Simulatore Esame Orale (per docenti)
Cari tutti,
come ho già scritto in "Generale" abbiamo lanciato un programma di simulazione di esame orale. L'idea è piaciuta molto (oltre agli studenti che sono letteralmente impazziti) anche ad alcuni professori che hanno deciso di collaborare rendendosi disponibili per consigli, eventuali correzioni e per mettere a disposizione domande di esame che magari hanno già scritto nel passato. Questo post ha quindi due ragioni: da una parte cercare altri collaboratori (l'idea è infatti di mettere un simulatore di esame per il maggior numero possibili di corsi ed anche con la maggior specificità possibile); dall'altra anche discutere di eventuali miglioramenti. Insomma: l'idea grezza è stata lanciata e ora siamo aperti a qualunque cosa la possa rendere più utile agli studenti. Aspetto quindi commenti.
Metto il link anche qua: http://macchinettadel30.altervista.org/
Un saluto a tutti
come ho già scritto in "Generale" abbiamo lanciato un programma di simulazione di esame orale. L'idea è piaciuta molto (oltre agli studenti che sono letteralmente impazziti) anche ad alcuni professori che hanno deciso di collaborare rendendosi disponibili per consigli, eventuali correzioni e per mettere a disposizione domande di esame che magari hanno già scritto nel passato. Questo post ha quindi due ragioni: da una parte cercare altri collaboratori (l'idea è infatti di mettere un simulatore di esame per il maggior numero possibili di corsi ed anche con la maggior specificità possibile); dall'altra anche discutere di eventuali miglioramenti. Insomma: l'idea grezza è stata lanciata e ora siamo aperti a qualunque cosa la possa rendere più utile agli studenti. Aspetto quindi commenti.
Metto il link anche qua: http://macchinettadel30.altervista.org/
Un saluto a tutti
Risposte
Occhio all'italiano nelle domande; per esempio la num. 37, esame Geometria I, cita:
PS. Però... mica male come idea. Non è che ci potresti mettere un lettore di testi a sintesi vocale, possibilmente naturale? Sarebbe perfetto.
cos'è una applicazione lineare iniettiva? qual'è un criterio per valutare se lo sia?
PS. Però... mica male come idea. Non è che ci potresti mettere un lettore di testi a sintesi vocale, possibilmente naturale? Sarebbe perfetto.
