Fare ingegneria informatica dopo informatica

BrockLesner
Buonasera a tutti,

Sono uno studente di informatica (scienze). Mi mancano 10 esami alla laurea. In questi anni in me è maturata la passione per l'hardware e in particolare per sistemi embedded. Dopo la laurea (sempre se riesco a laurearmi in tempo), vorrei iscrivermi alla triennale in ingegneria informatica anziché iscrivermi alla magistrale in informatica. Questo perché so che per progettare ed implementare sistemi embedded bisogna conoscere anche un pò di elettronica oltre al software e quindi l'ingegnere informatico è un po più avvantaggiato. Se mi iscrivo ad ingegneria dopo la laurea quanti esami dovrei dare ? Cioè quali esami mi convalidano ?. Perché se mi dicono che gli esami dare per laurearmi sono 7-9 allora mi conviene iscrivermi ad ingegneria (la magistrale in informatica sono 12 esami). Si può fare una cosa del genere ? E' meglio una avere una doppia laurea oppure una laurea magistrale ?Mi potete aiutare ? Grazie!!!

Risposte
BrockLesner
Può darsi anche che mi sostituiscono alcuni esami della magistrale che io ho fatto alla triennale con esami della triennale in ingegneria che io non ho dato. Cercherò di iscrivermi ad una uni del nord italia perché qui al sud non ci voglio rimanere perché c'è una mentalità troppo antica e c'è anche quella cattiveria di base di sfavorire lo studente. Poi molte cose le studierò da autodidatta anche perché quando studio per fatti miei imparo di più.

Qualcuno sa più o meno quanto costano gli alloggi per studenti a Bologna ?

Intermat
"BrockLesner":
E quindi in caso di ammissione mi tocca rifare esami che ho gia fatto. Tanto per quanto riguarda l'informatica il corso di scienze mi sta dando una preparazione di altissimo livello per cui l'unica cosa che devo studiare sono un po le materie di ingegneria. Va be poi chiederò all'università. è inutile continuare a discutere.

Ciao e grazie

La scelta migliore è chiedere a loro. Per assurdo se tu un esame lo hai fatto alla triennale probabilmente te lo tolgono dal piano di studio alla magistrale e ti obbligano a metterne un altro. Non sarebbe impossibile, di certo mi pare strano che ti facciano rifare degli esami che hai già fatto.

BrockLesner
E quindi in caso di ammissione mi tocca rifare esami che ho gia fatto. Tanto per quanto riguarda l'informatica il corso di scienze mi sta dando una preparazione di altissimo livello per cui l'unica cosa che devo studiare sono un po le materie di ingegneria. Va be poi chiederò all'università. è inutile continuare a discutere.

Ciao e grazie

Intermat
"BrockLesner":
Alcuni esami nel piano di studi della magistrale in ing. inf li ho fatti alla triennale in informatica. Ad esempio nella mia uni alla magistrale di ing c'è l'esame di Ingegneria del software che a me sta al terzo anno di informatica. Quindi volevo sapere se loro terranno conto di questo. Ho letto la guida dello studente e ho capito che sicuramente mi daranno dei CFU da recuperare (giustamente) che in tutto dovrebbero essere 20 massimo 30, però vorrei sapere se c'è anche la possibilità che mi convalidano gli esami che io ho già dato alla triennale.

Se fai l'iscrizione alla magistrale non ti devono convalidare nulla, ti devono dire se ti puoi iscrivere o meno. Molto probabilmente ti diranno di fare degli esami prima di iscriverti. Non è che ti convalidano degli esam della triennale, semplicemente tengono in considerazione del tuo piano di studi per decidere che esami farti recuperare. Ovviamente non tutti gli altri esami li avrai fatti ma vorrà dire che la tua preparazione sarà comunque sufficiente per iniziare la magistrale. Magari però parte di quegli esami te la dovrai comunque rivedere perché ti tornerà utile in un altro corso.

BrockLesner
Alcuni esami nel piano di studi della magistrale in ing. inf li ho fatti alla triennale in informatica. Ad esempio nella mia uni alla magistrale di ing c'è l'esame di Ingegneria del software che a me sta al terzo anno di informatica. Quindi volevo sapere se loro terranno conto di questo. Ho letto la guida dello studente e ho capito che sicuramente mi daranno dei CFU da recuperare (giustamente) che in tutto dovrebbero essere 20 massimo 30, però vorrei sapere se c'è anche la possibilità che mi convalidano gli esami che io ho già dato alla triennale.

BrockLesner
adesso ho capito. Grazie di cuore. :-)

Intermat
"BrockLesner":
Perché non si considera più la laurea triennale....giusto ?

Comunque io nel mio piano di studi per quanto riguarda la matematica ho: analisi matematica (12 cfu), fisica (6 cfu), matematica discreta e logica matematica (12 cfu), ricerca operativa (6 cfu), analisi numerica (6 cfu) e probabilità+statistica matematica (6 cfu). Poi il resto sono tutti esami informatici....quindi credo che per recuperare mi faranno fare tutti gli esami di elettronica e automazione. Poi ho visto nel piano di studi di ing informatica che c'è l'esame di calcolatori elettronici e mi pare che è lo stesso di Architettura degli elaboratori che si fa ad informatica.

Non c'è un ing. informatico qui ?

Come ti diceva anche Vulplasir, nessuno ti potrebbe dire molto su quali esami ti chiederanno di sostenere per il semplice fatto che dipende da che università hai frequentato e dove ti vuoi spostare. Per assurdo potrebbero non richiederti nulla (anche perché un informatico può iscriversi all'albo degli ingegneri quindi la legge dice che le competenze le avrebbe, io dubito -ma non sono nessuno-), dipende molto dal coordinatore del corso di laurea in ing. informatica. Magari stima molto i colleghi di informatica e quindi considera la tua preparazione adeguata e ti farà giusto un colloquio, magari invece è previsto (per prassi) che almeno tot CFU vadano recuperati e allora te li farà fare. Però, in ogni caso, solo il coordinatore o, al massimo, la segreteria del cdl ti potranno dare delucidazioni precise.

donald_zeka
Se hai la laurea magistrale in ing. Informatica significa che hai tutte le competenze che competono a un ingegnere informatico, non importa quale triennale tu abbia fatto.
Gli esami che devi recuperare per fare la magistrale in ingegneria dopo la triennale in informatica te li può dire solo l'università in cui ti vuoi iscrivere per la magistrale, nessun altro, quindi un ingegnere informatico nel forum non ti sarebbe di nessun aiuto.

BrockLesner
Perché non si considera più la laurea triennale....giusto ?

Comunque io nel mio piano di studi per quanto riguarda la matematica ho: analisi matematica (12 cfu), fisica (6 cfu), matematica discreta e logica matematica (12 cfu), ricerca operativa (6 cfu), analisi numerica (6 cfu) e probabilità+statistica matematica (6 cfu). Poi il resto sono tutti esami informatici....quindi credo che per recuperare mi faranno fare tutti gli esami di elettronica e automazione. Poi ho visto nel piano di studi di ing informatica che c'è l'esame di calcolatori elettronici e mi pare che è lo stesso di Architettura degli elaboratori che si fa ad informatica.

Non c'è un ing. informatico qui ?

donald_zeka
Una volta ottenuta la laurea magistrale in ingegneria informatica, che la tua triennale sia in informatica o ingegneria non ha alcuna importanza

BrockLesner
Grazie per la risposta!!

Quindi se mi laureo in ingegneria informatica magistrale recuperando gli esami, automaticamente mi verrà consegnata anche la laurea triennale in ingegneria informatica (oltre a quella magistrale)?

Grazie ancora.

Intermat
"BrockLesner":
Buonasera a tutti,

Sono uno studente di informatica (scienze). Mi mancano 10 esami alla laurea. In questi anni in me è maturata la passione per l'hardware e in particolare per sistemi embedded. Dopo la laurea (sempre se riesco a laurearmi in tempo), vorrei iscrivermi alla triennale in ingegneria informatica anziché iscrivermi alla magistrale in informatica. Questo perché so che per progettare ed implementare sistemi embedded bisogna conoscere anche un pò di elettronica oltre al software e quindi l'ingegnere informatico è un po più avvantaggiato. Se mi iscrivo ad ingegneria dopo la laurea quanti esami dovrei dare ? Cioè quali esami mi convalidano ?. Perché se mi dicono che gli esami dare per laurearmi sono 7-9 allora mi conviene iscrivermi ad ingegneria (la magistrale in informatica sono 12 esami). Si può fare una cosa del genere ? E' meglio una avere una doppia laurea oppure una laurea magistrale ?Mi potete aiutare ? Grazie!!!

Il numero di esami che ti verrebbe convalidato lo può sapere solo la tua segreteria, dipende molto dal cdl, dall'università e dal piano di studi. Detto questo, secondo me, ti converrebbe iscriverti alla magistrale di ing. informatica. Sicuramente ti daranno degli esami da recuperare prima dell'immatricolazione ma, sicuramente, non saranno di più di quelli che dovresti fare per ottenere una seconda, e direi pressoché inutile, laurea triennale. Quindi, a mio modesto parere, la scelta da fare è tra: continuare informatica oppure iscriversi ad ingegneria dovendo recuperare (credo) 4/5 esami.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.