Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Sincere condoglianze ai compagni Alponte di Verona e Leon di Teramo....................
Che dire........buona estate ragazzi. Per i giochi speriamo di trovarci l'anno prossimo!!!! E buona fortuna ai finalisti!!!!!!!!!
Ringrazio per l'ennesima volta Antonio, Marcello e Luca che sono riusciti a farmi divertire con i loro quesiti (ed anche incavolare!!!!!). Mi auguro che questa iniziativa continui anche l'anno prossimo.......
Prima però una domanda. Antonio, a cosa credi sia dovuto il fatto che ...
Il gioco 24 "insegna luminosa" non ha soluzione, nel senso che non esiste una sequenza finita di tasti che produce il quadrato proposto, e lo si può dimostra. Gentilmente, vorrei sapere dall'ideatore perché è stato proposto.
Inoltre ritengo che, per la regolarità della gara, il quesito dovrebbe essere annullato e sostituito da un altro (di cui si conosca la soluzione).
Grazie per le risposte.
Buongiorno,
vorrei sapere che grado di istruzione bisogna avere per risolvere i problemi della seconda fase...una domanda sciocca? forse...
saluti a tutti
Merope
Ciao Luca. Tanto per essere consapevole di lavorare verso un obiettivo ESISTENTE, sei sicuro che il gioco che hai proposto abbia una qualche soluzione???? (cioè, è possibile in qualche modo formare quel quadrato???). Ora come ora, direi che è impossibile. Aspetto smentite
Ho appena letto le ultime news riguardanti la gara e la classifica,
volevo segnalare che mi e' sparito il punto del problema 22 probabilmente per un errore di compilazione della tabella.
Temo pero' che mi servira' a poco se poi nella fase conclusiva
andranno solo quelli a punteggio pieno o comunque in testa.
Spero mettiate appena possibile anche le soluzioni degli ultimi
problemi.
Un saluto a tutti, Drake53

Il disco ha lasciato una bruciatura continua (in pratica il tragitto percorso) o solo nel punto di apparizione e in quello di sparizione?
Se avesse lasciato una scia continua, il prodotto tra quali punti della bruciatura e il centro delle città sarebbe uguale a tre volte la distanza dei centri delle due città?
Cosa vuol dire che il disco ha fatto un'apparizione "intorno" alle due città?
Grazie a tutti!

A mio parere le soluzioni al gioco 14 (Una bacinella troppo piena) sono errate.
Se la misura iniziale del gocciolio è 1, il foro ha dimensione 1 e la bacinella ha
una capacità di poco più di 2042, come da gioco 12 e soluzioni pubblicate.
E’ chiaro che nei primi 14 giorno esce una quantità di acqua pari a (poco meno di) 1, ed a questo punto il foro si è ripulito: il 15° giorno esce 1.
Tutte le soluzioni prevedono ora che la quantità che esce dal foro continui a raddoppiare; ma il problema ...

ciao a tutti.. ho un bel quesito da porvi, mi han detto che si chiama dilemma della capra o qualcosa di simile ma nn riesco ne' a risolverlo ne' a trovare la soluzione in internet:
dato un prato circolare di raggio r e posto un piolo su un punto qualsiasi del perimetro di tale prato a cui viene legata una capra con una corda di lunghezza l determinare la lunghezza di tale corda in modo che la capra possa brucare solo meta' dell'erba presente all'interno del prato ...
Una cosa mi lascia un atroce dubbio: perchè dal foglio di cartone dovrei ritagliare otto lati? per fare una scatola, non ne servono 6?

Vi prego di prendere visione delle modifiche che ho apportato al quesito 26. Mi scuso per l'errore. Non credo però di avervi fatto perdere molto tempo nel cercare di risolvere quello precedente con le misure 100x150. Le nuove misure sono 100x100
Antonio Bernardo
Perché non è stato assegnato il punto relativo al quesito n°15 a nessuno dei concorrenti? Ad esempio a me non avete risposto ne positivamente ne negativamente.
Vorrei alcuni chiarimenti sul testo. Più precisamente quale delle tre seguenti interpretazioni è quella corretta ?
1) la moneta inferiore è incollata al piano e la moneta superiore rotola (senza strisciare) intorno a quella inferiore.
(In questo caso ruota solo la prima moneta)
2) le due monete sono attaccate (nel punto di tangenza) e la moneta inferiore ruota intorno al suo centro.
3)la moneta inferiore ruota intorno al suo centro e la moneta superiore rotola (senza strisciare) ...

Per la serie: un problema al giorno...
Dunque, supponiamo che un corpo (inizialmente in (0;0))si muova in un sistema di assi cartesiani lungo l'asse y. E supponiamo anche che un secondo corpo (inizialmente in (a;0) , a>0) si metta all'inseguimento del primo mantenendo da esso una distanza fissa pari ad a.
Per inseguimento intendo che, detta phi la traiettoria del secondo corpo, la tangente a phi in un punto P tagli l'asse y in un punto Q tale che PQ=a. Insomma, il secondo corpo rimane nella ...
Una chiarificazione sulla frase "Vince per primo chi riesce a totalizzare 15 con tre carte" : cosa succede se un giocatore
realizza un punteggio maggiore di 15 ? Vince ? Oppure si deve
totalizzare esattamente 15 ?
Luzzo
Bisogna pensare anche alla statica della piramide, oppure si puo' ritenere che le palle di cannone siano come "incollate" l'una all'altra ?

Nel gioco numero 14 si dice che la famiglia rossi torna dopo 15 giorni e trova la bacinella che terabocca....domanda:
dal giorno in cui la bacinella si è riempita completamente al giorno in cui tornano i rossi il buco continua a sporcarsi di detriti e quindi lascian ancora ogni giorno passare la metà dell'acqua oppure no? grazie d'anticipo.
Kosti
Essendo passate un paio di settimane dall'invio di alcune
soluzioni ai problemi della gara, visto i problemi che affliggono
sia la rete che i computer, comincio ad avere il dubbio che
siano mai arrivate.
Ovviamente, se il ritardo dipende dal poco tempo a disposizione
di Antonio e Marcello, aspettero' tranquillamente il vostro
riscontro. Spesso non trovo il tempo per risolvere un quesito
figuriamoci voi per correggerli oltre a tutti gli altri impegni.
Saluti a tutti, drake53

Salve,
ho bisogno di aiuto...
questo problema non mi è chiaro in un punto.
dice: "il disegno è considerato lo stesso disegno se ad un movimento del foglio o ad un ribaltamento del foglio torna a coincidere con un altro".
Ora capisco un movimento del foglio...ma un ribaltamento del foglio...non lo capisco....a meno che non si intenda un ribaltamento del disegno già tagliato...oppure del foglio specchiato...
è così?
grazie
Merope
Cari saluti e buon anno nuovo...
Ho partecipato al quiz del buon Luca Barletta ma mi son dovuto fermare al quesito 22 perchè non visualizzavo il disegno...è un problema solo mio o di altri?
Premetto che non ho avuto mai problemi a visualizzare immagini sui vari siti da me visitati...
Ciao a tutti
Apostata