Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ragazzi mi aiutate a svolgere questo esercizio?
determinare massimo e minimo assoluti della seguente funzione motivando il perchè dell'esistenza:
f(x,y)= [tex]{x}^{2}[/tex] + [tex]{y}^{2}[/tex]-2x-2y-3
nel dominio D del piano x y dato da
D{(x,y)[tex]\in[/tex][tex]{R}^{2}[/tex] | [tex]{x}^{2}[/tex] + [tex]{y}^{2}[/tex][tex]\leq4[/tex]}
grazie
il mio libro di Fisica 2 (Mencucci Silvestrini) riporta che la massa del nucleo è approssimativamente pari alla somma delle masse dei nucleoni, e mi sorge spontanea una domanda: perchè, visto che nel nucleo non ci sono altri elementi costituenti, la massa è "approssimativamente" pari?...
Fai l'analisi logica di tutti i complementi introdotti alla preposizione DA semplice o articolata.
- LA FAMIGLIA DI LOREDANA DISCENDE DA ANTENATI UNGHERESI.
-UNA FRANA DI GROSSI MASSI SI STACCO' DALLA VETTA DELLA MONTAGNA.
-IL PERCORSO DEL GIRO D'ITALIA.LA GARA CICLISTICA,PASSA PROPRIO DA QUESTO PAESE.
-DOMANI RITORNO DAI MIEI E CI RESTO PER UNA SETTIMANA.
non vi faccio fretta sono per mercoledì 11,grazie in anticipo!

ciao a tutti,
ho una funzione di due variabili
di cui devo stabilire se è continua nel'origine e se è differenziale nell'origine giustificando ogni affermazione...
è un esercizio di esame
..come devo procedere?
la funzione è f(x,y)= [tex]\sqrt[3]{x{y}^{2} }[/tex]
mi potete spiegare passo passo come svolgerla
grazie
[xdom="dissonance"]Eliminato il TUTTO MAIUSCOLO dal titolo. Per favore consulta il regolamento prima di continuare a postare:
regole-generali-di-matematicamente-it-forum-t26457.html
Grazie.[/xdom]
Salve a tutti,
Sto provando a fare qualche esercizio sugli integrali curvilinei di forme differenziali, e non avendo alcun riscontro non so se sto facendo bene. Eccone un esempio.
Calcolare l'integrale
$int_{gamma} (2x^3-x^2-2xy-y)/((x^2-y)^2)dx + (-x^2+x+y)/((x^2-y)^2)dy$
dove $(gamma,phi)$ è la curva di parametrizzazione $phi(t)=(t,t^3+t^2-3t-1)$ $t in [-1,2]$.
La forma differenziale è definita in $D-={(x,y)in RR^2 : y != x^2}$. Ovviamente tale insieme non è ne stellato ne semplicemente connesso. Quindi la studieremo in $A-={(x,y)in RR^2 : y > x^2}$ semplicemente ...

1 abbiamo trascorso una bella serata in allegria e compagnia dei nostri amici
2 per distrazione Marco ha rotto tre dei bicchieri di cristallo della zia
3 al concerto di fine corso Giovanni ha suonato al pianoforte brani di notevole complessità
4 ho disputato una partita di tennis con Aldo, il miglior giocatore del circolo
5 con l'insegnante di scienze abbiamo discusso di biogenetica
6 per un guasto al carburante si è fermato il motorino e sono rimasto a piedi
7 in pullman, siamo stati ...

un ragazzo un po' ribelle uscirà da un gruppo di ragazzi difficili, grazie all' interessamento di una compagna di classe che lo aiuterà a capire la gravità di alcune scelte. nasce una bella amicizia.
grazie in anticipo
ciao

Ciao a tutti sono alle prese con dei problemi di fisica riguardanti le forze... e ho dei dubbi...
per esempio in questo problema non so bene come poter agire per risolverlo.
Dato il dispositivo rappresentato in figura, sapendo che la costante elastica della molla vale 500N/m, la massa m vale 4 kg e l'angolo [tex]\alpha[/tex] del piano inclinato è 20°, determinare l'allungamento della molla affinché risulti in equilibrio.
Innanzitutto vorrei chiedere, che vuol dire "affinché risulti in ...

Sia, ciascuno di noi, amante della giustizia e ubbidiente alle leggi.2)Sempre qualche timore agita l'animo dell'uomo che ha commesso un qualche delitto.3)La vera giustizia nuoce mai ad alcuno.

Salve, non riesco a comprendere appieno questo esempio proposto dal mio libro.
Consideriamo un'asta $OA$ di lunghezza $l$ incernierata ad un punto fisso $O$ e vincolata in $A$ a scorrere su di una guida fissa posta a distanza $l$ da $O$. Osserviamo che un qualsiasi atto di moto rotatorio dell'asta intorno all'asse passante per la cerniera fissa $O$ e perpendicolare al piano è virtuale, poichè ...

Ciao a tutti! Avrei un grande bisogno di voi!!
Mi aiutate a tradurre questa versione di Senofonte, per favore?!
(num 5 pag 150 di Triakonta)
urgenteeeeeeeeeeeee
GRAZIE MILLE

Alessandro Manzoni "promessi sposi" riassunti!!
Miglior risposta
ciao :) mi servirebbero i riassunti dei promessi sposi........capitoli 1 - 2 - 4 - 9 - 10 :) grazie a ki risponderà :)

Come ho già detto, sono solo un relativista dilettante per cui a certi quesiti che a volte mi pongo non saprei rispondere.
Eccone uno.
Immaginiamo un ciclista bidimensionale che corre di moto uniforme su una strada rettilinea in direzione x e studiamo la realtà dal suo punto di vista.
Poiché la strada corre sotto di lui, su di essa egli osserva una dimensione longitudinale contratta. Però quando passa vicino a delle paline metriche piantate in terra, poiché queste sono dirette secondo l'asse y ...

Ciao a tutti.
Dunque....come da titolo ho un dubbio su un esercizio che richiede di trovare per quali valori del parametro "K" la somma tra le due coperture lineari del testo è diretta.
Vi posto il testo dell'esercizio:
Precisamente, non riesco a capire perchè la somma è diretta per K=0.
Approfitto del post per provi un'altra domanda, evitando di aprire un'altra discussione: se in un esercizio sui sistemi lineari mi viene data la matrice dei coefficienti delle incognite di 4 colonne e 3 ...

Ciao a tutti, mi chiamo Simone e ho 20 anni.
Vi scrivo da Brescia, dove frequento la facoltà di Ingegneria Elettronica.
Ho conosciuto il forum quasi per caso, facendo una serie di ricerche su alcuni esercizi di algebra e analisi tramite google, e spesso l'ho usato come punto di riferimento, quindi vi ringrazio!
Un saluto a tutti!
Aiutoooooooooooooooooo.....
Miglior risposta
mi aiutate con le tesine di 3° media con la 1° guerra mondiale... grazieeeee :)

Ciao a tutti!!
Frequento il corso di ingegneria informatica all'università a Roma Tor Vergata ma il prossimo anno volevo trasferirmi in un ateneo un po' più rinomato e sono indeciso tra Pisa e il polito. Quale tra questi due e migliore? Secondo voi mi conviene trasferirmi? Con una laurea al polito ho più possibilità di trovare lavoro rispetto ad una laurea a Tor Vergata?
Grazie in anticipo e buone feste.
Latino analisi logica??
Miglior risposta
Noiba,Tantali filia atque Amphoionis uxor, admodum superba mulier fuit, sive propter nobile genus sive propter magnam mariti potentiam, sed praesertim propter magnum filiorum numerum. Nam septem filios septemque filias habebat.sed superbia et Niobam et liberos perdidit. Nam olim Thebarum sacerdotes sacrificia parabant Latonae,Apollis et Dianae matri. Tum Noiba summo sacerdoti ita insultavit : noibae iniuria iracondia Latonae atque filiorum deae excitavit .Apollo enim et diana Noibae ...

Salve, sono alle prime prese con il Matlab. Per questo, vi pongo alcune semplici domande: come salvare il proprio lavoro? come caricarlo? e poi: come caricare un programma .m già salvato?
un ultima semplice domanda: chi mi spiega i comandi while e for?

fai un breve confronto ipertestuale tra le figure femminili che hai incontrato nell'odissea, mettendo in luce, ove ve ne siano, analogie e differenze