Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Leila.1998
Aiuto tesina.. (82485) Miglior risposta
Sto facendo la tesina di terza media con argomento centrale gli Stati Uniti d'America solo che non so cosa portare di francese avete qualche idea?
1
11 mag 2012, 18:51

Matti910
Ciao a tutti! Mi potreste aiutare a preparare una tesina di terza media sui mezzi di comunicazione? Grazie in anticipo!
2
11 mag 2012, 19:03

giu=)
MA IL LIBRO DI ISAAC ASIMOV DESTINAZIONE CERVELLO SI PUO COLLEGARE ALLA GUERRA FREDDA E LE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE??
4
11 mag 2012, 18:39

mirietta100
Mi spiegate quando bisogna usare il past simple e quando invece il present perfect simple? Gradirei una spiegazione chiara, grazie ;)
1
11 mag 2012, 18:43

dadda961
"In un triangolo isoscele la base è $3/2$ dell'altezza ad essa relativa e la loro somma è di 100 cm. Nel triangolo è inscritto un rettangolo avente un lato sulla base del triangolo stesso ed il perimetro di 110 cm. Trova le misure dei lati del rettangolo." Sostituendo l'altezza con un'incognita $x$ ho fatto $x$ + $3/2x$ = 100 e svolgendo l'equazione di primo grado ho trovato $h$ = 40 e $b$ = 60. Oltre questo però ...
3
9 mag 2012, 19:43

calabresel
-Il nonno,sordo da un orecchio,deve portare l'apparecchio acustico. -La luce e l'aria provengono da quella grande finestra sul giardino. -Sto andando dal cartolaio a comperare dei fogli da disegno. -Improvvisamente il quadro sii staccò dalla parete. -Molte parole della lingua italiana derivano dal greco. -Domani Bianca arriverà in treno dalla città di Trieste. - L'altra sera da Remo abbiamo mangiato un'ottima pasta all'amatriciana. -Mio fratello da grande vorrebbe diventare un pilota di ...
1
11 mag 2012, 17:00

drynnn
Ciao a tutti! Per casa avevo due problemi, uno però non mi riesce: "Traccia due circonferenze secantisi in due punti A e B. Da un punto P della corda AB traccia una retta che incontri la prima circonferenza nei punti C e D e la seconda nei punti E e F. Dimostra che il rettangoloavente come lati i segmenti PC e PDè equivalente al rettangolo avente come lati PE e PF." Quello che non riesco a capire e cosa si deve fare per dimostrare che due figure sono equivalenti. Grazie ciao!!
2
11 mag 2012, 15:35

Lorena 1999
Ehi, Ciao.. Io faccio una tesina sull'adolescenza, ecco fin'ora quali collegamenti sn riuscita a trovare: Italiano): Prevèrt e la poesia "I ragazzi che si amano" Francese): Prevèrt Inglese): Un brano sull'adolescenza Scienze): Pubertà e ormoni Arte) : Surrealismo Ed. Fisica): I disturbi alimentari Tecnica) :L'alimentazione e la dieta mediterranea Mi mancano ancora, Musica, Storia, Geografia. Mi potete aiutare? Dandomi qualche consiglio? :)
1
10 mag 2012, 14:21

Giulinina
Aiutatemi con la tesina ,Italiano = D'Annunzio e L'estetismo Inglese = Wilde e l'estetismo Francese = Une Vision Deforme Scienze =Anoressia e Bulimia Geografia = Mattel è negli USA Arte =andy warhol e il ritratto di Barbie Tecnica = La plastica dei giocattoli Musica = Vuole tutto il programma Storia = ... Ideologia hitleriana della razza perfetta . Religione = la barbie islamica Storia non so proprio cominciare ma non mi piace nemmeno parlare della ideologie hitleriane , ...
0
11 mag 2012, 17:52

xamex
Essendo in un liceo artistico,nn saprei proprio come collegare qst argomento,se qualcuno mi dasse una mano?? le materie in pratica sono:filosofia,inglese,storia dell'arte,storia,italiano,matematica e fisica,esclusi laboratori pittorici...Nn mi sembra un argomento facile da trattare,lo so,ma la mia passione vera sono le arti marziali,sarebbe davvero un sogno se la potessi fare!!!! Se proprio no,anke sull'argomento sport in generale nn sarebbe mica male...Grazie in anticipo
1
10 mag 2012, 18:00

daniela2424
Salve, ho bisogno di un aiuto, siccome devo fare una tesina di terza media e mi servono i collegamenti, però come parola chiave ho scelto "il lavoro", le materie sono: letteratura, storia, tecnica, spagnolo, geografia, inglese, scienze, musia, storia dell'arte. Ascpetto qualche risposta
2
27 apr 2012, 09:41

LELE2000
Problemii di geometria Miglior risposta
Nel rombo ABCD l'angolo OAB misura 22°30'.Calcola l'ampiezza degli angoli del rombo.
2
11 mag 2012, 16:44

asme98
Quale è il vostro film preferito !? o telefilm !? ...a me ne piacciono molti ma quello ke mi piace di più è ''ti va di ballare?''
6
25 apr 2012, 11:34

Luca114
Mi potreste dire se le seguenti semplificazioni sono giuste o sbagliate e se sbagliate perchè? 1) $x^(2n) /x^n = x^2$ 2) $a/a^(3n+1) = 1/a^(3n)$ dovrebbe essere sbagliata 3) $(a^(3n)b^3)/(a^n b) =a^(2n) b^2$ 4) $(x^m y^(4n))/(x^(mn) y^4) = y^4/x^n$ dovrebbe essere sbagliata 5) $ (a^(2n) - a^n)/(a^(2n) -1) = a^n$ 6) $ ((a^n + 1)^3)/((a^n-1)^3) = (a^n+1)/(a^n - 1)$ dovrebbe essere sbagliata 7) $(a^(n+m+1) -a) / a = a^(n+m) -1$ dovrebbe essere sbagliata 8) $ (x^(2n) - y^(2n))/(x^n-y^n) = x^2-y^2$ dovrebbe essere sbagliata
3
10 mag 2012, 13:32

Giulinina
Aiutatemi con la tesina , Salve frequento la terza media e ho realizzato il mio elaborato su Barbie Collegandolo con le seguenti tematiche . Italiano = D'Annunzio e L'estetismo Inglese = Wilde e l'estetismo Francese = Une Vision Deforme Scienze =Anoressia e Bulimia Geografia = Mattel è negli USA Arte =andy warhol e il ritratto di Barbie Tecnica = La plastica dei giocattoli Musica = Vuole tutto il programma Storia = ... Ideologia hitleriana della razza perfetta . Religione ...
0
11 mag 2012, 16:58

tore91tp
ciao ragazzi mi serve una mano a fare i collegamenti con l'argomento che ho scelto di affrontare al mio esame di maturità.. frequento un istituto commerciale e non riesco a trovare dei collegamenti con l'economia aziendale e le scienze delle finanze....per il resto ho scelto di portare Ita-pirandello mat-Jonh nash inglese-dott jeckil and mr hyde ed fisica-le droghe e il cervello info-la chat e la doppia vita storia-giolitti e il doppio volto Grazie in anticipo per l'aiuto :D
2
10 mag 2012, 20:23

gerry609
Aiuto (82444) Miglior risposta
riassunto capitolo 17 l' amico ritrovato
1
11 mag 2012, 13:12

Bad90
Sto cercando di risolvere questa equazione: $ (1)/(2(x+1))-(x)/(2(x-1))=(x+2)/(x^2-1) $ Bene, non ho dubbi sul procedimento di calcolo e quindi su come risolverla, ma ho visto il risultato che mi dà il testo e dice che è impossibile Si riferisce al fatto che ha il valore negativo di $ x^2 $ cioè $ -x^2 $ Nello specifico, quando una equazione si dice impossibile? Perchè si dice impossibile? Grazie anticipatamente!
48
10 mag 2012, 10:31

SCOCCIATA DELLA SCUOLA
DATEMI UN AIUTO Miglior risposta
NN Sò FARE LE ESPRESSIONI CON LE FRAZIONI

paloppa
Ormai ad un mese e mezzo dalla prima prova di maturità è arrivato il momento della tesina :lol anche se forse è gia tardi...ma come si suol dire : meglio tardi che mai!! Bando alle ciance La tesina vorrei farla partire dalla frase attimo fuggente!! Argomento di italiano avevo pensato a Leopardi e alla sua poesia A silvia Arte mi ispira tantissimo : l'impressionismo e la fotografia scienze le meteore o anche il big bang Storia la guerra lampo che poi non lo è stata (la prima guerra ...
4
10 mag 2012, 18:37