Specialistica Algebrico-Geometrica
Ciao a tutti,
spero che questa sia la sezione corretta nella quale postare questo mio piccolo quesito-sondaggio.
Come detto nella presentazione sono studente al terzo anno del cdl in Matematica, a Catania... quindi prossimo (si spera XD) alla Laurea... e come tutti mi sono ritrovato di fronte alla scelta della città per la scelta della Specialistica.
Molti riescono a partire in quarta, sapendo già quello che vogliono fare... io sono un po' più confuso... so che mi piacciono le materie della Sfera(piccola battuta xD) Algebrico-Geometrica. Non ho fatto molta topologia... ma per quel poco che ho fatto mi è piaciuta moltissimo...
Ho cercato informazioni riguardo Padova... e per ora è nella mia A-list XD ... però volevo chiedere a chi è più esperto di me, qualche informazione riguardo altre città nelle quali poter affrontare un percorso adeguato, senza paura di dovermi spaccare troppo la schiena...
Grazie per l'attenzione.
spero che questa sia la sezione corretta nella quale postare questo mio piccolo quesito-sondaggio.
Come detto nella presentazione sono studente al terzo anno del cdl in Matematica, a Catania... quindi prossimo (si spera XD) alla Laurea... e come tutti mi sono ritrovato di fronte alla scelta della città per la scelta della Specialistica.
Molti riescono a partire in quarta, sapendo già quello che vogliono fare... io sono un po' più confuso... so che mi piacciono le materie della Sfera(piccola battuta xD) Algebrico-Geometrica. Non ho fatto molta topologia... ma per quel poco che ho fatto mi è piaciuta moltissimo...
Ho cercato informazioni riguardo Padova... e per ora è nella mia A-list XD ... però volevo chiedere a chi è più esperto di me, qualche informazione riguardo altre città nelle quali poter affrontare un percorso adeguato, senza paura di dovermi spaccare troppo la schiena...

Grazie per l'attenzione.
Risposte
Scusate... sono stato un po' assente
grazie a tutti per gli ottimi consigli
per quando riguarda teoria di misura di Lebesgue e integrabilità secondo Lebesgue mi sono ripromesso di studiarle il prima possibile... mi informerò sulla Statale di Milano, e per l'Algant ci avevo pensato... effettivamente sarebbe ottimo... all'inizio avevo un po' paura per il fatto che dovrei ambientarmi in un anno in una città e l'anno dopo in un'altra eheh però se effettivamente ne vale la pena è l'ora di darsi verso



Avevo sentito dire che anche alla Statale di Milano ci sono degli ottimi prof di algebra, e che questa materia è particolarmente sviluppata lì.
Io non conosco te e le tue potenzialità, ma se sei un top player allora potrebbe interessarti anche http://www.algant.eu/
Io non conosco te e le tue potenzialità, ma se sei un top player allora potrebbe interessarti anche http://www.algant.eu/
"Nees":Personalmente sono uscito dalla triennale con le basi della geometria differenziale delle curve, che mi è risultata del tutto inutile per studiare le varietà differenziabili; una grande pecca che mi sono ritrovato è la mancanza delle conoscenze di base dell'omotopìa -_-, per quanto riguarda l'analisi cerca di farti almeno la teoria della misura di\secondo Lebesgue (occhio che parlo di due argomenti
...non abbiamo moltissima analisi... ed ahimè niente geometria differenziale... quindi dovrò integrare con qualcosina...

"Delirium":
Comunque hai un pm.
Si Grazie... scusa se nn ti ho risposto prima

"j18eos":
Mi sono dimenticato di scriverti che Padova è una buona sede per l'algebra; storicamente (così mi ha detto un prof.) anche Genova è una buona sede per l'algebra, dato che tu non vuoi continuare a Catania (così ho capito) mi sai dire come sta essa in algebra?
Se non ricordo male, l'università della Basilicata (o come si chiama), Napoli (Federico II) e Caserta sono buone sedi per le geometrie combinatorie\finite.
Volendo essere palese: Roma!
Per quanto ne so e per quanto mi concerne nn è messa male... un ragazzo che ha fatto la triennale qui e che ora sta facendo la specialistica a Padova mi ha detto che lì però i corsi sono 100 volte più veloci... questo in generale... nel particolare nn abbiamo moltissima analisi... e ahimè niente geometria Differenziale... quindi dovrò integrare con qualcosina....
Di algebra abbiamo fatto un corso unico al primo anno annuale che dovrebbe comprendere i programmi di Algebra 1 e Algebra 2 che ci sono a Padova se nn sbaglio.. e cmq diffusi un po' altrove... e ora seguirò una materia a scelta sulla Teoria di Galois estensioni di Campi eccetera...
A fare il paragone non è molta roba... però di contro i professori (questi due che ho avuto modo di conoscere) sono davvero in gamba, il primo mi ha fatto innamorare dell'Algebra XD
Questo più o meno il quadro dell'algebra... quindi penso che dovrò spaccarmi un po' la schiena ... ma non ho paura... al massimo adrenalina

Comunque hai un pm.
"Nees":
ah... chiedo venia XD... dove avrei dovuto postare? xD
Qui.
Mi sono dimenticato di scriverti che Padova è una buona sede per l'algebra; storicamente (così mi ha detto un prof.) anche Genova è una buona sede per l'algebra, dato che tu non vuoi continuare a Catania (così ho capito) mi sai dire come sta essa in algebra?
Se non ricordo male, l'università della Basilicata (o come si chiama), Napoli (Federico II) e Caserta sono buone sedi per le geometrie combinatorie\finite.
Volendo essere palese: Roma!
Se non ricordo male, l'università della Basilicata (o come si chiama), Napoli (Federico II) e Caserta sono buone sedi per le geometrie combinatorie\finite.
Volendo essere palese: Roma!
ah... chiedo venia XD... dove avrei dovuto postare? xD
Cmq grazie per la risposta
) avevo sentito parlar bene anche di trieste effettivamente
Cmq grazie per la risposta


"Nees":Non lo è
Ciao a tutti,
spero che questa sia la sezione corretta...

Comunque, Padova e Trieste sono buone sedi per la geometria algebrica; io sono a Trieste e posso assicurare che qui la geometria algebrica è fatta in parecchie salse, addirittura c'è un docente (il prof. Dubrovin) che la utilizza per i sistemi integrabili.

Padova, ripeto, per quanto ne so è una buona sede anche per la geometria algebrica!