Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
NemboKill
Ciao Mi chiamo luca, sono nuovo del forum e matematica è una materia che mi ha sempre affascinato. Sono in V Liceo Scientifico PNI. Come argomento abbiamo iniziato oggi probabilità in quanto il compito sulle derivate è andato male a buona parte della classe e il prof a deciso di rimandere gli integrali ( lo ho odiato per questa interruzzione che ha voluto fare. ) Ad ogni modo la mia tesina sta prendendo forma: sostanzialmente abitando io a Bologna ho deciso che non potevo non farla sulla ...
10
21 gen 2012, 00:58

AttraversamiIlCuore
Ciao a tutti! Mi serviva una mano su alcuni esercizi... molti sono riusciti a svolgerli (e volevo una conferma non avendo soluzioni) mentre altri mi serve qualche idea... 1) Scrivere Espressioni Regolari per : - Alfabeto {0,1}, per tutte le stringhe che non terminano in "00" (0|1)*(10|11|01) in quanto ho pensato che inizialmente può esserci qualsiasi cosa, ed ho obbligato gli ultimi due caratteri ad avere almeno un 1. - Alfabeto {0,1}, per le stringhe con un numero pari di 0 Qui non ho idea ...
5
22 gen 2012, 18:51

neve-votailprof
Per l'esame di dir. pubblico comparato col prof. Rolla vanno studiati tutti e tre gli ordinamenti esaminati nelle dispense oppure se ne deve scegliere uno solo e portare quello? C'è il rischio che, se ad interrogare sono gli assistenti e non il prof.,questi chiedano un altro ordinamento rispetto a quello scelto?? Grazie per la risposta!
69
12 dic 2007, 11:47

noipo
Ciao, ho un esercizio da fare di logica sui modelli. Prima lo scrivo e poi vi dico cosa non ho capito. Si consideri la struttura [tex]M =[/tex]< [tex]M, R^M[/tex]> dove [tex]M =[/tex]{ [tex]a, b, c, d[/tex]} e [tex]R[/tex] è un simbolo relazionale binario. La relazione [tex]R^M[/tex] vale tra due elementi [tex]x, y \in M[/tex] se e solo se c'è una freccia da [tex]x[/tex] a [tex]y[/tex] nel diagramma seguente: (non sapevo come fare una cosa del genere) Si determini quali dei seguenti ...

excellent
Templari Miglior risposta
ricerca breve sui templari.... please:(
1
26 gen 2012, 18:16

excellent
Sterminio dei Curdi Miglior risposta
mi potreste informare u questo sterminio??
1
26 gen 2012, 18:32

La Pina
mi servirebbe qualche collegamento con italiano per quanto riguarda la propaganda, pubblicità.. :)
3
24 gen 2012, 18:29

julisan
sto cercando un argomento interessante per la mia tesi,per la scuola alberghiera..per favore datemi dei consigli le materie sono storia,italiano,alimentazione,diritto,economia,religione,inglese,francese
4
24 gen 2012, 16:46

omar1992
Frutteto Miglior risposta
mi servirebbe un appunto per la realizzazione di un impianto di un frutteto. grazie in anticipo
1
25 gen 2012, 16:40

Antonio14
URGENTISSIMO (76657) Miglior risposta
relazione sull'indicatore giorno-notte (TDP) GRAZIE è URGENTE
1
26 gen 2012, 19:11

•studente•
Siviglia Miglior risposta
Ciao, avrei bisogno di sapere da qualcuno se è andato a Siviglia (in Spagna) e dirmi cosa ha visitato e fatto perchè devo fare una ricerca su quella città grazie mille ciao :hi
1
26 gen 2012, 16:19

silvia0693
ciao a tutti:) per la mia tesina avevo pensato di scegliere il tema "ragione e sentimento" cercando aspetti di razionalità e irrazionalità in ogni autore che scelgo..vi sembra banale? dovrei collegarlo con italiano, filosofia e inglese...
2
25 gen 2012, 17:56

pavonereale
Salve, vorrei chiedervi se è possibile e se è possibile sapere come calcolare il raggio di una sfera partendo dalla conoscenza delle coordinate di due o più punti sulla superficie della sfera stessa. In pratica conosco l'azimuth e l'elevazione di questi due punti che si trovano sulla superficie di una sfera, dovrei conoscere il raggio della sfera stessa, non è importante conoscere le coordinate del centro della sfera ma solo la curvatura della sfera quindi il raggio. Grazie a chiunque mi darà ...

sorayapaladin
pensavo di fare la tesina sulla sigaretta, secondo voi con cosa la posso collegare?
2
25 gen 2012, 17:12

antonio90digiu
ciao avrei bisogno di un collegamento per la tesina mia di maturita cn tema peter pan ... greco ed fisica e matematica????? help
2
24 gen 2012, 18:00

fhabbio
In $RR^3$ sono dati il punto $P(1,0,1)$, la retta $r:$$\{(x - z + 1 = 0),(2x + y - 3 = 0):}$ e la retta $s:$$\{(x - 4z + 3 = 0),(y = 0):}$ determinare il piano passante P e parallelo ad r ed s. Per prima cosa mi sono trovato i vettori di direzione delle rette che sono $v_r=(1,-2,1)$ e $v_s=(4,0,1)$ e ho scritto in tal modo il piano $\alpha$ imponendo il passaggio per il punto P $\alpha:$$\{(x = t + 4s + 1),(y = -2t),(z = t + s + 1):}$ non avendo soluzioni a disposizione mi appello a ...
5
23 gen 2012, 17:15

giamma90
VORREI PORTARE UNA TESINA SUI SENTIMENTI DEVO COLLEGARE FILOSOFIA- FRANCESE - SPAGNOLO I SENTIMENTI DA COLLEGARE SONO INSICUREZZA - PAURA - DISPERAZIONE GRAZIE
9
8 ott 2010, 12:49

elisa_92_
ciao ragazzi :) mi servirebbero degli argomenti non banali per la tesina di maturità :) io faccio il dirigente di comunità :) ma nn so proprio dove sbattere la testa !! qnd grazie in anticipo!! :)
3
24 gen 2012, 20:34

fede15
nella mia tesina vorrei parlare dell anoressia e bulimia del fatto che ormai la società propone dei modelli che spingono le ragazze in particolar modo a voler apparire e diventare come loro,solo che non so come collegare alcune materie..:italiano e inglese avrei pensato il ritratto di Dorian Gray, ed fisica volevo mettere il linguaggio del corpo, matematica la statistica e mi servirebbe una mano per economia aziendale e storia..grazie mille
10
21 gen 2012, 14:52

miky_93
mi servirebbe uno spunto x la tesina faccio il 5 di un istituto tecnico ragioneria e nn ho la più pallida idea su cosa fare la tesina...avete qualke suggerimento...grazie mille!!!
3
24 gen 2012, 16:40