Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giada.passalacqua.7
Ciao a tutti ragazzi....si è presto per le ricerche ma io già penso alla Maturità 2015 :D.....Vorrei tanto basare la mia tesina sulla bellissima Marilyn Monroe in quanto è il mio idolo! adoro le e la sua storia......ma non è facile trovare i vari argomenti da agganciare a tutte le materie......e qui entrate in gioco voi :D io studio Grafica Pubblicitaria, e le materie da collegare sono le seguenti: ITALIANO,STORIA,GRAFICA,ARTE,PSICOLOGIA,ECONOMIA,INGLESE E SPAGNOLO.....vi prego aiutatemi :D
1
14 lug 2014, 21:01

thedoctor15
Salve a tutti. Premetto che frequento ingegneria elettronica e mai come in questi giorni sto avendo dubbi immensi sulla mia scelta. Purtropppo ho un grande problema con la fisica. Ieri ho dato lo scritto di fisica2 e vi spiego com'è andata: vedo la traccia, due esercizi mi ricordo di averli visti, ( uno il giorno prima) ma vuoto totale! Eppure avevo fatto tutto il mazzoldi, tutto! E gli esercizi li ho capiti bene quando li ho fatti. Ci ho dedicato un mese. Ritornando a ieri: svolgo io ...
1
15 lug 2014, 10:01

simone.montanari.92
eccomi arrivato alla scelta dell'università... sono molto indeciso tra ingegneria meccanica e statistica finanziaria vorrei fare ingegneria però temo di non riuscire a reggere il carico, mentre non credo di avere problemi nell'affrontare statistica perchè la vedo più accessibile come corso con gli sbocchi lavorativi non credo ci siano difficoltà nè per ingegneria nè per statistica il problema è anche che sulla laurea in statistica si sa poco, non è molto famosa, quindi non so cosa offra ...

jJjjJ1
So che è l'ennesimo post in giro sulla scelta dell'università, ma ho proprio bisogno di scriverlo. Ho tanta confusione in testa. Ho finito ora le superiori e sono indeciso se scegliere Ingegneria Fisica/Elettronica al Politecnico di Torino ( ho già passato il test ) oppure matematica/informatica. Nella mia esperienza di studente ( soprattutto autodidatta ) ho avuto modo di fare qualche minima ed insignificante esperienza sia nella matematica che nell'informatica. Per questo posso un minimo ...
12
12 lug 2014, 11:22

paperina444
come posso collegare la seconda rivoouzione industriale e l'elettricita e le leggi di Ohm
1
21 mag 2014, 10:46

Raam
Salve a tutti. Ancora una volta, sorge l'indecisione sulla fatidica scelta riguardante il corso di laurea da intraprendere. Sto per attraversare una porta dalla quale non potrò più tornare in dientro; una porta che mi indirizzerà verso un futuro che poi ho l'impressione di non poter più rifiutare. La scelta, che consideravo finalmente la più adeguata, dopo tanti dubbi, era di fare Ingegneria Informatica; la motivazione è la seguente: il destino pare che abbia scelto per me sin dall'inizio ...
20
1 lug 2014, 14:26

Diplomacy1
Quali sono gli esami importanti che devo esserci in un corso di Fisica nella triennale? Perché vedo che alcune università fanno ad esempio analisi 3, altre no.. Alcune fanno più laboratori di altre, una ha la possibilità di fare analisi 4, alcune ancora non fanno nemmeno l'esame di Fisica 1 il primo anno. Cosa devo tenere in considerazione per scegliere dove fare la triennale? Considerando che sono ben volenteroso anche a spostarmi di casa (sono di Bergamo), non ci sono problemi ad andare in ...
9
9 lug 2014, 14:38

Filli1
Ciao ragazzi, sono uno studente del 5° anno di Liceo Scientifico e l'anno prossimo frequenterà la Statale di Milano. E' da più di un anno che mi ero deciso a fare Fisica all'università però negli ultimi mesi mi tormenta un'indecisione con la facoltà di Matematica. Per quanto riguarda la matematica a me piace praticamente tutta, la studio molto volentieri e non faccio fatica a passare anche 4/5 ore a fare esercizi perché mi appassiona davvero molto. Fisica, invece, diciamo che ha i suoi alti e ...
19
21 giu 2014, 16:12

Giova411
Buondì, mi è stato detto che si "cade" in decadenza pur pagando, puntualmente ed ogni anno, le tasse universitarie. Lavorando da 7 anni quasi ho messo da parte gli esami: ho solo dato il B1 di inglese da 3 crediti nel 2010. Mi manca un esame per finire i 26 esami (o 25 o 27 non ricordo ) previsti della triennale, poi tesi. Per curiosità, toccando ferro e non solo quello, mi sapete dire cosa succede realmente?
19
2 lug 2014, 14:48

xNazarn
Ciao a tutti, ho appena sostenuto la maturità e subito si presenta la fatidica domanda: dove andare a studiare? Come corso ho optato per fisica. Sono un ragazzo di Foggia e tra le opzioni come sede universitaria ho: - Padova (che mi hanno consigliato) - Bari (per la vicinanza geografica, mi hanno detto, però, che è "poco organizzata") - Trieste - Ferrara - Napoli Vorrei sapere da voi consigli sulle singole sedi: com'è l'università? i professori? la città? Grazie in anticipo... (chiedo scusa ...
13
4 lug 2014, 13:37

rosario.strangio.118
ho bisogno di un grandissimo aiuto.. alla maturità porto come tema della mia mappa i COLORI... sto facendo l'introduzione e mi servirebbe il perchè ho collegato il giallo a sole (qualche frase bella ad effetto) e il verde in filosofia con Nietsche.. a lui ho associato il verde inteso come speranza nel creare un superuomo che sappia reggere la morte di dio, che sappia andare avanti nel futuro abbandonando quelle certezze assoluto che aveva creato intorno a se (non so come formulare bene questa ...
1
29 giu 2014, 19:02

fabriziocaldarese
Ciao ragazzi, spero che qualcuno mi risponda. Il 3 luglio dovrò affrontare il colloquio orale della maturità. Ho 34 punti agli scritti e 16 crediti per un totale di 50 punti. Volevo chiedere, se dico solo la tesina e non rispondo alle domande dei commissari cosa succede? Riuscirò ad arrivare a 70? Più o meno quanto dura? Grazie
1
1 lug 2014, 13:39

Lemure888
Ciao. Vorrei chiedervi se avete qualche idea per dei collegamenti per una tesina di III media in particolare in queste materie: geografia, spagnolo, motoria, arte, tecnologia, scienze riguardo l'"Elogio all'imperfezione" di Rita Levi Montalcini. Grazie
0
5 lug 2014, 20:33

GabboGobbo
ciao a tutti!!! frequento il 5° ragioneria ed è arrivato(anzi ormai è anche passato xD) il momento di pensare alla tesina... ho già trovato il tema di cui parlare e già ho trovato un po di materiale da poter collegare alle materie... il problema è che è un argomento molto ampio e ci sono solo 10 minuti di tempo per esporlo, e soprattutto sono un po in difficoltà nel creare una scaletta, gli argomenti sono: una breve introduzione sulla storia della fiat. Storia: "boom economico"; ...
1
22 mag 2013, 18:39

Diplomacy1
Ciao a tutti, in articoli precedenti avevo già detto che ero interessato a studiare Fisica.. Girovagando sul web e curiosando nel piano di studi delle varie università, noto che i piani di studio sono diversi. Come posso fare a "giudicare" un piano di studi? Nel senso, avendo alcuni esami diversi tra le varie università, come posso fare a capire quale università scegliere? Inoltre, come posso fare a capire (nel piano di studi di Padova) quali sono i corsi obbligatori e quali a scelta? Nel ...
3
3 lug 2014, 19:27

Sekreto92
Salve ragazzi sono un nuovo utente del forum. Sono al secondo anno di ingegneria (ramo industriale), ma alla magistrale vorrei fare è fisica teorica. Mi sono informato sul sito della mia università e ho visto che, per chi non è in possesso di una laurea triennale in fisica, per accedere alla laurea magistrale c'è bisogno di: -30 cfu di matematica -80 cfu di fisica Con matematica sono tranquillo, perché a fine di quest'anno dovrei avere 48 cfu. Il problema riguarda fisica, ne ho solo 21. La ...
2
13 giu 2014, 17:49

alessandra5025
il liceo classico montessori è buono? MI SONO ISCRITTA AL LICEO CLASSICO MONTESSORI DI ROMA, VORREI SAPERE SE è UN BUON LICEO PERCHè HO LETTO SU INTERNET DEI COMMENTI NEGATIVI E ADESSO SONO INDECISA. AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!

nontrovonomiok
Ciao a tutti, frequento la terza media e come tutti i miei coetanei, qualche giorno fa ho fatto l'iscrizione alle superiori. Ho scelto un liceo classico. Ritengo interessante il programma di studi, ma sono scoraggiata dal mio rendimento scolastico (non supero il 9). Ok, le domande che vorrei porvi sono queste: -è vero che il liceo classico è frequentato solo da 'secchioni'? -è davvero come dicono? Nel senso, è davvero così terribile? -quanto studiate ogni giorno? -avete trovato ...

abdessamad ak
sono ideciso fra classico e scientifico che consigli mi date
5
5 feb 2014, 14:40

Alegna95
Ho la maturità tra due settimane e non so cosa portare in fisica. La mia tesina si sviluppa sulle "ILLUSIONI"
4
1 lug 2014, 10:26