Giochi
Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente
Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Il lato del triangolo inscritto in un cerchio misura 3 cm. Quanto misura l' apotema dell' esagono regolare inscritto nello stesso cerchio?
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen
Per giorno si intende un intervallo di 24 h o di 12h?
Nel testo del quesito si dice:
Inoltre i gestori ipotizzano che ogni cliente effettui in media 3 chiamate al giorno di durata media di 5 minuti per chiamata; i clienti effettuano chiamate uniformemente su tutto l'arco giornaliero(cioè non ci sono orari di punta); ogni cliente è indipendente dagli altri.
Si deve intendere che le tre chiamate siano uniformente distribuite nell'arco delle 24 h cioè una ...

Posto.........................a=b=1 (ma andava bene qualsiasi valore)
Allora parto da.............a=b
moltiplico per a............a^2=ab
sottraggo b^2...............a^2-b^2=ab-b^2
Scompongo in fattori....(a+b)(a-b)=b(a-b)
Divido per a-b..............a+b=b
Sostituendo.................2=1???
Un po'facilino ma carino!!!

Cari amici,
in rete ho trovato il gioco di seguito descritto. Questo gioco l'ha inventato un economista (in seguito darò riferimenti dettagliati) ed avendomi fatto riflettere parecchio ho deciso di proporlo anche a voi.
Un signore decide di porre all'asta 1000 € stabilendo di essere disposto a cederli al miglior offerente in cambio delle offerte dei due migliori offerenti (chi partecipa all'asta accetta le condizioni). Ad esempio, se tre persone offrono rispettivamente 10 €, 9 € e 1 €, il ...

Ad un torneo, che dura k giorni, partecipano un numero n>1 di giocatori. Ogni giorno ogni giocatore fa un punteggio diverso da quelli degli altri e i punteggi assegnati variano da 1 a n. Alla fine del torneo tutti i giocatori pareggiano con 26 punti ciascuno e inoltre Mario (uno dei partecipanti) il terzo giorno ha guadagnato 7 punti. Determinare il numero di giocatori e le giornate del torneo.
Non è un problemino tanto banale!!!!

Considero un' aula X persone.
Qual è il numero minimo di tali persone per il quale la probabilità di avere due persone che hanno lo stesso compleanno e maggiore di quella di avere tutte persone nate in differenti giorni???

Due amici, intelligenti e amanti dei giochi matematici, si incontrano dopo diversi anni e cominciano a conversare finchè il discorso va a finire sui figli. Ecco il dialogo.
A – "Che età hanno i tuoi tre figli ?"
B – "Guarda, ti posso dire che il prodotto delle loro età è uguale a 36".
A – "Questa informazione purtroppo non mi basta !"
B – "È vero; ti dirò allora che la somma delle loro tre età è uguale al numero civico di quella casa".
A – "Uhm…; però ancora non mi è sufficiente ...

Cinque pirati molto avidi, molto intelligenti e assetati di sangue devono dividersi un bottino di mille dobloni d'oro.
I cinque hanno dei nomi particolari legati al loro rango di importanza nel gruppo: Primo è il capo, Secondo il suo vice, seguono - in ordine - Terzo, Quarto e Quinto.
Dopo qualche discussione i cinque pirati decidono che ognuno di loro, partendo da colui che si trova più in basso nella scala gerarchica, dovrà fare una proposta di suddivisione del bottino che verrà messa ai ...

0 0 0 =6
1 1 1 =6
2 2 2 =6
3 3 3 =6
4 4 4 =6
5 5 5 =6
6 6 6 =6
7 7 7 =6
8 8 8 =6
9 9 9 =6
Vanno legati insieme i 3 valori di ciascuna riga con operazioni matematiche per ottenere sempre 6!!!
Si può usare QUALSIASI operazione e si possono mettere parentesi.
NON aggiungere altri numeri, a meno che non siano esponenti!!
Operatori ed operazioni NON POSSONO essere applicate agli esponenti!
Attendo risposte!!!! Buon divertimento!

Salve,
il titolo di questo topic è ispirato ad un film di qualche anno fa: "Essere John Malkovich".
E' la storia di un impiegato di una strana azienda situata nel livello intermedio tra due piani di un grosso edificio. Tutti gli impiegati sono infatti costretti a camminare costantemente chini per mancanza di spazio. Dietro uno scaffale nel proprio mini ufficio questo impiegato un giorno trova una porticina, ed entrandovi carponi va a finire... dentro l'attore John Malkovich! Praticamente ...

Voi non lo sapevate... ma i computer posseggono poteri paranormali!
Non ci credete?
guardate qui! (188 KB)
Magia?
P.S. Chi conosce già il trucco si limiti solo a postare: "io so!". In questo modo non si guasta il divertimento a chi non conosce la soluzione. Chi invece non conosce il trucco e lo scopre, posti pure la soluzione.

Ciao...ho per vari motivi abbandonato la gara, ma la matematica resta la mia passione (oltre alla fisica). Ho trovato degli esercizi su internet di cui però nn si trova la soluzione e sto provando a farli pian piano. Appunto perchè nn si trova la sol ve li propongo: per confrontare i metodi risolutivi, controllare i risultati e vedere cosa esce fuori. Se ho ben capito, Karl dovrebbe apprezzare e spero anche molti altri. Posto questi 3:
1) Una compagnia vuole costruire un edificio, il cui ...

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum.
Un pò di giorni fa mi è capitato di trovarmi di fronte ad un problema del grenere:
è possibile trovare un cammino nel grafo sotto che attraversi tutti gli archi senza mai passare due volte per lo stesso (arco)???
Sfogliando un po di libri ho trovato vari problemi simili come quello dei cicli euleriani ecc. ma questo particolare problema non sono riuscito a trovarlo. Io il cammino non l'ho trovato [V]e penso che non ci sia tuttavia vorrei saper il ...

Visto che la pagina della gara di Matematica è stata aggiornata ieri sera
e questo non è stato ancora segnalato in home page, lo segnalo io qui:
ecco i nuovi quesiti della gara di Matematica di quest'anno, ed ecco la classifica aggiornata.

Luca pesa i suoi giocattoli con la bilancia della bisnonna e trova che il camion pesa come l'orsacchiotto e il soldatino di 8 grammi pesati insieme. L'orsacchiotto, il camion e la palla pesati insieme 1568 grammi,la palla pesa 140 grammi in meno dell'orsacchiotto. Quanto pesa l'orsacchiotto?
Vi prego,aiutatemi serve per mia sorella![:I]
Grazie mille,butterfree.

Non riesco a visualizzare l'Applet.
Qualcuno può dirmi se a lui funziona o come risolvere il problema?
https://www.matematicamente.it/applet/Pr ... START.html
Mio nipote ringrazia !
Apro un sondaggio: quali sono stati secondo voi i quesiti più
belli proposti finora nella gara di Matematica?
Quali vi hanno fatto (e vi stanno facendo) divertire di più?

visto che ormai sono "scaduti" potremmo cominciare a parlare dei problemi che non sono riuscito a risolvere!!
primo fra tutti il numero 8...ma che forma aveva??
e poi il 9...credo il più difficile mai visto...magari vi sottopongo la mia soluzione così mi dite dove sbaglio...
saluti
il vecchio
Salve,
Qualche giorno fa avevo inserito un post in cui chiedevo alcuni chiarimenti agli autori dei giochi.
Sono passati alcuni giorni ed ancora non mi è stata data alcuna risposta.
Devo osservare, però, che le risposte ad alcuni concorrenti vengono date imediatamente (solo dopo qualche ora dall'invio del messaggio).
Nella speranza che mi venga data una risposta ripropongo le mie domande:
n° 14
Quando si dice: "transennare il minor numero di strade" cosa si intende?
- rendere ...

Un povero soldato deve far saltare un ponte dopo 45 minuti esatti. Purtroppo non ha nessun modo di poter determinare il trascorrere del tempo tranne 2 micce che durano esattamente 1 ora ciascuna.
Sfortunatamente il tempo di combustione delle due micce non è proporzionale alla lunghezza; così metà miccia non brucia in mezz'ora.
Come può comunque riuscire nel suo l'intento?