Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dodoma
turismo religioso
3
23 mar 2010, 11:12

riccardomrad
Hey raga, faccio la terza media e fra circa 3 mesi dovro' affrontare il liceo classico... Ho la media del sette... potete darmi dei consigli su come affrontare al meglio il biennio? Ps: lo so che è abbastanza impegnativo e che richiede tana pazienza e buona volontà!
7
22 giu 2014, 12:25

N a d i a
Ciao a tutti, ho visto che molti di voi hanno già trattato l'argomento "matematica per l'ingegneria" in altri topic, ma non sono riuscita a trovare risposta alle mie domande. Sono una studentessa reduce dall'esame di maturità e dopo aver a lungo pensato che fare del mio futuro sono giunta al bivio: matematica pura o ingegneria matematica? La soluzione ottimale (o almeno così mi è parsa leggendo i topic, alcuni anche un po' vecchiotti, su questo forum) pare matematica per l'ingegneria a Torino. ...
22
11 lug 2014, 21:56

pervinca.2112
Salve, io non ho ancora incominciato la scuola superiore, ma quest'estate mi sono accorta di aver sbagliato scelta, vorrei cambiare indirizzo ma non so a chi rivolgermi ne come fare... A chi posso rivolgermi? Grazie PS: Dovrei "passare" da Agraria a Scienze Umane...
3
30 giu 2014, 15:39

biby1
opinioni sul liceo linguistico?? C'è per caso qualcuno sul sito che lo frequenta e saprebbe dirmi qualcosa in più? PLEASE
1
30 giu 2014, 20:26

paperina444
ciao a tutti mi sono scritta al liceo scientifico opzione scienze applicate e volevo chiedervi com'è la scuola. È tanto difficile?Cosa si fa di informatica? Cosa si deve ripassare per il test d'ingresso? Quante ore bisogna studiare per prendere almeno 7? È più difficile il liceo scientifico tradizionale o scienze applicate ?
2
2 lug 2014, 15:40

julia2000
Ciao a tutti, ho appena finito l'esame di terza media e mi sono iscritta al classico. sono uscita con il 6 e ora mi dicono che chi esce dalle medie con 6 non ce la farà mai al classico. ma è vero?????
1
2 lug 2014, 17:20

lcr
Raga,sono nuova non so se ho sbagliato categoria... comunque.. volevo sapere come sono le ore di educazione fisica al linguistico, che si fa? visto che inizierò a frequentarlo a settembre, premetto che nei 3 anni delle medie ho fatto soltanto pallavolo, con un breve riscaldamento, non mettevamo tute, ma soltanto jeans con scarpe da ginnastica.Lo stesso posso fare al liceo?
5
lcr
9 lug 2014, 23:33

gabryxx2000
Salve ragazzi, per essere un ingegnere informatico quale scuola è meglio scegliere?? Sarei indeciso fra liceo scientifico-tecnologico e istituto tecnico?? Grazie mille, arrivederci
2
15 lug 2014, 15:42

luciasofia00
Ciao a tutti, vorrei frequentare a settembre il liceo classico :proud,che spero non sia al di fuori della mia portata.Ieri,però mi sono imbattuta in una pagina in internet che diceva che non esiste solo il liceo classico tradizionale,ma anche quello opzione Brocca.Volevo sapere se tale liceo è ancora in vigore o è stato abolito con riforme attuate in seguito. :scratch
2
6 ago 2014, 14:38

Marco241
Salve! Un tempo ho abbandonato la facoltà di ingegneria a causa di gravi problemi economici e famigliari e adesso vorrei riprenderla per pura soddisfazione personale. Ho intenzione di iscrivermi alla facoltà di ingegneria meccanica alla Sapienza solo che sono a corto di basi. La mia idea è quella di riprendere in mano i vecchi libri di liceo di matematica,fisica e chimica e di ristudiarli di nuovo visto che poi devo superare il test di ammissione. Cosa mi consigliate?
7
9 ago 2014, 15:39

1994antonio
Buon pomeriggio a tutti mi sono iscritto oggi su questo sito ed ho una domanda da porvi che riguarda la facoltà da scegliere per l'anno accademico 2014 2015 vi spiego un po' la mia situazione fin da quando ero piccolo la mia materia preferita e dove davo il meglio era la matematica la passione della matematica è leggermente diminuita al triennio del liceo scientifico perchè ho avuto un professore molto esigente non molto bravo nella spiegazione ma lui era un genio...inventa problemi e questa ...
4
6 ago 2014, 17:02

Simepper
Buongiorno, come da titolo non so se iscrivermi a ingegneria informatica o delle telecomunicazioni. Come corsi mi interessano entrambi essendo fra loro molto simili, ma i mie dubbi sorgono sulle possibilità future ovvero se riuscirò a trovare un lavoro. Ciò perché leggendo in internet sembra che il mondo delle telecomunicazioni offra ad oggi meno. Inoltre, le aziende della zona in cui abito cercano ingegneri informatici e ignorano l'esistenza dei telecomunicazionisti. Cosa mi consigliate di ...
1
11 ago 2014, 16:54

asker993
Ciao a tutti, ho frequentato il primo anno di ingegneria elettronica e telecomunicazioni ed ho dato tutti gli esami, il problema è che da qualche giorno, guardando varie facoltà di ingegneria diverse ho notato quella del ramo industriale\meccanico e devo dire che ci sono certi esami che mi "attirano", il problema per cui inizialmente non ho scelto questo corso è il fatto che a me chimica e disegno non sono mai piaciuti per niente (a livello di superiori) e vedo che comunque c'è abbastanza di ...
3
26 lug 2014, 15:57

walter.ruggeri.3
Buongiorno Forse, dal prossimo anno accademico, studierò ingegneria informatica al PoliTo. La mia domanda è semplice: si studia "troppo"? Mi spiego: so per certo che dovrò studiare con costanza, dedizione e (possibilmente) passione, e la cosa non mi spaventa: ho sempre studiato così, in vita mia, e mi sono sempre trovato bene. Ciò che mi spaventa è la possibilità di non avere tempo per altro: io studio con piacere, senza dubbio, ma ho anche bisogno di "distrarmi", per esempio con delle ...
10
8 ago 2014, 14:25

mark971
Mi chiedevo che differenze ci fossero tra i due indirizzi (almeno in teoria dato che mi sembra di aver capito che dipende anche dalla facoltà). Quali dovrebbero essere le materie studiate? Quali sono le migliori facoltà (mi sembra siano polimi, polito, uniroma3 e l'università degli studi di Napoli). Grazie mille
7
4 ago 2014, 14:00

giac85
Salve forum sono iscritto da molti anni anche se leggo soprattutto da ospite,nn mi loggavo da tempo.. Piccola storia,mi sono laureato triennale in economia (2009),mentre facevo appunto la triennale iniziavo a percepire un grande interesse per le materie scientifiche, mi piacevano i primi approcci all'analisi, alle matrici, la statistica etc.. Poi finita la triennale ho iniziato ad avere i dubbi sulla magistrale, perché sinceramente approfondire l'aspetto economico in magistrale non mi ...
3
3 ago 2014, 21:25

Elyob1
Salve a tutti, sto cercando informazioni e pareri sui collegi universitari di Torino, in particolare sul Camplus Lingotto e sul Collegio Einaudi. Premesso che la vicinanza al Politecnico sarà importante ma non fondamentale, vorrei scegliere in base ai servizi e alla qualità offerti dalla vita in collegio. Sceglierei con ogni probabilità il Lingotto, se soltanto ci fossero posti disponibili per nuovi iscritti tramite Inps ma, almeno per questo anno, dovrei sistemarmi al Madama Cristina (di nuova ...
6
1 ago 2014, 11:10

jJjjJ1
Volevo qualche opinione sulle differenze tra un corso di laurea in Fisica ed uno in Ingegneria Fisica ( PoliTO ). A livello di materie trattate è facile notare le differenze nei vari piani di studi, esempio a fisica trovo molte triennali che hanno Astronomia, Astrofisica ecc... Però volevo capire un attimo come "viene fuori" un laureato da entrambi i CdL. Se spulcio i piani di studio di Fisica sembra che la matematica sia trattata in modo un po' più approfondito ( Analisi 1, Geometria, Analisi ...
4
16 lug 2014, 17:16

marco.9511
Ciao a tutti, mi sono da poco iscritto e ho creato questo post perché non mi sembra di non averne visti con questa tematica precisa. Mi sono diplomato da circa un mese in un liceo scientifico col voto finale di 98/100 e stavo quindi pensando alla scelta della facoltà da frequentare all'università. Mi sono sempre piaciute la matematica e la fisica, quest'ultima in particolare, e mi sono sempre riuscite bene (ho preso 15/15 alla seconda prova ). Tuttavia non sono riuscito a decidermi veramente ...
10
20 lug 2014, 23:15