Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Loo97
Urgente!! (79992) Miglior risposta
Salve iO dovrei fare una relazione sul fil m invictus con Morgan freeman che parli di come lo sport e nelson mandela cambiarono il sud africa grazie mille a presto
3
1 apr 2012, 08:40

paolotesla91
Salve ragazzi sto svolgendo degli esercizi sullo studio degli zeri e delle singolarità di alcune funzioni e siccome non a disposizione gli svolgimenti e i risultati domando conferma a voi se siano corretti o meno. Allora, prima di postare l'esercizio vorrei delle chiarificazioni teoriche: un punto $z_0$ si dice di singolarità isolata se $EE r>0: |z-z_0|<r$ in cui $f$ è olomorfa. Cioè in pratica si richiede che la funzione $f$ sia olomorfa in un intorno del ...

rebecchissimma
ciao ragazzi. abbiamo come compito per geografia, un tema: un tour ad atene durante 4 giorni, mettendo i piatti tipici, i monumenti e tutto quello che c'e' da vedere ad atene. E' PER DOMANIII!!!!!!. 10 PUNTI ASSICURATI!!!
2
1 apr 2012, 13:10

biby97
ho un problema.. dovrei scegliere la mia scuola superiore.. a me piace molto l'italiano, la storia e la geografia e NON mi piace la matematica.. trovo affascinante il latino e il greco ma non so se sarei in grado di fare il classico.. e ODIO l'inglese e le lingue.. che scuola potrei fare?
4
18 mar 2012, 19:21

sania meer
1)La giraffa e` l`animale piu` di tutti. 2)Le migliori torte sono al cioccolato.
2
1 apr 2012, 13:10

heloim
ho 15 anni sto ripetendo la 2 media che succede se mi ritiro

giusyheart
Help me ! :( Miglior risposta
Mi servirebbero dei cenni storici sulla città di verona. Per favore!
1
1 apr 2012, 12:45

silvia851-votailprof
ho il seguente integrale $\int(sen3x+5cos4x)dx$ so che per svolgerlo devo semplicemente calcolarmi $\intsen3x dx+\int5cos4xdx$ giusto???? vado per svolgere il primo e ottengo: $-3cos3+c$ mentre il secondo: $20sen4+c$ cioè: $-cos3+5sen4+c$ dove sbaglio?

Astonish1
Salve forum, Sto studiando i condensatori e la capacità elettrica sul libro Fisica 2 di Halliday, Resnick e Krane e, affrontando gli esercizi, credo di aver incontrato un errore o, meglio, una domanda posta male che non ha risposta. Non ne sono sicuro, per cui chiedo conferma a voi. Riporto la figura del testo Il testo, presupponendo che ogni condensatore abbia stessa capacità $c$, chiede testualmente "quale disposizione realizzi la massima capacità equivalente". Nel testo è ...

giusyheart
Topic (79966) Miglior risposta
Avrei bisogno di un aiuto per far un topic di inglese. Lo vorrei fare su Verona. Ma non so proprio da dove partire... Potreste darmi dei punti principali? Grazie.
1
31 mar 2012, 14:50

RitaeAlessio
1) Perché Ortis non ha mai trovato Teresa così bella come nel momento in cui la contempla addormentata? 2) Cosa trattiene Ortis da baciare la ragazza addormentata? 3) Quali rimproveri sembra muovere il poeta alla divinità? 4) Come si manifesta anche in questa lettera il pessimismo di Jacopo? Potete aiutarmi a rispondere a queste domande...grazie :)
0
1 apr 2012, 12:00

AlexAlessio
Caro John, sono il tuo nuovo amico di penna! Come stai? Io bene adesso ti parlerò un po’ di me. Ho 13 anni, sono nato e vivo a Milano; in famiglia siamo 4: io, mio fratello e i miei genitori e ho 4 tartarughe. Mi piace molto giocare ai videogiochi e stare al computer ma mi piace anche leggere e disegnare; mi piacciono gli sport come il calcio e il basket. Io non ho un cantante preferito ma mi piace ascoltare musica rap e pop. Che ne pensi? Raccontami qual è il tuo cantante preferito e cosa ti ...
2
31 mar 2012, 16:05

Darèios89
Salve ragazzi, se qualcuno di voi è pratico potrebbe darmi una mano? Ho questa base di dati: E due esercizi, questo: Praticamente il mio dubbio è, facendo la equi-join, io faccio il prodotto cartesiano e seleziono le tuple in cui vale quella condizione, e poi faccio la proiezione su Head, però a me così facendo non risulta la tabella con 3 righe, praticamente quella con 301 mi si ripete due volte visto che ci sono due impiegati con lo stesso capo, come ...
6
24 mar 2012, 19:00

Alex94
Ciao per favore mi potete dire la trama con un lignuaggio semplice di questo libro? Cioccolato ad Auschwitz di Franco Bruno Vitolo?? Dovete seguire qst schema: Titolo ,autore epoca Esame del titolo punto nodale breve riassunto personaggi ambiente stile intenzione comunicativa dell'autore considerazioni xsonali ciao ciao!!
3
3 mag 2008, 22:52

Darèios89
Sia dato un condensatore a facce piane e parallele di superficie A=1cm^2 e spaziatura d = 0.5mm. Determinare la quantità di carica che deve essere accumulata sulle armature affinché una particella di massa m=1g e carica positiva q=10^{-6}C, lasciata libera da ferma sull’armatura positiva, arrivi sulla piastra negativa dopo un tempo t=10^{-6}s. Si trascuri la forza peso rispetto a quella elettrica. Ho pensato di ricavare la velocità dal rapporto spazio fratto tempo ...

biondina86
Mi servirebbe un confronto ri guardo due problemi: Un autotreno lungo 15 m viaggia su un tratto di strada piana e rettilinea alla velocità costante di 72 Km/h verso l'imbocco di una galleria. Quando la parte anteriore dell'autotreno si trova a 100 m dall'imbocco della galleria, dalla montagna sovrastante si stacca un macigno che cade verticalmente verso la strada da una altezza h = 100 m. 1) Se l'autista inizia a frenare nello stesso istante in cui il macigno inizia a cadere, ...

carolina24
ho litigato cn una mia amica, beh nn proprio litigato: siamo state migliori amiche fino alla quinta elementare poi lei se ne è dovuta andare in sicilia nn ci siamo più viste ne parlate dopo ora scopro che mi ha tolto dai contatti di facebook, questa per me è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso! io vorrei parlargli ma lei sul cellulare nn mi risponde ora io nn sò più se fidarmi di lei. ke faccio?
11
25 mar 2012, 15:07

Pulce03
Perfavore... ETA' classica, mappa concettuale, a schema.
1
31 mar 2012, 20:29

Howard_Wolowitz
Innanzitutto buona serata a tutti. Devo dare l'esame di Algebra Lineare(CdL Informatica) posto nel seguente spoiler il programma del corso: Spazi vettoriali, loro struttura algebrica, esempi. Sottospazi. Dipendenza lineare, basi, dimensione. Matrici, operazioni, proprietà. Determinante, teorema di Laplace, teorema di Binet. Applicazioni lineari, nucleo, immagine, rappresentazione matriciale. Rango di una matrice. Sistemi lineari, teorema di Rouché-Capelli, regola di Cramer. Matrici simili, ...
12
6 mar 2012, 19:18

mtx4
Salve ho questo esercizio, cui mi sono bloccato sul più bello. Lo scrivo brevemente: Un semiconduttore P ha una resistività al buio di $8$ $Ohm*cm$; viene illuminato e si generano $3*10^19$ coppie elettrone-lacuna con un tempo di vita media di $10$ micro$s$. Il semiconduttore è inserito in un circuito partitore in grado di rivelare le variazioni di resistenza della barretta di semiconduttore come variazioni di tensione. Calcolare la ...
1
30 mar 2012, 18:55