l'impegno a casa (sia come studio che come approfondimento individuale). E un po' fanno anche gli stimoli esterni alla scuola.
P.S: io non sono un insegnante