Scelta università per matematica: Statale o Bicocca
Sono un appassionato di matematica e vorrei intraprendere la laurea triennale.
Il mio è un interesse essenzialmente teorico: non sono interessato agli aspetti applicativi della matematica.
Io affronterei l'università quasi come un hobby e, naturalmente, da non frequentante...
Date queste premesse mi conviene iscrivermi in Bicocca o in Statale?
grazie a tutti per le dritte!
Il mio è un interesse essenzialmente teorico: non sono interessato agli aspetti applicativi della matematica.
Io affronterei l'università quasi come un hobby e, naturalmente, da non frequentante...
Date queste premesse mi conviene iscrivermi in Bicocca o in Statale?
grazie a tutti per le dritte!
Risposte
magari visto che lo fai per hobby scegli semplicemente valutando quella più vicina a dove abiti, così ti è molto più comodo arrivarci. la bicocca costa un po' meno sia per la prima che per la seconda rata
Tra i due corsi di matematica milanesi, se sei interessato prevalentemente alle materie più teoriche ti direi Statale.
La frequenza ai corsi non è obbligatoria, anche se fortemente consigliata.
Se vuoi iscriverti per l'anno scolastico 2010/2011 però ti conviene affrettarti: il test d'ingresso (non selettivo ma obbligatorio) è già stato fatto e le lezioni del corso di matematica di base (3 cfu) sono già iniziate!
La frequenza ai corsi non è obbligatoria, anche se fortemente consigliata.
Se vuoi iscriverti per l'anno scolastico 2010/2011 però ti conviene affrettarti: il test d'ingresso (non selettivo ma obbligatorio) è già stato fatto e le lezioni del corso di matematica di base (3 cfu) sono già iniziate!