Ambito Ingegneria Matematica
Salve a tutti! Sono molto interessata ad Ingegneria Matematica, ma tra i vari siti e forum, non riesco a ben capire quale sarebbe poi l'ambito lavorativo di un ingegnere matematico. Un ingegnere meccanico o uno informatico hanno i propri ambiti, ma quello matematico? Avrebbe un ruolo più ''generale'' ? (non parlo ovviamente di conoscenze)
Risposte
Ho consultato il sito del Politecnico di Torino e anche quello di Milano (anche se lì c'era ben poco). Ad esempio, sul sito del PoliTo si può cliccare su "Cosa fa un ingegnere matematico?"; solo che non chiarisce l'ambito, afferma che ci si può inserire in vari ambiti di ingegneria dopo la laurea main modo quasi generico.
"Essor2":
Sono molto interessata ad Ingegneria Matematica
Già mi piaci, benvenuta sul forum!
"Essor2":
ma tra i vari siti e forum, non riesco a ben capire quale sarebbe poi l'ambito lavorativo di un ingegnere matematico.
Quali siti hai guardato? Di quale corso stiamo parlando esattamente? In quale università?