Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Anche se ci vogliono ancora mesi io penso già alla tesina e visto che canto e amo la musica vorrei portare mia Martini e parlando della. Iole da sulle donne ma come posso collegarle alle materie? Grazie in anticipo per l'aiuto
frequento la ragioneria e le materie sono inglese matematica diritto scienze delle finanze storia ed economia aziendale

Salve a tutti! Vorrei chiedere maggiori informazioni sul corso di ingegneria matematica.
Ho cercato nei siti di varie università informazioni sugli esami preivisti, almeno per avere un'idea, ma non ho trovato nulla.
Ps. Sarebbe possibile accedere alla magistrale, da una triennale in ingegneria?

CIAO A TUTTI!! Volevo chiedere aiuto perchè quest'anno ho la maturità ma sto nel pallone! Frequento un indirizzo tecnico turistico, per cui pensavo di portare qualcosa del tipo, IL VIAGGIO o DESTINAZIONE PARADISO, con un itinerario o brochure sulla mia regione, mostrano le bellezze della Campania e il motivo per cui vanta di tanto turismo, ecc ecc. Il problema più grande è che nn riesco a trovare un collegamento per tutte le materie, ovvero
ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA TURISTICA, INGLESE, ...

Ciao a tutti penso che questa estate avete letto qualche mio post. Sono stato molto indeciso su che cosa fare della mia vita. Per fare un riassunto mi sono laureato alla triennale di matematica a luglio 2014 e dovevo decidere cosa fare. Nella vita ho due passioni, insegnare e l'informatica. Quindi mi rendo conto che per non rinunciare a nessuna delle 2 possibilitá l'unica cosa da fare attualmente é la magistrale in matematica (visto che gli ingegneri non possono piú insegnare matematica e ...
Salve,
sono nuovo, quindi piacere a tutti!
ho 21 anni e l'anno prossimo mi accingerò a dover scegliere la facoltà che mi accompagnerà i prossimi 5 anni e sono abbastanza dubbioso.. mi piacciono tanto la matematica e la fisica, non quelle scolastiche, ma quelle pure, quelle che ti spiegano il perchè di ogni fenomeno. Il mio obiettivo però è quello di diventare un "borsista" e quindi lavorare nella finanza.
Naturalmente o mi studio la matematica avanzata all'Università e per i fatti miei faccio ...

Ciao a tutti, quest'anno ho iniziato il secondo anno di liceo scientifico e mi sono reso conto che ciò che offre non fa per me, cioè più o meno sì, ma non voglio continuare l'Università. Quindi volevo finire ormai quest'anno allo scientifico e passare all'industriale al terzo anno. Cosa dovrei fare per passare? Quali esami d'ammissione dovrò sostenere? Mi farò dare il programma del primo anno da un professore di informatica dell'industriale e farmi prestare un libro da un mio amico e inizierò a ...

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
qualcuno di voi sta frequentando questo nuovo corso di studi partito quest'anno? come vi trovate? vorrei iscrivermi il prossimo anno datemi consigli grazie (sono un'agonista)

Ciao a tutti, sono nuova e sono capitata per caso in questo forum che capita "a fagiolo"
Mi sono laureata da qualche giorno alla triennale in Matematica, Matematica pura per essere precisi, anche se ho avuto cura di metterci esami di programmazione, e anche di analisi numerica.
Purtroppo per motivi che non sto qui a spiegare mi sono presa all'ultimo a scegliere cosa fare dopo.
Non potendo continuare con la magistrale nella stessa università mi trovo davanti un ampio spettro di ...

mi serve una tesina di terza media

Salve a tutti. Sono uno studente del secondo anno di ingegneria elettronica e ieri ho concluso il primo anno (lunedì iniziano i corsi del secondo). Ringrazio tantissimo tutti coloro che mi hanno aiutato in questo forum, a partire dai moderatori della sezione di am e di questa sezione. Spero che riusciranno a "sgomitolare" anche questo dubbio amletico che mi perseguita che non è...matematico! xD (o forse sì )
Avendo dei giorni liberi, sto tirando le somme di questo primo anno. Ho notato che ...

se il post non è conforme alle linee guida o comunque non itinerante al forum mi scuso in anticipo!
volevo segnalare questo utilissimo tool del sole 24 ore, a parere mio è molto utile, da una linea generale sull' occupazione(entro un anno dalla laurea), sullo stipendio mensile medio, oltre ad un parametro(forse il più importante) che è l'efficacia della laurea nel lavoro svolto
inserendo il nome del corso, ed almeno la provincia dove è situato l'ateneo a cui ci si vuole iscrivere è possibile ...

Ciao a tutti!
Come scritto nel titolo, qual è secondo voi il miglior percorso di studi per diventare analista quantitativo - risk manager?
Visto che sto finendo la triennale in matematica, mi conviene fare la magistrale (matematica o economia?) o meglio un master?
Grazie

Dopo le scuole superiori vorrei studiare medicina quale scuola mi consigliate? Io avrei pensato il liceo classico o scientifico

Salve,ho iscrito mio figlio,nel primo anno di superiori a informatica -telecomunicazioni,poi dopo una settimana l'abbiamo trasferito al chimico -biologico,pero non gli piace.Vorrebe ritornare al informatico.E posibbile?

ciao!
Come da titolo vorrei sapere un po' di impressioni su queste due università ( tot vergata vs milano Statale) ( in particolare delle rispettive magistrali in matematica indirizzo generale), punti di forza, punti di debolezza, materie meglio e peggio trattate, situazione generale, ambiente, e riguardo a tot vergata anche la raggiungibilità dell'università da Roma centro e vivibilità della zona circostante.
Grazie!
ciao a tutti,sono in terza media e devo fare la tesina,ho deciso di farla sulla fame nel mondo,ma ho due dubbi:
1cosa devo scrivere nella prima pagina?(la copertina)
2nella intro volevo scrivere il motivo per cui ho scelto questo argomento,cosa mi consigliate?
Salve ragazzi, ho davvero bisogno di un vostro consiglio. Quest'anno comincio il secondo anno di magistrale in matematica, e ormai mancano pochi esami al traguardo. Naturalmente, comincio a pensare al futuro e il quadro non mi appare poi cosí chiaro. Una cosa di cui son certa peró c'é, e ve la dico subito, vorrei continuare a studiare. ...

mi serve un appunto di una pagina sul postimpressionismo in generale (quando , come e perchè nasce) e van gogh (un po' di vita ed il pensiero) , con una sua opera spiegata per l'esame... grazie!

Il mio dilemma, che in pochi giorni devo definitivamente sbrogliare, è il seguente: cosa si può fare dopo la laurea magistrale in queste due discipline?
In pratica, come molti sapranno perché l'ho detto ogni volta che scrivo, io studio ing. gestionale e ho quasi terminato la triennale (devo solo discutere la tesi che ho già scritto) e ora devo decidere cosa fare dopo. Ho rimandato talmente tante volte che sono arrivato a 5 giorni dall'inizio dei corsi senza aver ancora un'idea definitiva nella ...

Ciao a tutti! Potreste aiuutarmi ad organizzare la mia tesina? faccio il liceo linguistico e volevo portare come argomento principale la fotografia in particolare il fotografi Henri Cartier-Bresson solo che non ho idea di come collegarlo..
Le materie sono:
italiano
inglese
francese - henri Cartier-Bresson
spagnolo
arte
storia
naturalmente non ho intenzione di comprendere tutte queste materie ma devo ancora decidere quale si e quale no quindi per ora vorrei rendermi conto della ...