Giochi
Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente
Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qual è la distanza minima della Luna dal Sole quando la Terra compie una rivoluzione completa?
[:I]
Marcello Pedone

Visto che l'inserimento del nuovo quesito 18 non è stato segnalato per ora in home page,
lo segnalo io qui. Domanda: bisogna anche conoscere formule fisiche per risolvere
il problema, o bastano conoscenze matematiche?

Secondo voi c'è una soluzione?
Ad ogni click il colore delle bilie viene invertito seguendo un certo ordine. Mi ricorda il gioco dell'Otello.
Si potrebbe scrivere un programmino che, simulando le mosse, tenti di risolvere il problema....
Qualche idea ?
http://www.aquapiper.it/gioco.swf

ciao a tutti.
sul mio piccolo oxford c'è:
fair play = ... equal conditions for all.
ora sentite questa:
[1] - i finalisti della gara dell'anno scorso riconosceranno nel gioco 18 una duplicazione quasi totale di uno dei quesiti della finale.
[2] - essi (avendolo risolto) e altri spettatori (avendo letto le soluzioni pubblicate) si trovano perciò in condizione di vantaggio rispetto ai "nuovi" che non ne sono al corrente.
[3] - io penso che la giuria dovrebbe:
[3.1] - pubblicare ...

Mi è stato proposto il seguente quesito, a cui non ho saputo rispondere...se qualcuno sa rispondere, gli sarei molto grato:
"Un insieme di 6 individui sani, #, e due malati,*, si trovano l'uno vicino all'altro nella sequenza:
#*##*###
Supposto che un malato, dopo una settimana, permanga nel suo stato con probabilità p=80%,e che un sano abbia la probabilità q=10% di ammalarsi, ma solo se è vicino ad almeno un malato (altrimenti permane con certezza nel suo stato), quale è la ...

Ecco una un secondo quesito in tema, anche in questo caso quando ne ho trovato la soluzione mi sono dato dello stupido per averlo considerato un quesito difficile.
Per ogni n>=2 trovare interi x,y,z>=3 tali che x^n+y^n=z^(n+1).
Certo che quell'uno in più fa proprio la differenza tra un problema difficile e uno facilissimo.[:)]
Saluti
Mistral

Vi propongo questo divertente problema di logica che mi ha proposto mio nipote di 14 anni.
Ci sono due stanze, la A e la B, collegate da un corridoio. Le porte delle due stanze sono chiuse e non c'è alcun modo di vedere ciò che succede in una stanza guardando dall'altra. In A ci siete voi e sul muro ci sono tre interruttori spenti. In B c'è una lampadina da tavolo che può essere accesa da uno (e solo uno) dei tre interruttori; gli altri due interruttori non fanno assolutamente nulla.
Nel ...

Ho trovato quelo problemino leggendo un libro, ovviamento non di cucina regionale, ve lo propongo. Trovare tutte le soluzioni intere di n^x+n^y=n^z per cui n,x,y,z>=1.
E' molto meno difficile di quello che sembra a prima vista.
Saluti
Mistral
Ho notato questa mattina che la distanza tra le guide , nel lato a sinistra non è più di 6 mm( come era precedentemente) ma è diventata di 9 mm.
Allora gli è tutto da rifare ..
Camillo

Stamattina ho visto la classifica della gara, aggiornata per la prima volta dopo la scadenza di un paio di quesiti, ed ho trovato i nomi di WonderP e Tony.
Mi sembrava strano che ancora non vi eravate fatti vivi... comunque ci speravo (nella vostra partecipazione).
In bocca al lupo
Marcello
Modificato da - Jeckyll il 31/05/2004 13:13:21

è ovvio che la rata finale non è uguale alla rata degli anni precedenti
il testo dice
" Al termine del 25° anno, ritirerai l’ultima rata che è esattamente uguale alla giacenza residua."
o no?
ciao
ovviamente
posso ricombinare i cubi come mi pare
ho fatto delle prove
con due cubi vi è una sola superficie
con tre cubi pure
con quattro posso costruire due superfici
con cinque posso costruire due superfici
con

Ho trovato questo problemino on-line molto carino e didatticamente molto formativo credo, ve lo propongo, suggerisco per chi lo conosce di non dare subito la soluzione levando il piacere di trovarla a chi non la conosce. Ecco il problema:
Un sistema formale e' un insieme di regole che permettono di
operare su alcuni oggetti per produrne altri. Il seguente sistema formale e'stato inventato dal logico americano Emil Post intorno al 1920. Gli oggetti su cui opera sono stringhe di caratteri, ...

Vorrei sapere, se possibile, dagli amministratori quando usciranno le soluzioni dei quesiti ormai scaduti.
Grazie, Ermanno

Cosa vuol dire che il primo anno la somma è vincolata? Alla fine del primo anno la somma aumenta del 4% come negli altri. Giusto?
Inoltre, alla fine di ogni anno l'aumento di capitale del 4% avviene prima o dopo la consegna della somma di quell'anno? Cambierebbe molto perchè si aumenta del 4% un capitale differente.
Grazie

SOS
Una volta trovata la funzione della curva contenente tutti i punti,
esiste qualche formula per calcolare la lunghezza della curva?

Il pallone da calcio è formato da 32 pezzi di cuoio, di questi 12 sono pentagoni regolari e 20 sono esagoni regolari il cui lato è uguale a quello dei pentagoni.
I 32 pezzi vengono cuciti assieme.
Ciascuna cucitura unisce due lati di due pezzi diversi di cuoio.
Quante sono le cuciture in una palla di calcio?

dice il testo:
*quote:
... ma ha a disposizione solo un foglio bianco senza quadrettatura e un compasso con apertura fissa a 1 cm ...
chiedo:
ha anche una gomma da cancellare?
grazie
tony

So che mi sento (e sarò) il solito stordito a fare queste domande inutili, ma la soluzione deve essere un numero preciso o può essere approssimata (con metodi matematicamente corretti) attraverso un programma in pascal?

mi riferisco in primis ad Admin...ma come mai adesso stanno diventando improvvisamente, con scadenza sempre + ravvicinata, rossi tutti i semafori???
io per via degli esami non ho ancora avuto tempo di affrontare i quesiti dall'8 in poi!!!
fra quanto diventeranno a semaforo rosso quelli??? spero non presto perchè sinceramente ora non ho proprio tempo di pensarci!!
chiedo dunque, qualora vi fosse bisogno una proroga per suddetti quesiti...visto che in questo periodo sono molto impegnato con la ...