Funzioni base per un sito scolastico
Sono un web designer e sto progettando un modello di sito molto semplice per la scuola con drupal (medie e superiori). Sapreste indicarmi le funzioni base che dovrebbe avere un sito di questo tipo?
In preventivo ho:
0.un blog pubblico
1.un’area login riservata a professori e studenti: gli utenti si possono iscrivere ma l’approvazione è richiesta (per impedire che utenti esterni si possano iscrivere)
2.un forum per studenti e professori registrati con funzioni più avanzate per questi ultimi
3.una chat privata fra gli utenti registrati
A presto e grazie
In preventivo ho:
0.un blog pubblico
1.un’area login riservata a professori e studenti: gli utenti si possono iscrivere ma l’approvazione è richiesta (per impedire che utenti esterni si possano iscrivere)
2.un forum per studenti e professori registrati con funzioni più avanzate per questi ultimi
3.una chat privata fra gli utenti registrati
A presto e grazie
Risposte
Un sito di una scuola dovrebbe contenere le informazioni base sulla scuola (contatti e offerta formativa). Tutto il resto è in più e se fossi in te seguirei semplicemente quelle che sono le richieste della scuola. È la scuola insomma che deve decidere che cosa avere nel proprio sito.
A mio giudizio forum e chat sono inutili.
La parte Login potrebbe servire solo se ci fosse la possibilità, attraverso questa, di far interfacciare i genitori con una pagina personale riguardante il figlio in cui oltre alla carriera scolastica si possa venire a conoscenza di questione di segreteria, di vita scolastica in senso ampio.
Ma questa area deve essere costantemente aggiornata.
Oltre a quello che dice apatriarca, si potrebbe prevedere una pagina (più che un blog) in cui si mostrino i progetti scolastici, le novità che gli riguardano e gli eventi passati.
Magari la possibilità da parte dei docenti di aprire pagine personali in cui tenere diario delle lezioni e dispense/esercizi... ma questo ovviamente dipende dai docenti.
La parte Login potrebbe servire solo se ci fosse la possibilità, attraverso questa, di far interfacciare i genitori con una pagina personale riguardante il figlio in cui oltre alla carriera scolastica si possa venire a conoscenza di questione di segreteria, di vita scolastica in senso ampio.
Ma questa area deve essere costantemente aggiornata.
Oltre a quello che dice apatriarca, si potrebbe prevedere una pagina (più che un blog) in cui si mostrino i progetti scolastici, le novità che gli riguardano e gli eventi passati.
Magari la possibilità da parte dei docenti di aprire pagine personali in cui tenere diario delle lezioni e dispense/esercizi... ma questo ovviamente dipende dai docenti.
Secondo me servono:
1) un'area aperta al pubblico con le informazioni relative alla scuola (Piano dell'offerta formativa, regolamento di istituto, carta dei servizi, ma anche orari di apertura delle segreterie, di ricevimento del preside,...) tutte cose che sono indispensabili per l'orientamento in ingresso, cioè per chi vuole prendere in considerazione la possibilità di iscriversi a quella scuola;
2) un'area login riservata per i docenti, dove poter reperire le circolari, il piano delle attività (calendario dei Collegi, consigli, scrutini, ecc.), l'organigramma, eventuali moduli per i piani di lavoro, le relazioni finali, le richieste di permessi, ma anche dalla quale accedere, con un'ulteriore password riservata, all'area scrutini per inserire i voti prima degli scrutini, indispensabile per poter fare il verbale elettronico, pagelle e tabelloni;
3) un'area login riservata a studenti e famiglie dove reperire le circolari studenti, gli orari delle lezioni e del ricevimento genitori, il calendario dei consigli di classe, e dove, con un'ulteriore password, i genitori possano avere la situazione delle assenze dei figli (credo che sia obbligatoria da quest'anno o lo sarà dal prossimo).
Queste sono le cose indispensabili. Poi tutto il resto è un arricchimento gradito: un forum per favorire la collaborazione studenti docenti, un'area in cui i docenti possano inserire materiale per i loro studenti, un blog dove inserire commenti alle attività svolte e proposte di nuove attività.
1) un'area aperta al pubblico con le informazioni relative alla scuola (Piano dell'offerta formativa, regolamento di istituto, carta dei servizi, ma anche orari di apertura delle segreterie, di ricevimento del preside,...) tutte cose che sono indispensabili per l'orientamento in ingresso, cioè per chi vuole prendere in considerazione la possibilità di iscriversi a quella scuola;
2) un'area login riservata per i docenti, dove poter reperire le circolari, il piano delle attività (calendario dei Collegi, consigli, scrutini, ecc.), l'organigramma, eventuali moduli per i piani di lavoro, le relazioni finali, le richieste di permessi, ma anche dalla quale accedere, con un'ulteriore password riservata, all'area scrutini per inserire i voti prima degli scrutini, indispensabile per poter fare il verbale elettronico, pagelle e tabelloni;
3) un'area login riservata a studenti e famiglie dove reperire le circolari studenti, gli orari delle lezioni e del ricevimento genitori, il calendario dei consigli di classe, e dove, con un'ulteriore password, i genitori possano avere la situazione delle assenze dei figli (credo che sia obbligatoria da quest'anno o lo sarà dal prossimo).
Queste sono le cose indispensabili. Poi tutto il resto è un arricchimento gradito: un forum per favorire la collaborazione studenti docenti, un'area in cui i docenti possano inserire materiale per i loro studenti, un blog dove inserire commenti alle attività svolte e proposte di nuove attività.
Grazie per essere intervenuti, scrivete pure altri consigli, vi leggo con molta attenzione. Io pensavo che il forum potesse servire agli studenti per fare domande su alcune lezioni e instaurare un legame virtuale con i docenti.
Grazie ancora
A presto
Grazie ancora
A presto
Un sito scolastico deve essere pratico, ci devono essere tutte le informazioni utili per docenti e studenti
e (soprattutto) deve essere aggiornato quotidianamente!
e (soprattutto) deve essere aggiornato quotidianamente!
Ho letto i vostri post e ho trovato un bel po' di informazioni:
1.Pagina pubblica con sezione contatti
2.Offerta formativa
3.Pagina privata per ogni utente aggiornata dall’insegnate
4.Pagina pubblica aggiornata dal preside
5.Pagine personale insegnanti su cui scrivere argomenti delle lezioni e inserire dispense
6.Pagine private per il download e la lettura di informazioni da parte dei soli docenti della scuola
7.Pagine editabili solo da docenti e con i nomi degli studenti presenti di default per le valutazioni e le assenze
8.Forum per studenti e professori
9.Blog per segnalare eventi all’interno della scuola e postare commenti sugli esiti degli stessi
10.Inserimento automatico dei nomi degli studenti
Ci sono tutte o ne ho dimenticata qualcuna?
Ciao e grazie mille!
1.Pagina pubblica con sezione contatti
2.Offerta formativa
3.Pagina privata per ogni utente aggiornata dall’insegnate
4.Pagina pubblica aggiornata dal preside
5.Pagine personale insegnanti su cui scrivere argomenti delle lezioni e inserire dispense
6.Pagine private per il download e la lettura di informazioni da parte dei soli docenti della scuola
7.Pagine editabili solo da docenti e con i nomi degli studenti presenti di default per le valutazioni e le assenze
8.Forum per studenti e professori
9.Blog per segnalare eventi all’interno della scuola e postare commenti sugli esiti degli stessi
10.Inserimento automatico dei nomi degli studenti
Ci sono tutte o ne ho dimenticata qualcuna?
Ciao e grazie mille!
Ti manca
Pagine private per il download e la lettura di informazioni da parte dei genitori degli studenti
Pagine private per il download e la lettura di informazioni da parte dei genitori degli studenti
Si hai ragione ma pensavo di fare un solo profilo valido per studenti e per genitori. In fondo non penso ci siano segreti fra genitori e figli. Dico bene?
Ho ritrovato la discussione giusta che mi premeva portare a termine. Per @melia: In base a quanto ci siamo detti e volendo realizzare un sito per una scuola della tua entità già attrezzata con Argo e Infoschool, sulla base delle tue esperienze maturate nel tuo istituto quali funzioni toglieresti e quali aggiungeresti alle seguenti?
RIASSUNTO DELLE FUNZIONI UTILI AFFRONTATE IN QUESTA DISCUSSIONE PIU' ALTRE DI MIA IDEAZIONE
1.Pagina privata dello studente (ovvero accessibile mediante login) visionabile dallo studente e dalla famiglia ma aggiornata solo dall’insegnate su cui inserire note eventuali relative all'iscritto
2.Pagina pubblica (accessibile senza login) aggiornata dal preside quotidianamente su cui inserire documenti visionabili da studenti, collaboratori esterni, ecc... ecc..., da chiunque...
3.Pagine personali insegnanti su cui scrivere argomenti delle lezioni e inserire proprie dispense (accessibile solo da studenti con login e editabili solo dai professori proprietari del profilo)
4.Pagine private per il download e la lettura di informazioni da parte dei soli docenti della scuola.
5.Pagine editabili solo da docenti e con i nomi degli studenti presenti in automatico per le valutazioni, la segnalazione delle assenze (area accessibile solo mediante login studenti per la visione dei contenuti ma non per la modifica)
6.Blog per segnalare eventi all’interno della scuola e postare commenti sugli esiti degli stessi (tramite login studenti e docenti). Una zona estranea al pubblico e facente parte solo della scuola.
7.Inserimento automatico dei nomi degli studenti con i loro dati
Secondo me il punto 1 diventa utile ma scomodo. Le segretarie e i Prof dovrebbero aggiornare il profilo di tutti i 1000 studenti della scuola e mi sembra una cosa molto laboriosa.
I punti 2, 3 e 4 si mentre il 5° no. Il punto 6 non saprei e il settimo direi che è essenziale per scegliere i soggetti che possono accedere all’area download.
A me in sostanza interessa creare un sito dinamico in php con delle funzioni che Argo e Infoschool non fanno come una grafica personalizzata e accattivante.
Grazie come sempre
RIASSUNTO DELLE FUNZIONI UTILI AFFRONTATE IN QUESTA DISCUSSIONE PIU' ALTRE DI MIA IDEAZIONE
1.Pagina privata dello studente (ovvero accessibile mediante login) visionabile dallo studente e dalla famiglia ma aggiornata solo dall’insegnate su cui inserire note eventuali relative all'iscritto
2.Pagina pubblica (accessibile senza login) aggiornata dal preside quotidianamente su cui inserire documenti visionabili da studenti, collaboratori esterni, ecc... ecc..., da chiunque...
3.Pagine personali insegnanti su cui scrivere argomenti delle lezioni e inserire proprie dispense (accessibile solo da studenti con login e editabili solo dai professori proprietari del profilo)
4.Pagine private per il download e la lettura di informazioni da parte dei soli docenti della scuola.
5.Pagine editabili solo da docenti e con i nomi degli studenti presenti in automatico per le valutazioni, la segnalazione delle assenze (area accessibile solo mediante login studenti per la visione dei contenuti ma non per la modifica)
6.Blog per segnalare eventi all’interno della scuola e postare commenti sugli esiti degli stessi (tramite login studenti e docenti). Una zona estranea al pubblico e facente parte solo della scuola.
7.Inserimento automatico dei nomi degli studenti con i loro dati
Secondo me il punto 1 diventa utile ma scomodo. Le segretarie e i Prof dovrebbero aggiornare il profilo di tutti i 1000 studenti della scuola e mi sembra una cosa molto laboriosa.
I punti 2, 3 e 4 si mentre il 5° no. Il punto 6 non saprei e il settimo direi che è essenziale per scegliere i soggetti che possono accedere all’area download.
A me in sostanza interessa creare un sito dinamico in php con delle funzioni che Argo e Infoschool non fanno come una grafica personalizzata e accattivante.
Grazie come sempre