Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mp2292
come si fa a sapere quante persone si sono iscritte per fare l'esame di ammissione all'università?? rispondete!!!!
2
4 set 2011, 20:32

ippos
a quali facoltà potrò accedere con un diploma da liceo artistico?
1
10 set 2011, 09:54

lucagenova
ciao ragazzi c'è qualcuno che riesce a calcolarmi il dominio di questa funzione? grazie mille (sono nuovo) log(x+e^(2x+1))

fcharlie-votailprof
Salve ragazzi, qualcuno deve sostenere, o ha già sostenuto, l'esame con il Prof Astuto di Storia dell'amministrazione Pubblica, corso PS del V.O.? Vorrei sapere se il programma vecchio, di 6 moduli, è valido e come si svolge l'esame più o meno? Grazie anticipatamente!! :)

Beatrix6
Allora? Quali sono le aspettative per quest'anno? :lol Un anno intenso di studio e impegno o di divertimento e compiti copiati? E il vostro parere sul banco? Primo o ultimo? Perché? E inoltre : quanto conta per voi l'abbigliamento del primo giorno? :move :asd
4
9 set 2011, 12:28

VomitDoll
Ragazzi, mi aiutate a rispolverare vecchissime conoscenze? "La ruota del Prater di Vienna ha il raggio di 25 m.Qual è la sua circonferenza?" Ricordo solo che C = 2 \pi r ... e che \pi ha un suo valore preciso, cosa faccio ora ? e poi "Il raggio del sole è 696 500 km, mentre il raggio medio della Terra è 6378 km.Qual è il rapporto tra i due raggi? Qual è il diametro del Sole ? Quanto misura l'equatore terrestre? ( Ho provato ad inserire i simboli, ma rileggendomi, non compaiono! )
3
12 set 2011, 01:25

serpe954
Salve a tutti, la versione di greco è "Come bisogna comportarsi con gli amici" di Isocrate, pag 245 n'233 dal libro Klimax. Inizio -> Προσηκειν ηγου τοις πονηροις απιστειν Fine -> τους δε φιλους εν ταις ατυχιαις διαγιγνωσκομεν Se volete vi allego una foto col testo in greco, ma aiutatemi vi prego :( Grazie mille a chi lo farà! Aggiunto 1 ore 4 minuti più tardi: Ecco qui il testo: Προσηκειν ηγου τοις πονηροις απιστειν, ωσπερ τοις χρηστοις πιστευειν. Ορκον επακτον προσδεχου ...
1
12 set 2011, 09:49

inano
programma per risolvere i problemi
2
9 set 2011, 17:07

serpe954
Salve a tutti. Mi aiutereste cortesemente a risolvere questi problemi? 1) Un triangolo isoscele è inscritto in un cerchio di diametro 150 cm; la base del triangolo misura 144 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo. Risultato: 2p = 384 cm; area = 6912 cm^2 ______________________________________________________ 2) Un trapezio isoscele, la cui area misura 2000 cm^2, è circoscritto ad una circonferenza di diametro 40 cm. Calcola la misura delle basi del trapezio. Risultato: 80 ...
1
11 set 2011, 15:10

Spux91
Salve a tutti! Vorrei una dritta sullo svolgimento di equazioni differenziali a coefficienti variabili con il metodo delle trasformata di Laplace: $xy''-3xy'+2y=x$ con condizioni iniziali \(\displaystyle y(0)=0 \) e \(\displaystyle y'(0)=-1 \) Il mio problema non è giungere alla nuova equazione differenziale che contenga la trasformata di Laplace (basta fare la trasformata di ciascun termine) quanto ottenere la trasformata stessa e la sua antitrasformata per ottenere la \(\displaystyle y(x) ...
4
11 set 2011, 17:19

miri95
aiuto versioni delle vacanze!!!!per favore aiutatemi!! la versione si intitola doppio sacrilegio di cambise tratta da erodoto...si trova sul libro greco x il biennio!!!!mi serve entro domani massimo!!!!! grazie a tutti in anticipo!! questo è il testo della versione : καμβυσες εκ μενφεως αφικετο ες σαις πολιν και επειδη εσηλθε ες το του αμασιδος σημα αυτικα εκελευσε εκ της ταφης τον αμασιδος νεκρον εκφερειν εξω και προσεταξε μαστιγουν και τας τριχας αποτιλλειν και κεντρουν και παντα τροπον ...
1
10 set 2011, 14:17

tota95
sapete mica trovarmi la versione di isocrate "i benefici della pace"???? aiuto! dal greco a italiano
2
9 set 2011, 18:43

smemo9
ciaoooooooooooooooo :DD vi prego...aiutatemi cn questa versione xD τοις δε σωματικοις ελαττωμασι τοιαυτην επηγεν ασκησιν, ως ο Φαληρευς Δημητριος ιστορει, λεγων αυτου Δημοσθενουσ ακουσαι πρεσβυτου γεγονοτος· την μεν γαρ ασαφειαν και τραυλοτητα της γλωττης εκβιαζεσθαι και διαρθρουν εις το στομα ψηφους λαμβανοντα και ρησεις αμα λεγοντα, την δε φωνην γυμναζειν εν τοις δρομοις και ταις τρος τα σιμα αναβασεσι διαλεγομενον και λογους τινας ἢ στιχους αμα τω πνευματι πυκνουμενω προφερομενον· ειναι δ' ...
3
8 set 2011, 13:13

lale96
mi serve per favore la versione "chi governa deve essere un esempio per gli altri" verso itaca pg 156 n° 89 ... per piacere fate in fretta grazie mille in anticipo :)
1
11 set 2011, 10:46

graffio di luce
Buongiorno a tutti! Come da titolo, la versione che cerco è "Il tribunale dei morti" di Platone, pag 300 n°300 dal libro Klimax. Inizio -> Και οι μεν αν δοξωσι μεσως βεβιωκεναι Fine -> τουτους δε εμπεσειν μεν εις τον Ταρταρον αναγκε Grazie mille in anticipo! Mi servirebbe entro stasera >.< Aggiunto 22 ore 23 minuti più tardi: Vi sto allegando un'immagine del testo :) Se non è del tutto chiaro, scriverò il testo qui stesso! Aggiunto 1 giorni più tardi: La mia professoressa ha detto ...
1
11 set 2011, 11:32

SORY SORRY =>
ho ancora un casino di versioni da fare. Help =(
1
11 set 2011, 17:49

l0r3nzo1
Ciao a tutti, c'è un topic anche nella sezione di analisi matematica ma ho pensato di aprirlo di qua in quanto questo mio problema è più inerente con geometria piuttosto che con analisi. Chiederò ai mod di chiudere quell'altro. Detto questo ho la seguente quadrica: $z= -1/(sqrt2)sqrt(x^2+y^2-6xy-2)$ E innanzi tutto devo definirla in forma canonica. Quando aprii l'altro topic in analisi matematica qualche giorno fa, mi fu detto che per levare la radice bastava elevare al quadrato ambo i membri. giusto ...

alle_1995
la via della virtu: senofonte traduzione??? Aggiunto 11 ore 21 minuti più tardi: inizia Θαυμαζω δ'ει τις οιεται τους ευσεβειαν και την δικαιοσυνην e finisce οιονται βιωσεσθαι τους ταυτη χρωμενους των την πονηριαν προηρημενων triakonta pagina 247 grazie mille Aggiunto 3 ore 17 minuti più tardi: perfetto.. grazie mille!! :) :) :)
1
12 set 2011, 00:38

alle_1995
la via larga e la via stretta: la perorazione della virtu.. versione di greco di senofonte!????? Aggiunto 11 ore 54 minuti più tardi: tratta dai memorabili libro triakonta pagina 258 numero 10 inizia Καί η Κακια υπολαβουσα ειπεν, ως φηεσι Πρόδικος: Εννοεισ e finisce Ουτω πως διώκει Πρόδικος τήν υπ'Αρετης Ηρακλέους παίδευσιν
1
12 set 2011, 00:39

alle_1995
l'onesta è razionale: isocrate versione di greco??? Aggiunto 10 ore 56 minuti più tardi: certo.. ho messo un allegato con il testo della versione.. grazie mille! Aggiunto 2 minuti più tardi: . Aggiunto 3 ore 33 minuti più tardi: perfetta.. grazie mille!!!! :) :) :)
1
12 set 2011, 00:42