Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

propongo un gioco la cui soluzione mi pare abbastanza difficile e magari potrebbe stimolare l'interesse di qualcuno.
supponiamo che un padre abbia bisogno dell'aiuto dei figli per sistemare il giardino. per convincerli a lavorare inventa il seguente meccanismo: il primo figlio può decidere se offrire un'ora di lavoro o ritirarsi; al termine dell'ora l'altro figlio ne può offrire due oppure ritirarsi, qualora offra le due ore, al termine di queste, il primo figlio deve decidere se offrire tre ...

Sia dato,in base decimale,il numero 1x1yxy.
Determinare le cifre x ed y sapendo che il numero
e' divisibile per 63.
E' possibile risolvere il quesito se la base di
numerazione e' quella binaria,lasciando il divisore 63
in base decimale?
karl.

Si consideri l'angolo acuto MAN ,vertice in A (si supponga ,al
solo scopo di ragionamento,il lato AM orizzontale).
Scelto su AN un qualunque punto B,siano C la proiezione
ortogonale di esso su AM e BD la retta parallela ad AM.
Condotta per A la retta che incontri BC in E e BD in F,tale
che EF=2*AB,dimostrare che l'angolo FAM e' la terza parte di MAN.
Conclusione:abbiamo realizzato la trisezione elementare dell'angolo!!.
Sara' vero?
karl.

Una mattina un agricoltore scopre che nel suo terreno, a forma di quadrato di lato 100 m, coltivato a grano, sono comparsi misteriosi cerchi (crop circles).
Sono presenti due semicerchi di raggio 50 m i cui centri si trovano nel punto medio di due lati opposti del quadrato. Vi sono anche due cerchi tangenti ai due semicerchi ed a un lato del quadrato.
Vi sono inoltre infiniti cerchi tangenti fra loro, ad un semicerchio ed a un lato del quadrato.
Trovare l'area complessiva dei crop ...

Quattro coccinelle (A,B,C,D) occupano gli angoli di un quadrato di 20 centimetri di lato (vedi figura). A e C sono maschi. B e D sono femmine. Contemporaneamente A Cammina direttamente verso B, B verso C, C verso D e D verso A. Tutte e quattro le coccinelle camminano alla stessa velocità.
Quanto deve camminare ogni coccinella prima dell'incontro con le altre?
Questo problema è un classico tra gli enigmi e i giochi matematici quindi ci sono buone probabilità che lo abbiate già risolto. In ...

Si prendano le carte dalle briscola i bastoni e le spade. Si mescoli il mazzo così ottenuto e si inizi a contare rovesciando di volta in volta una carta. Se il numero pronunciato corrisponde al numero della carta (asso=1, fante=8, cavallo=9, re=10) si tolga la carta e si mettano sotto in mazzo le altre carte “contate”. Si riprenda il conteggio da 1. Se si arriva fino a 10, le 10 carte “contate” vanno scartate. Quando non si ha più carte in mano (o da riprendere in mano) finisce il gioco ed il ...

Quante sono le possibili disposizioni di un cubo di Rubik risolvibile?
Ho trovato questo numero su un sito ma vorrei confrontarlo con voi; un'alra domanda, che un po' aiuta ma è il nocciolo del problema: se smonto un cubo di Rubik e lo rimonto a caso quante possibilità ci sono che questo sia risolvibile?
Il Rubikondo WonderP.

Una scatola contiene tre dadi ,di cui uno e'
truccato in modo tale che la probabilita'
che (al lancio) esca la faccia numerata 1 sia 3/5 mentre
la probabilita' che esca una delle altre facce
e' 2/25.Gli altri due dadi sono regolari.
Si estrae a caso un dado e si lancia due volte,constatando
per due volte l'uscita della faccia numerata 1.
Quant'e' la probabilita' che il dado estratto dalla scatola
sia quello truccato?
Dalla scatola si estrae un secondo dado e si lancia insieme
con ...

Salve a tutti i partecipanti del sito e sopratttutto un grande ringraziamento a coloro che se ne occupano....vorrei proporvi questo seguente quesito sulle probabilità aspettanto con ansia l'inizio della gara:
ho tre scatolette di fiammiferi: 2 sono vuote e 1 contiene una moneta.
vi chiedo prima di tutto di indicare con il dito una delle scatolette.....senza aprirla.....poi io ne apro una (secgliendo tra le 2 che sono rimaste dopo la vostra scelta) e quest'ultima risulta vuota. A questo punto ...

Propongo il seguente problema geometrico:
Determinare il raggio del cerchio massimo che si può coprire completamente utilizzando 5 "coperte" circolari di raggio 1 m
Marcello

Sul pianeta X (di massa e raggio uguali a quelli della Terra)
la forza di gravita' tra due corpi,forse a causa di una differente
costante gravitazionale,e'soggetta a regole (in parte) diverse da quelle terrestri.
Precisamente:
1)A parita' di distanza tra i corpi,se le masse
di questi ultimi vengono moltiplicate per i fattori k1
e k2 (rispettivamente)la forza di gravita' tra i corpi viene moltiplicata per il fattore k1*k2.
2) A parita' di massa dei corpi,se la distanza tra
questi ultimi ...

Su di un sito francese ho trovato il seguente enuciato:
Soit un carré de 7 cm de coté. On place à l'intérieur du carré au hasard 51 points. Démontrer qu'il existe au moins un cercle de rayon 1 cm qui contient au moins 3 de ces points.
Merci de votre aide
Ecco la (facile e forse non necessaria) traduzione:
Sia dato un quadrato di 7cm di lato.Vengono posti a caso all'interno del quadrato 51 punti.Dimostrare che esiste almeno un cerchio di raggio 1cm che contiene almeno 3 di questi ...

una mamma previdente pensò di comprare per i suoi 2gemelli 3 giacche 4 paia di calzoni e 5 camicie. essi protestarono affermando che avevano poca varietà di vestiti. ma la mamma spiegò loro che essi potevano vestrisi in molti modi. precisamente....in quanti?

Forse avete già affrontato questo problema; in tal caso vogliate accettare le mie scuse per averlo riproposto ed ignorare questo post (sono nuovo qui, perdonatemi). Altrimenti provate a risolverlo
Determinare l’espressione esatta dell’area racchiusa all’interno della curva di koch costruita su di un triangolo equilatero di lato “L”.
https://www.matematicamente.it/storia/curva_di_koch.html
Modificato da - Jeckyll il 31/12/2003 17:15:31

Da una lamina omogenea a forma di triangolo equilatero di lato 1 metro viene ricavata una scultura costituita dal cerchio inscritto nel triangolo e dagli infiniti cerchi, tangenti fra loro e a due lati del triangolo, i cui centri si trovano sull'altezza del triangolo.
Determinare la posizione del centro di massa della scultura.

Propongo un semplice problema di statica.
Una semisfera omogenea è in equilibrio su una superficie semisferica di raggio 1 metro. Trovare le condizioni di equilibrio, nell'ipotesi che l'attrito sia sufficiente a prevenire lo slittamento, nel caso che la semisfera superiore sia appoggiata con la parte piana o con la parte sferica.
Buone feste a tutti!

Propongo un altro problema geometrico di ottimizzazione.
Tre fratelli hanno ricevuto in eredità un terreno di forma quadrata di lato 100 m.
Essi devono dividerlo in tre parti di uguale area mediante un recinto.
Deteminare la lunghezza minima del recinto.
Nota: Il recinto può avere una forma qualunque, cioè può essere formato da segmenti, linee curve ecc....

Ciao a tutti questo non è un problema proprio universitario,ma sta facendo impazzire un po' di studenti a Torino.
"Trovare un numero di 6cifre non tutte uguali(es 123456),che non contenga zeri e che moltiplicato per 2,3,4,5,6genera un intero di 6cifre non tutte uguali,privo di zeri e le cui cifre sono le stesse del nomero che le ha generate(es 231456,512346,ecc)"
Forse sarà una banalità,ma nella facoltà di matematica abbiamo avuto non pochi problemi..Buon divertimento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!