Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xpingua
Potreste aiutarmi a fare un tema sull'adolescenza.. ? grazie mille.
1
25 ott 2011, 22:30

zilla
Salve ragazzi! Mi potreste aiutare a rispondere a due domande molto articolate riguardanti l'episodio dell'Odissea "Le ombre di Achille e di Aiace"? Mi servirebbero per domani, grazie mille per l'aiuto anticipatamente! 1 UN ALTRO ACHILLE -Cosa intende dire Achille invitando Odisseo a non abbellirgli la morte? -Quale desiderio irrealizzabile manifesta? -Cosa inducono a pensare queste sue parole? -Cosa vuole sapere del figlio e del padre? -Quali sono le sue preoccupazioni e le sue ...
2
25 ott 2011, 17:00

Mary34
e un tema che riguarda che devo raccontare la mia esperienza su:se mie e mai capitato di essere triste avvillito x kualke particolare fatto che mi e successo e di riconquiastare fiducia serenita grazie al sorriso di una persona amica
1
25 ott 2011, 18:17

Isaac Junior
Avrei bisogno di una parafrasi corta sulla "la selva oscura" mi potete aiutare xfavore??? é importante
2
25 ott 2011, 15:02

jyoti
ho bisogno di idee, devo fare un tema argomentativo x domani con qsta traccia: l uomo nel corso di tutta la sua storia ha sempre lottato a corso di sacrificare la vita x la concquista, il rispetto e la difesa della libertà propia e altrui. il cittadino moderno ha il dovere di non dimenticare qnto è stato fatto ai suoi predecessori impegnandosinell estendere e garantire le libertà individuali a tutti nel rispetto di una pacifica convivenza
1
25 ott 2011, 15:33

feli1993
Salve a tutti, avrei un piccolo problema, praticamente sono al quinto anno alla ragioneria, e gli altri anno posso dire che l ho presi con menefreghismo, mi bastava raggiungere la sufficienza.. Ma quest anno mi sono messa la testa a studiare, e voglio far cambiare idea, ai miei prof di me, come posso fare, ieri ho studiato come una pazza per l informatica, e il prof mi qualifica sempre mettendomi sette, ma io mi merito di più e non lo dico io. Cosa posso fare?
3
24 ott 2011, 17:33

matty 11
una penna senza il tappo che si secca durante il compito in classe
2
25 ott 2011, 20:33

Gabry;)
Sono davvero molto preoccupata,non so che fare!!
1
25 ott 2011, 20:26

Stellaa*
Devo scegliere la scuola superiore e sono davvero molto indecisa tra il liceo scientifico e quello delle scienze umane. Da un lato piace molto la matematica e le scienze in generale, e soprattutto l'informatica. (Infatti sono indecisa anche tra quello tradizionale oppure quello con l'opzione scienze applicate. In fondo è più importante l'informatica rispetto al latino, no?). Ma mi ispirano pure psicologia e economia! (liceo delle scienze umane, opzione economico-sociale) Sono davvero molto ...
3
25 ott 2011, 13:55

Slokez
Perchè mi trovo in questa situazione e non so che fare, considerando che la situazione va avanti da un bel pò D: E devo dire che ho paura di dirgli la verità perchè sarebbe brutto vederlo ogni giorno in classe e fare finta di niente e se mi rifiuta ci dovremmo allontanare bruscamente. Comunque, cosa ne pensate? Aggiunto 3 ore 38 minuti più tardi: No riguardo l'avere il/la ragazzo/a in classe!! Il mio problema è una questione in secondo piano xD bhè comunque perchè ho paura di dirglielo ...
4
24 ott 2011, 17:22

Gianni911
Ragazzi,potreste aiutarmi con questo esercizio..?? Traccia:"Un cannone spara un proiettile con velocita iniziale $ v=300 m/s $ e deve colpire un bersaglio situato su un monte di altezza $ h=10^3 m $ rispetto al cannone.La distanza il linea d'aria tra cannone e bersaglio é di $ 5*10^3 m $ .Trovare angolo $ alpha $ di alzo". Ora dopo aver trovato $ Vx= Vo $ $ Vy=Voy -1/2g*t^2 $ Volevo calcolarmi l'angolo sfruttando la formula $ G=((vo)^2*sin2alpha)/g $ utilizzano come ...

heloise
In un procedimento chimico è importante che il ph di uno dei reagenti sia 8,2. Si sa che lo strumento usato per misurare il ph fornisce valori con distrib normale con media pari al valore vero del misurando e dev standard 0,02. Supponendo che 10 misurazioni indipendenti abbiano i seguenti valori : 8,18 - 8,18 - 8,18 - 8,22 - 8,19 -8,20 - 8,19 - 8,17 - 8,17 - 819 Che conclusioni si possono trarre con livello di significativita' pari a 0,05
1
22 ott 2011, 14:21

Kins07
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio. Attualmente sto frequentando la 3 liceo socio psico pedagogico. Col passare di questi 2 anni mi sono resa conto di non essere particolarmente attratta dalle materie umanistiche e comunque di non voler lavorare nel settore scolastico. Per questo motivo sto pensando di cambiare scuola e di passare al liceo linguistico. Voi cosa fareste al mio posto? Vi dico anche che le lingue mi sono sempre piaciute e che dopo le superiori vorrei fare l'università ...
1
25 ott 2011, 15:56

claudio245
il diritto di sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano.
1
25 ott 2011, 18:15

Inlove
Il sacrificio di Codro Rex atheniensium codrus, cum iam ab ingenti messeniorum exercitu attica regio ferro ignique vastaretur, diffidentia humani auxilii ad apollinis delphici oraculum confugit et per legatos sciscitatus est quonam modo illud tam grave bellum athenienses possent feliciter conficere. respondit deus messenios numquam Athenas occupaturos esse, si ipse Codrus hostili manu vitam amisisset. Hoc responsum non solum athenis sed etiam in castris messeniorum percrebuit: idcirco nullus ...
1
25 ott 2011, 15:10

valenta93
ciao a tutti :) eccomi alle prese con i limiti... allora devo risolvere questo problema: siano M,N i punti in cui r: y=-x+h incontra y:1/x nel I° quadrante. Detto V il vertice avente ascissa positiva calcolare il lim(r-->tg in V) (AREA MNV)/(AREA VON) [0] mi scuso per la scrittura indecente... comunque ho fatto il disegno di y=1/x... viene un iperbole equilatera. di vertici (1;1) e (-1;-1) a questo punto dovrei trovare le coordinate dei punti M ed N posto l'immagine che faccio ...
1
25 ott 2011, 15:55

Pulcepelosa
Un atomo ne incontra un altro: -Ti vedo triste... -Sai, una grave perdita. Un elettrone -sei sicuro? -certo, sono risultato positivo ai test.... Cosa è un orso polare? Un orso rettangolare che ha cambiato le coordinate La radice quadrata di due era seriamente preoccupata. Dopo ben trentacinque decimali, non era ancora arrivato il periodo. Aveva il sospetto di essere incinta, anche se ciò era irrazionale... -Ma questo è immaginario! Esclamò radice di uno puntando il dito su radice ...
19
1 dic 2006, 01:47

tuamadreèunavacca
Come si dimostra |a|-|b|≤ |a-b| ? grazie a chi risponderà ^^

boss1996
versione del libro alfa beta e grammata a pag 51 numero 20 dai x favore velocente graziee!
1
25 ott 2011, 16:59

boss1996
scusate qualcono mi potrebbe dare la versione del libro degli esercizi alfa beta grammata quella a pag 51 numero 20!! dai x favore graziee
2
25 ott 2011, 16:41