Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gabriele972
Salve a tutti. Scrivo questo post nella speranza di ottenere utili informazioni circa la migliore strategia da seguire, per uno studente all'inizio del quarto anno di un liceo scientifico tradizionale, al fine di massimizzare la probabilità di superare il concorso di ammissione al primo anno del Cdl in Matematica della SNS di Pisa. Sapreste indicarmi un preciso percorso di studio che mi possa permettere di raggiungere tale obbiettivo? Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi vostro gentile ...
2
31 lug 2014, 19:26

Miss2011
COME COLLEGO G.PASCOLI CON IL FANCIULLINO NELLA TESINA SULLA WALT DISNEY?????
3
3 mar 2011, 20:57

jellybean22
Ciao a tutti ragazzi . Ormai è un po' di tempo che rifletto sul mio futuro; non so, forse è presto... Ma data la mia natura come persona è inevitabile che ci pensi e, quindi, eccomi qui a chiedervi aiuto! Sono uno studente del 3 anno del Cdl in Matematica. Se all'inizio della mia carriera universitaria avevo le idee ben chiare sul mio futuro... beh ora è tutto il contrario. Premetto che nel caso in cui decidessi di proseguire la mia carriera universitaria come Matematico allora opterò per una ...
1
28 lug 2014, 17:30

cooper1
Ciao a tutti! Sono uno studente delle superiori che si accinge ad andare l'anno prossimo in quinta. Frequento un istituto tecnico commerciale con specializzazione in lingue. Recentemente, però, ho iniziato a nutrire un certo interesse per le materie scientifiche (in particolare fisica e matematica). Hanno stuzzicato molto la mia curiosità, mi attirano e mi interesserebbe studiarle in università. Il problema è che non mi sento sicuro sulla scelta da fare. Innanzitutto mi preoccupano le basi ...
11
25 lug 2014, 15:10


alessandra5025
a febbraio dovrei iscrivermi al liceo (lo so è ancora presto). avevo preso in considerazione il liceo classico e il liceo delle scienze umane. ero quasi convinta della mia scelta quando una mia amica mi ha chiamato e mi ha detto che secondo lei non avrei possibilità di andare al classico perchè è troppo complicato (anche se ho 8 in tutte le materie letterarie) e a suo parere dovrei andare con lei al liceo artistico. io adesso non so bene cosa fare secondo voi dovrei andare con la mia amica ...

john_mat
Salve a tutti, sono un laureato (triennale) in matematica. Mentre stavo facendo la specializzazione ho deciso di non continuare per paura di non trovare lavoro (anche perché mi sono laureato un pò piu' tardi, ma anche con buoni voti) quindi ho deciso di fare un master universitario in sicurezza informatica. Ho completato il master ed ho trovato lavoro in questo specifico settore dell'IT, devo dire che anche le richieste non mancano. Non è un lavoro che non mi piace ma mi sto rendendo conto che ...
6
20 lug 2014, 19:07

lorrr96
Ciao a tutti, ho terminato quest'anno gli studi della scuola secondaria superiore e vorrei iscrivermi alla facoltà di fisica dell'università La Sapienza di Roma. Premetto che esco dall'indirizzo IGEA (ragioneria) e che quindi la mia preparazione matematica non è comparabile a quella di uno studente del liceo scientifico. Tuttavia ho sempre messo molto impegno nello studio di questa materia approfondendo e studiando argomenti che a volte non erano neanche previsti dal mio corso di studi. ...
4
22 lug 2014, 20:20

john_mat
Salve a tutti, sono un laureato (triennale) in matematica. Mentre stavo facendo la specializzazione ho deciso di non continuare per paura di non trovare lavoro (anche perché mi sono laureato un pò piu' tardi, ma anche con buoni voti) quindi ho deciso di fare un master universitario in sicurezza informatica. Ho completato il master ed ho trovato lavoro in questo specifico settore dell'IT, devo dire che anche le richieste non mancano. Non è un lavoro che non mi piace ma mi sto rendendo conto che ...
1
23 lug 2014, 20:32

Ingkratos
Salve, sono uno studente laureando nella triennale di ingegneria dell' automazione. Durante il mio percorso universitario, dettato ultimamente da esperienze di stage e tirocini anche extracurriculari, ho dovuto far fronte ad una triste ma effettiva realtà : la difficoltà nella programmazione ed in particolar modo in quella ad oggetti e tutte le sue sfaccettature legate anche al matlab. Le difficoltà ovviamente sono maggiori quando si detiene anche una certa svogliatezza, perchè personalmente ho ...
1
22 lug 2014, 19:27

Maya82
Salve a tutti, sono indecisa se iscrivermi in ingegneria elettronica o in matematica. In realtà all'inizio io avevo pensato solo a ing. elettronica, ma nel corso di questi ultimi mesi diverse persone mi hanno consigliato di pensare anche a matematica, perchè dicono che di ingegneri è pieno mentre matematici ce ne sono meno. La matematica mi è sempre piaciuta, soltanto che sarei curiosa di studiare anche qualcosa di diverso, che ha un riscontro più pratico. Poi vorrei tener conto anche della ...
3
13 giu 2014, 13:41

paulucc955
Ciao ragazzi , a settembre andrò alla facoltà di fisica, e nel frattempo durante l'estate volevo ripetere qualche argomento di matematica per non rimanere troppo indietro .Quali argomenti di matematica si studiano ala facoltà di fisica , equazioni , logaritmi,radicali ,monomi ,polinomi ecc?
15
10 lug 2014, 16:51

Lucamate
Buongiorno a tutti, attualmente sono uno studente di Ingegneria dell'Informazione (comunemente chiamata Ingegneria Informatica nelle altre università...vedi sotto corso di studi) presso l'Università di Padova. Il prossimo sarà il terzo e ultimo anno della laurea triennale e vorrei proseguire i miei studi con il corso magistrale di Ingegneria Informatica. Mi sono trovato bene all'università di Padova ma vorrei cambiare ambiente e anche fare nuove esperienze (anche un periodo all'estero non lo ...
2
19 lug 2014, 13:08

Diplomacy1
Perché avete scelto fisica? Cosa vi ha fatto scegliere fisica?
3
17 lug 2014, 22:25

yoopo
Ciao a tutti, ho appena finito la quinta liceo scientifico tecnologico ed è arrivato il momento (che pensavo fosse lontanto) di scegliere a quale facoltà iscrivermi. Da parecchi anni nutro una fortissima passione per la matematica e la fisica, infatti durante le superiori sono state le mie due materie preferite. Dico preferite e non intendo "meno peggio", infatti (prendetemi pure per pazzo) non vedevo l'ora di farle, perchè mi piaceva perdere molto tempo e scervellarmi per capire veramente i ...
8
4 lug 2014, 14:55

sami951
Ciao a tutti! Sono nuova, mi chiamo sami. Ho da poco finito il liceo e ancora,ahimè, non sono convinta di quello che andrò a studiare. Voglio fare una scelta cosciente, ma mi rendo conto di brancolare nel buio. La scelta "spontanea" mi ha portata a fare il test per ingegneria e quello per matematica. A parte la solita disputa ingegneria vs scienze già abbondantemente trattata, mi sono chiesta se davvero sono in grado di affrontare studi di questo tipo, con profitto e soprattutto con passione. ...
23
16 lug 2014, 12:25

paola.c.saccardi
ragazzi sono preoccupatissima mi serve l'introduzione della mia tesina (oltre i limiti della coscienza) non riesco a farla potete aiutarmiiiiii???
1
6 lug 2014, 17:02

Caenorhabditis
Buongiorno a tutti. Come forse ho già scritto da qualche parte, sono uno studente del Liceo Scientifico (Scienze Applicate); e nel 2015 vorrei tentare di entrare nel corso di laurea in Fisica della Scuola Normale di Pisa. Forse è un po' tardivo iniziare a prepararsi ora, ma voglio comunque provarci. Mi piacerebbe ricevere dei consigli su quali testi (in italiano o in inglese) usare per studiare a questo arduo scopo. Sono quasi certo di non essere il primo ad aprire un topic del genere, ma ...
5
14 lug 2014, 18:32

denver2
Ho passato gli ultimi due anni e mezzo studiando crittografia. La tesi ha riguardato questo argomento, con l'implementazione e il test di algoritmi di cui avevo precedentemente compreso teoremi e dimostrazioni. Ho conseguito questa triennale a 25 anni (2 fuoricorso, un anno perso a scuola per salute). In questo periodo mi sono illuso di aver approcciato questo argomento più da matematico che da ingegnere, ma in realtà non ho fatto altro che "capire per usare". Pur avendo approfondito l'algebra ...
7
15 lug 2014, 11:19

Diplomacy1
Cosa ne pensate sul fatto che la magistrale a Trieste è fatta in collaborazione con l'International center For theoretical physics? Eccovi il link.
5
12 lug 2014, 23:29