Bibliografia LaTeX
Ciao. sto scrivendo un documento in LaTex, ma non riesco a produrre correttamnte la bibliografia.
Ho creato il mio file bibliografia.bib.
Provo a riprodurre il la parte di testo che possa intessare la bibliografia:
\documentclass[12pt,a4paper]{article}
\usepackage[francais]{babel}
\usepackage[fixlanguage]{babelbib}
\usepackage[unicode,bookmarks,colorlinks=true,citecolor=blue,linkcolor=red,urlcolor=blue]{hyperref}
inzio
\subsubsection*{Impédance} \cite{wiki:w} % wiki:w è un'etichetta in bibliografia
\vspace*{\stretch{1}}
\bibliographystyle{babalpha}
\phantomsection
\addcontentsline{toc}{section}{Références}
\bibliography{bibliografia.bib}
\vspace*{\stretch{1}}
fine
si vede la scritta "bibliografia" e viene anche messa in indice, ma non appare nessun libro.
ho compilato correttamente con bibtex e LaTex, come spiegato nella guida.
Qualcuno mi sa aiutare?
Ho creato il mio file bibliografia.bib.
Provo a riprodurre il la parte di testo che possa intessare la bibliografia:
\documentclass[12pt,a4paper]{article}
\usepackage[francais]{babel}
\usepackage[fixlanguage]{babelbib}
\usepackage[unicode,bookmarks,colorlinks=true,citecolor=blue,linkcolor=red,urlcolor=blue]{hyperref}
inzio
\subsubsection*{Impédance} \cite{wiki:w} % wiki:w è un'etichetta in bibliografia
\vspace*{\stretch{1}}
\bibliographystyle{babalpha}
\phantomsection
\addcontentsline{toc}{section}{Références}
\bibliography{bibliografia.bib}
\vspace*{\stretch{1}}
fine
si vede la scritta "bibliografia" e viene anche messa in indice, ma non appare nessun libro.
ho compilato correttamente con bibtex e LaTex, come spiegato nella guida.
Qualcuno mi sa aiutare?
Risposte
Allora mi scuso, non pensavo che "Tesi" fosse una cartella in C:..
A parte questo, vediamo cosa dice ettanic.
A parte questo, vediamo cosa dice ettanic.
"Raptorista":
@Rigel: una piccola nota terminologica: quello che hai indicato tu si chiama path relativo, ed è il percorso da seguire per raggiungere il file partendo dalla cartella da cui compili.
Il path assoluto invece è il percorso da seguire partendo dalla radice, ed in Windows è una cosa come C:\Documents and Settings\User\..... mentre in Linux è /usr/local/bin/....
No no, intendevo proprio path assoluto; nota lo slash iniziale in /Tesi/bibliografia; è sottointeso che, anche per windows, il file stia almeno sullo stesso disco, quindi nella notazione standard di windows quel percorso sarebbe C:\Tesi\bibliografia. Tuttavia non è igienico usare il backslash in un file \(\LaTeX\)...
@Rigel: una piccola nota terminologica: quello che hai indicato tu si chiama path relativo, ed è il percorso da seguire per raggiungere il file partendo dalla cartella da cui compili.
Il path assoluto invece è il percorso da seguire partendo dalla radice, ed in Windows è una cosa come C:\Documents and Settings\User\..... mentre in Linux è /usr/local/bin/....
Detto ciò, se l'errore è per il fatto che il file di bibliografia non è nella stessa cartella di compilazione, ettanic sarà bannato all'istante per averci fatto perdere tempo XD
Comunque non penso, perché secondo me c'è qualcosa di decisamente più strano sotto: l'ambiente "thebibliography" a cui fa riferimento l'errore è l'ambiente che si usa per la bibliografia manuale, mentre il comando \bibliography ed i file .bib sono usati per la bibliografia automatica.
A questo punto, ettanic: se da qualche parte hai messo un
cancellalo subito perché è inutile [e torna a leggere il manuale perché non hai capito nulla].
Se invece non l'hai messo, allora LaTeX lo sta cercando perché non ha capito che vuoi usare la bibliografia automatica, quindi l'invito è di controllare di aver messo tutti i pacchetti necessari per la bibliogafia [ad esempio, non vedo biblatex, ma vedo un babelbib che non conosco].
Inoltre, l'ottimo manuale di Pantieri raccomanda di caricare, nell'ordine, babel, csquotes con opzione babel e poi biblatex.
Il path assoluto invece è il percorso da seguire partendo dalla radice, ed in Windows è una cosa come C:\Documents and Settings\User\..... mentre in Linux è /usr/local/bin/....
Detto ciò, se l'errore è per il fatto che il file di bibliografia non è nella stessa cartella di compilazione, ettanic sarà bannato all'istante per averci fatto perdere tempo XD
Comunque non penso, perché secondo me c'è qualcosa di decisamente più strano sotto: l'ambiente "thebibliography" a cui fa riferimento l'errore è l'ambiente che si usa per la bibliografia manuale, mentre il comando \bibliography ed i file .bib sono usati per la bibliografia automatica.
A questo punto, ettanic: se da qualche parte hai messo un
\begin{thebibliography}
cancellalo subito perché è inutile [e torna a leggere il manuale perché non hai capito nulla].
Se invece non l'hai messo, allora LaTeX lo sta cercando perché non ha capito che vuoi usare la bibliografia automatica, quindi l'invito è di controllare di aver messo tutti i pacchetti necessari per la bibliogafia [ad esempio, non vedo biblatex, ma vedo un babelbib che non conosco].
Inoltre, l'ottimo manuale di Pantieri raccomanda di caricare, nell'ordine, babel, csquotes con opzione babel e poi biblatex.
Direi che non trova il file di bibliografia.
Metti il path assoluto in \bibliography{bibliografia}, ad esempio
\bibliography{/Tesi/bibliografia.bib}
Metti il path assoluto in \bibliography{bibliografia}, ad esempio
\bibliography{/Tesi/bibliografia.bib}
"Raptorista":
Anche qui sembra tutto a posto, non vedo cosa poter migliorare...
Hai detto che quando compili non hai errori, né warning?
A questo punto, finché non interviene lorenzo pantieri a darci la soluzione, andiamo avanti per tentativi!
Prova a cambiare l'argomento di \bibliographystyle{babalpha} e vedere se con altri stili cambia qualcosa.
È la prima volta che fai una bibliografia? Stai facendo qualcosa di diverso dalle altre volte?
Hai caricato tutti i pacchetti necessari per usare la bibliografia? [Presumo di sì, se la compilazione è pulita].
no, non ho errori, compila bene , ma ci sono warning:
tipo questo: Empty 'thebibliography' environment
cosa vuol dire?
grazie della disponibilità
Anche qui sembra tutto a posto, non vedo cosa poter migliorare...
Hai detto che quando compili non hai errori, né warning?
A questo punto, finché non interviene lorenzo pantieri a darci la soluzione, andiamo avanti per tentativi!
Prova a cambiare l'argomento di \bibliographystyle{babalpha} e vedere se con altri stili cambia qualcosa.
È la prima volta che fai una bibliografia? Stai facendo qualcosa di diverso dalle altre volte?
Hai caricato tutti i pacchetti necessari per usare la bibliografia? [Presumo di sì, se la compilazione è pulita].
Hai detto che quando compili non hai errori, né warning?
A questo punto, finché non interviene lorenzo pantieri a darci la soluzione, andiamo avanti per tentativi!
Prova a cambiare l'argomento di \bibliographystyle{babalpha} e vedere se con altri stili cambia qualcosa.
È la prima volta che fai una bibliografia? Stai facendo qualcosa di diverso dalle altre volte?
Hai caricato tutti i pacchetti necessari per usare la bibliografia? [Presumo di sì, se la compilazione è pulita].
"Raptorista":
L'errore sarà da qualche altra parte.. Posso vedere il tuo file bibliografia.bib?
certamente.
@BOOK{onde,
title = {Physique des ondes},
publisher = {Ellipses},
author = {Véronique Gadiou},
language = {french},
}
@online{wiki:w,
title = {Impédance acoustique sur Wikipedia},
url = {http://fr.wikipedia.org/wiki/Impédance_acoustique},
sortkey = {wiki},
label = {wiki}
}
@online{wiki:d,
title = {Effet Doppler sur Wikipedia},
url = {http://fr.wikipedia.org/wiki/Effet_Doppler-Fizeau},
sortkey = {wiki},
label = {wiki}
}
@BOOK{phy,
title = {Ondes},
publisher = {Nathan},
author = {Jean-Claude Hulot, Marc Venturi},
isbn = {978-2-09-160753-5},
language = {french},
}
L'errore sarà da qualche altra parte.. Posso vedere il tuo file bibliografia.bib?
"Raptorista":
Compila 3 volte SENZA cancellare i file aux, bib, log, blg.... Tra una compilazione e l'altra. Per essere più precisi, fai
pdflatex bibtex pdflatex bibtex pdflatex bibtex
e dimmi se cambia qualcosa.
"ettanic":
[quote="Raptorista"]Prova a togliere il ".bib" da \bibliography{bibliografia.bib}
grazie del consiglio, ma non è quello il problema:-([/quote]
no, non è cambiato nulla...

Compila 3 volte SENZA cancellare i file aux, bib, log, blg.... Tra una compilazione e l'altra. Per essere più precisi, fai
e dimmi se cambia qualcosa.
pdflatex bibtex pdflatex bibtex pdflatex bibtex
e dimmi se cambia qualcosa.
"Raptorista":
Prova a togliere il ".bib" da \bibliography{bibliografia.bib}
grazie del consiglio, ma non è quello il problema:-(
Prova a togliere il ".bib" da \bibliography{bibliografia.bib}