Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi serve il Commento del "Discorso alla Luna" di Papa Giovanni XXIII vi lascio qui sotto il discorso Cari figlioli, sento le vostre voci. La mia è una sola, ma riassume tutte le voci del mondo; e qui di fatto il mondo è rappresentato. Si direbbe che persino la luna si è affrettata stasera… Osservatela in alto, a guardare questo spettacolo… Noi chiudiamo una grande giornata di pace… Sì, di pace: ‘Gloria a Dio, e pace agli uomini di buona volontà’. Se domandassi, se potessi chiedere ora a ...

Il mio sogno è diventare professore universitario. Di che cosa? Di un ramo della Matematica, ovviamente. Quale? Non lo so, ma più è astratta meglio è. La topologia e l'algebra sono le favorite. Qui a Parma si fa ricerca in questi settori? A naso direi di no. O meglio, l'Analisi e la Geometria superiore sono le ''cocche'' del Dipartimento, sono sempre state privilegiate queste due discipline tanto che se visitate il Dipartimento potete trovare una bella mostra di quadri narranti la favolosa ...

Ciao a tutti, ho scritto giá qualche mese fa sul forum in merito ad alcuni dubbi sui lavori che poteva fare un matematico. In breve ho da poco conseguito la laurea triennale in matematica con votazione di 105/110 (ho fatto un corso pesantissimo con tanto di algebra 1, 2, 3 analisi 1,2 e 3 e geometria 1, 2,3. Meccanica razionale, sistemi dinamici ecc..).
Il mio lavoro ideale sarebbe il docente di matematica e fisica nei 3 anni finali del liceo (credo che sia la classe A049) ma ho perso le ...

Ciao a tutti, sono una studentessa di matematica all'università di Padova. Se tutto va bene, l'anno prossimo mi laureo (triennale) e l'idea di dover scegliere in che cosa specializzarmi alla magistrale mi mette un po' a disagio. Qui da noi ci sono svariati indirizzi, a mio parere uno più carino dell'altro ed è proprio questo il punto. Troppe alternative. Quale quella giusta? Ho apprezzato molto i corsi di algebra, fisica matematica e topologia quest'anno. Cose un po' diverse tra loro. ...

A SETTEMBRE ANDRò AL LICEO CLASSICO,VORREI CAPIRE LA DIFFICOLTà DEL GRECO.
COME MI DEVO PREPARARE?
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!!

è da un po' che ci penso.. Sento sempre dire che matematica all'università (così come Fisica) è diversa da come è fatta al liceo/ist tecnico etc..
Come può quindi uno studente di secondaria di secondo grado capire se fare matematica/fisica all'università?
Se non sa come è la vera matematica?
Potrebbe essere utile prendere libri usati per studiare all'università e provare a guardare a quelli? Ovviamente li prenderei in biblioteca per non spendere soldi inutilmente..

Ciao, volevo chiedere a qualche studente di scienze statistiche se la matematica usata in questo corso di studi "centra" molto con l'algebra lineare come tipo, o se è abbastanza diversa. Lo chiedo perchè mi ispirano la statistica e la probabilità, e vorrei iscrivermi a scienze statistiche, ma ricordando dalle mie esperienze di ingegneria quanto non mi piaceva/non capivo l'algebra lineare(mentre ad esempio analisi mi piaceva e capivo abbastanza), vorrei capire che tipo di matematica si usa ...

Buongiorno a tutti ! C'è qualcuno che ha studiato o studia matematica a Parma ? In particolare, c'è qualcuno iscritto alla magistrale ? Vorrei sapere com'è l'ambiente, come sono i professori..insomma com'è studiare a PArma in generale ! Leggendo sul sito, mi è sembrato che la facoltà fosse ben organizzata, questo http://www.dmi.unipr.it/it/node/1403 spiega molto bene !
Grazie a chiunque mi risponderà

Quest'anno farò il quinto anno di liceo scientifico e inizio ad avere un po' di dubbi su quale università scegliere. Ho deciso che farò ingegneria (credo meccanica, ma sono un po' indeciso) ma dove? Secondo voi mi conviene (sia dal punto di vista economico che da quello formativo) rimanere a Roma e andare a Tor Vergata o Sapienza (anche tra le due ditemi quale ritenete più funzionale) oppure trasferirmi a Milano per frequentare un corso al Politecnico? Qualcuno di voi si è trovato nella mia ...

Salve ragazzi! Sono alla ricerca di consigli e riflessioni, e già in passato questo forum si è rivelato molto utile a questo scopo.
Vengo subito al dunque! Dovrei riuscire a laurearmi alla triennale di fisica entro gennaio/febbraio, troppo tardi per potermi iscrivere da subito al primo anno di un eventuale corso di Laurea Magistrale
Ora, in questi tre anni tutti i corsi che ho seguito sono stati veramente belli e interessanti, e probabilmente mi sarei pentito di non aver scelto fisica una ...

Ciao, ormai ho quasi finito la triennale in ing. meccanica e la specialistica la voglio prendere ma avrei anche bisogno di qualcosa di soldi
secondo voi è possibile trovare lavoro in un azienda nel mio campo e contemporaneamente studiare?
non dico lavorare gia come ingegnere a tempo pieno ma una specie di stage retribuito (mi basta pochissimo sia chiaro 200-300 € a mese)

Buonasera.
Volevo chiedere se secondo voi ha senso studiare Fisica triennale+magistrale (possibilmente con specializzazione in astrofisica) anche se non ho intenzione poi di fare ricerca? Tradotto, mi conviene andare a studiare in un'altra città per studiare una materia che mi incuriosisce tantissimo, ma per poi trovare un lavoro che non sia il ricercatore o l'insegnante?
Grazie
Buongiorno a tutti,
mi sono diplomato a giugno di quest'anno e ho deciso di inseguire il mio sogno di studiare fisica intraprendendo un corso di Laurea triennale in Fisica. Ora, dopo aver pensato a lungo se questa fosse o meno la scelta giusta per me perché spero e credo che un po' di dubbi sulla scelta universitaria e sul futuro vengano a tutti, soprattutto quando la data di inizio è sempre più vicina, sono indeciso sulla città perché non so neanche su cosa basare la mia scelta. Pisa e ...
Ritenete, almeno per il ramo scientifico, sia meglio fare la triennale qui o all'estero? Io avrei intenzione di studiare Chimica o Biologia ma non so se sarebbe una buona idea frequentare l'università in Italia (specialmente alla Federico II di Napoli, dove sarò costretta ad iscrivermi), più che altro per l'alto livello di disorganizzazione di cui si sente parlare. Sulla qualità della didattica non sono però informata. Voi che ne pensate? Esperienze?

Avrei intenzione di iscrivermi alla magistrale a Pisa (la triennale la sto facendo altrove), adesso ho visto che non c'è un test ma che una commissione analizza il curriculum dello studente....ed è una cosa che non mi piace. QUalcuno sa come si comportano? La mia media non è altissima perchè non ho mai mantenuto un andamento costante, ho preso voti alti in materie mi interessavano e bassi in quelle di cui non mi interessava nulla (esami di fisica e storia principalmente)....per concludere la ...

raga, sto facendo la tesina sui controlli tecnologici sui materiali(durezza resilienza, liquidi prenetranti,ultrasuoni ecc..) avrei bisogno di sapere con cosa posso fare i collegamenti.. storia sistemi e italiano? cosa potrei inserirci?

Ciao :) Avrei bisogno di un consiglio. Ho finito la terza media e mi ero già precedentemente iscritta al liceo delle scienze umane molto convinta. Peraltro ho già incontrato una mia (penso) futura compagna di classe con cui mi trovo molto bene. Le mie prof di lingua però non sono molto felici perché pensano che io abbia delle ottime capacità linguistiche. Io in realtà non mi ero interessata per niente all'indirizzo di lingue e partivo molto sicura. Poi qualche giorno fa ho cominciato a pensare ...
Salve a tutti.. ho frequentato il primo anno di ingegneria delle Telecomunicazioni al politecnico di Milano.. Mi son trovato abbastanza bene tutto sommato eccetto la programmazione.. non è proprio la mia strada! (Ma so che per un ingegnere la programmazione è importante!). Ho la possibilità di spostarmi ad Ingegneria dell'Automazione.. E' un'ingegneria nuova, non ne ho sentito parlare molto.. pareri sui due diversi corsi di studio? Premetto che le materie che mi piacciono sono le scienze ...

Ciao a tutti, come molti di voi sono indeciso su cosa fare all'università, io vorrei fare ingegneria a Padova ma non so bene quale, sono indeciso tra ingegneria dell'informazione (con successiva laurea magistrale), ingegneria meccanica (l'esame di disegno tecnico industriale mi ha fatto un po pensare dato che non sono molto bravo nel disegno) o ingegneria dei materiali, lo so sono molto differenti, infatti per quello chiedo qui se qualcuno sa qualche opinione riguardante questi corsi di laurea ...

Salveeeeeeee. qualcuno sa qualcosa riguardo un percorso da fare che ha come tema centrale quello del L'ESSERE E L'APPARIRE?????????? Aiuto