Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Highrise
Ciao a tutti, vorrei illustrarvi la mia situazione. Ho 22 anni, e sarei intenzionato ad iscrivermi ad ingegneria meccanica a settembre. L'unico mio problema è che purtroppo ho frequentato una scuola (sono diplomato nel settore turistico) che a livello di basi di matematica non offre una preparazione tale da farmi essere pronto per una facoltà come ingegneria (anche se spesso anche i licei scientifici non hanno insegnanti all'altezza). Senza contare che non ho mai fatto nè chimica nè fisica. ...
3
25 feb 2010, 18:33

Gaal Dornick
Quanti di voi sono stati, o pensano di andare alla SMI? La scuola matematica interuniversitaria propone dei corsi estivi.. ne ho sentito parlare e volevo vedere se c'era qualcuno che ne sa qualcosa di più. In particolare vorrei capire qual è la preparazione richiesta, se sono a livello, o se (dato che ho ora la possibilità di "prendere" un esame a scelta opportunamente) mi manca qualcosa.. Sono un fresco dottore (breve). Grazie
8
22 feb 2010, 14:16

_Matteo_C1
Visto che fisica è una delle possibili scelte per l'università, in attesa di trovare un giorno adatto per mancare a scuola e andare di persona all'università a sbirciare come sono le lezioni, volevo chidervi qualcosa: innanzitutto ero curioso di sapere con quale velocità viene affrontato un argomento, per fare un esempio, leggi di newton, oppure l'energia potenziale.. cose del genere. Chi ha studiato fisica mi dica!!(a maggior ragione chi l'ha studiata a Roma)
2
10 gen 2010, 22:53

violetta6
Sono una studentessa del Liceo Scientifico e dovrei prendere la Maturità quest'anno. Vorrei sapere in media il numero degli studenti ogni anno della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e in particolare del corso di laurea in Matematica delle seguenti università: Torino, Padova, Pisa, Bologna e Firenze. Grazie in anticipo.
13
5 gen 2010, 19:34

socio1985
Di tanto in tanto, quando perdo la fiducia di poter fare qualcosa di interessante nella fisica "pura", riaffiora il mio interesse per l'economia. L'idea di applicare modelli fisici o strumenti della matematica all'economia è affascinante (anche se da quel poco che ho capito l'econofisica è a un livello embrionale e non ha ancora dato risultati concreti, mentre la matematica finanziaria è ampliamente utilizzata) e anche su questo forum sono già state aperte discussioni analoghe, ma, visto che ...
1
24 dic 2009, 12:42

aligi08
Salve a tutti! Io frequento il primo anno di Ing dei Processi Industriali e dei Materiali a Padova...Finora ho trovato molto strano il modo di fare matematica..Non che io sia un genio olimpico (neanche lontanamente) però al liceo scientifico qualcosina di matematica la capivo e poi durante l'estate mi ero cimento nei problemi per i concorsi di Sant'Anna e Galileiana e al test d'ammissione del 2 settembre non mi son comportato male..per cui non credo di essere totalmente sprovveduto in matem, ...
22
15 ott 2008, 22:59

battistone
ciao ragazzi, il prossimo anno mi vorrei iscrivere al corso d'ingegneria x l'ambiente ed il territorio dell'università di Parma. vorrei sapere, visto che in matematica non sono una cima, se è così diccicile o con un pò di buona volonta e d'inmegno si possa fare e, siccome la mia intenzione è tornare nel mio paese d'origine,peschici in Gargano, in Puglia (che è un territorio con tutti le probblematiche possibili: dissesto idrogeologico, quindi frane e alluvioni, incendi e così via...)posso ...
18
30 gen 2009, 14:37

Giuseppe Rossi1
Salve a tutti, qualcuno per caso saprebbe darmi delle informazioni sul concorso di ammissione sissa di quest'anno? Sul sito internet non c'è nulla... Intendo magari quanti provavano, quanti sono passati, com'era il test, ecc. Grazie!!!
2
1 dic 2009, 20:05

Jean Baudry
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 23 anni. Mi sono appena laureato in Lettere e sono indeciso se proseguire con una laurea magistrale o se iscrivermi a Matematica. Ho un dubbio gigantesco. Il fatto è che adoro la letteratura ma allo stesso tempo sento una fortissima attrazione per la matematica e per il modello di razionalità che offre. Ho paura comunque di fare un passo falso, e di pentirmene in seguito. La mia è una preparazione da Liceo scientifico (ma devo rispolverare praticamente ...
28
20 ago 2009, 18:32

reol
ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum perchè ho un dubbio molto forte sulla mia scelta universitaria e cercavo pareri utili a riguardo. Prima di tutto, sono al secondo anno di ingegneria aerospaziale e mi sto rendendo conto che non fa per me : le materie sono troppo tecniche e mi sono accorto di apprezzare molto di più la teoria che c'è dietro. Penso mi darebbe molta più soddisfazione una laurea in matematica o fisica piuttosto che una in ingegneria . A questo punto posso fare due ...
6
15 dic 2009, 16:36

max_power1
Salve sono un neo-studente universitario di 19 anni. Ho scelto come facoltà Ingegneria civile e forse è stata la scelta più azzeccata per complicarmi la vita. Ho scoperto da poco questo forum e solo stanotte ho deciso di iscrivermi per cercare un consiglio perché in questo momento sono molto scoraggiato. Quello di cui voglio parlare è proprio del mio rapporto con la Matematica e con le scuole che ho frequentato. Premetto che ho sempre studiato poco e non mi sono mai applicato più di ...
6
7 dic 2009, 04:25

violetta6
Conoscete l'università di Padova? Potreste parlarmene un pò soprattutto per ciò che concerne il CDL in Matematica? E inoltre sui servizi che offre: casa dello studente, mensa, borse di studio...ecc...
2
20 nov 2009, 21:18

Gaal Dornick
Ciao a tutti! A ottobre mi laureo, e questo settembre, così, per sentirmi ottimista, provo un po' d'ammissioni in giro per l'Italia. Oltre all'ovvia (e inutile) partecipazione al test in Normale il 27 e 28, provo anche in SISSA il 14 e 15 settembre.. Vado solo, non m'accompagna nessuno.. C'è qualcuno di voi che fa anche voi un tour? Insomma, così ci incontriamo...o ci facciamo compagnia mangiando una pizza insieme!
31
17 ago 2009, 22:29

xry-votailprof
per favore avreste delle informazioni da darmi su la scuola di eccellenza galileiana..sul sito non è molto chiaro.. allora so che ci sono la classe di scienza e quella di lettere ma quali sono i cdl???...le differenze cn la normale????....paga tasse universitarie e vitto e alloggio sono gratis....cmq chi + ne ha + ne metta grazie in anticipo..
1
23 nov 2009, 15:35

xry-votailprof
vorrei che rispondeste ad alcune mie domande circa la normale... 1)se io volessi fare il test alla normale(l anno prossimo si intende) e non verrei preso dopo avrei tempo per fare un test di ammissione in un altra università??(il cdl è mate in particolare) 2)come si svolgono i test...so che sono scritti e orali ma facciamo tutti la stessa cosa sia chi va a biologia che chi va a mtematica per esempo,e quanto tempo ci vorrebbe per fare entrambi e sapere l esito ,quanto dovrei spendere tra ...
7
20 nov 2009, 19:31

violetta6
Salve a tutti! Finalmente ho scelto la mia futura facoltà: facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali; corso di laurea in matematica! Mi sento molto sollevata nell'aver preso questa decisione, rimane però un'altro punto interrogativo: dove iscrivermi? Non ho idea di dove andare, la mia disponibilità nello spostarmi è totale: praticamente da Trento a Palermo. Mi servirebbe un gran bel consiglio. Aiutatemi: sarà così importante per me questa scelta che sento troppo il peso della decisione.
10
15 nov 2009, 15:26

diegmat
Ciao a tutti. Ho 18 anni e ho ancora pochi giorni per iscrivermi all'università. Dopo un lungo travaglio sono giunto a volermi iscrivere a matematica, ma ho perso un mese di lezione oramai. Se con analisi e algebra non ho problemi, le difficoltà in programmazione e, soprattutto in geometria vengono subito al pettine. Faccio fatica ad entrare nei concetti di spazi vettoriali, gruppi, sottogruppi, combinazione lineare perchè sono concetti assolutamente fuori dal mio bagaglio di esperienze ...
5
27 ott 2009, 23:24

anymore1
Ciao , qualcuno di voi studia matematica a Ferrara?volevo sapere come si trova com'è ambiente e se mi consiglia il trasferimento io studio in calabria ma vorrei cambiare aria...
6
15 set 2008, 12:13

violetta6
Salve a tutti! Ho scoperto davvero con molto piacere l'esistenza di questo forum e subito mi sono iscritta per far parte di voi che spero potrete insegnarmi molto e darmi utili consigli !! sono una studentessa della provincia di Potenza e frequento il quinto anno del liceo scientifico PNI. Dopo la maturità dovrei iscrivermi all'università, ma purtroppo ancora non so quale facoltà scegliere e in quale città trasferirmi! Tra le candidate ho sicuramente la facoltà di scienze naturali, fisiche e ...
10
7 ott 2009, 19:34

Sirya
buonasera! son qui a cercare confronto perchè immagino che questa banalissima domanda se la sarà posta qualcun'altro prima di me. le università italiane che indirizzi offrono per la laurea in matematica??? cioè... io mi trovo a completare la triennale e sto iniziando a chiedermi in quale ambito vorrei che questa laurea mi conduca, se quello economico o informatico o chissà cos'altro e in relazione a questa scelta poi penserei alla specialistica e agli esami, tra quelli che ho ora facoltativi, ...
8
3 ott 2009, 20:00