Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
In data 01/08/04 la berliots Spa decide di finanziare un nuovo progetto. il progetto avrà inizio il 01/10/04 e nella fase iniziale sarà necessario un investimento di 3,500,000€. Il Cda decide che alla data di inizio dei lavori, prenderà in prestito la somma necessaria al tasso EURIBOR +40bp per un periodo pari a 8 mesi. Data la turbolenza dei tassi, la Tzany-Bey decide di entrare in un future. Al LIFFE, il future sull 'EURIBOR a tre mesi con consegna il 01/11/04 è quotato a 96.5. ...

Urgenteeeeeeeee problema di geometria.
Miglior risposta
problema geometria SCUOLA II MEDIAAA.
Allora..
In un triangolo rettangolo la somma delle lunghezze dell'ipotenusa e del cateto maggiore misura 150 cm e l'ipotenusa è i 13\12 del cateto. Calcola perimetro e area del triangolo rettangolo.

Verbi al passe' composè
Miglior risposta
riscrivi il seguente testo individuando i verbi,e trasformali al passè composè
le matin je vais a la plage où je rencontre mes amis,nous jouons au volley ball et nous bavardons . puis je vais me baigner et je me bronze au soleil .on dèjeune ensemble et l'àpres -midi.je rentre à la maison .
Trasforma i verbi al passè compose:
-tu boire
_ils avoir
-mes soeurs rentrer
_l'actrice entrer
-martine se facher
metti il verbo jouer in modo corretto
-Jean_____ biliard
-Marie______ ...

Ragazzi il 1°maggio esce Hunger Games, film d'azione e drammatico di cui ho letto anche il libro che mi è piaciuto tantissimo. Voi cosa ne pensate?
Chi di voi lo va a vedere? Io appena esce corro al cinema :D
Ciao

Determina il valore del parametro che rende le radici reali e coincidenti:
$ 2x^2+8x+m=0 $
Mi aiutate a capire come si risolvono questi esercizi?
Io ho pensato di fare in questo modo:
$ Delta/4=(8/2)^2-2m $
$ Delta/4=4^2-2m $
$ Delta/4=16-2m $
$ 16-2m>=0 $
$ -2m>=-16 $
$ 2m<=16 $
Ma dato che sto operando in $ R $ allora dico che
$ 2m=16 $
$ m=8 $
Diete che ho fatto tutto bene?
Grazie anticipatamente!
Ho letto ieri sul giornale Quotidiano Giovani che uscirà al cinema il Pescatore dei sogni, diretto da Lasse Hallstrom. Già il titolo m'incuriosisce tantissimo e penso di andare a vederlo, voi? che farete?

Voglio capire bene il concetto Per ogni valore di
Allora io ho questa equazione parametrica:
$ 3/4x^2-mx-9m^2=0 $
La traccia mi chiede di determinare il valore dei parametri che rendono le radici reali, allora ho impostato la condizione $ Delta>=0 $
$ Delta=m^2+4(3/4)(9m^2) $
$ Delta=m^2+4(27/4m^2) $
$ Delta=m^2+27m^2 $
$ m^2+27m^2 >=0 $
$ 28m^2>=0 $
$ m^2>=0 $
Il testo mi dice che Per ogni valore di m
Sempre se il mio risultato è corretto, perchè in questo caso è ...

Porto la prima guerra mondiale e devo collegarli con le altre materie.
Geografia - Africa
Tecnica - ?
Arte - Picasso
Ed. Fisica - ?
Letteratura - Ungaretti
Scienze - ?
Rispondetemi ai punti di domanda, cosa potrei portare, un argomento che non sia difficile. Il tema principale è La 1^ Guerra Mondiale.
Inglese e Francese sto facendo una lettera con la prof... Quindi non aiutatemi su quelle due materie (inglese e francese)
Grazie :D

Sfogliando gli appunti di Analisi del primo semestre mi è balzato all'occhio questo limite:
$\lim_{n \to \infty}root(n)(n)$ = $\lim_{n \to \infty}e^((1/3)ln(n))$
Da quello che ho capito se ho:
$a^b$ = $e^(b* ln a)$ = $ln a ^b$ = b ln a (Perchè?)
Non riesco a capire perchè sia il limite e sia il mio esempio li posso scrivere usando "e", e quella forma.Grazie in anticipo.
Ciao ragazzi mi servirebbe una mano a collegare questi argomenti...
Storia: 2 Guerra mondiale
Geografia: Giappone
Musica: Blues
Arte: Il cubismo
Scienze: Bomba A
Tecnica: Le centrali nucleari
Italiano: Non lo so.
Chi mi da una mano ad unire questi argomenti?
Tesina di informatica su sviluppo software informatico( anlisi, conoscenza obbiettivi, testing....e le altre procedure)
Ciao ragazzi..
Frequento il 5° anno dell'ipssar (alberghiero). Il mio prof di alimentazione mi ha imposto di portare nella sua materia l'acqua. Argomento interessante, anche per questo ho accettato, però non so assolutamente come collegarla con tutte le altre materie. Esse sono:
ITALIANO, STORIA, ECONOMIA, INGLESE, RISTORAZIONE, ALIMENTAZIONE e MATEMATICA. Per favore rispondete perchè non so dove mettere mani.
Grazie
Ragazzi ho bisogno urgente di aiuto devo sostenere esame di maturità da privatista e non ho trovato nessuno che mi può dare una mano a ricordare le funzioni martedi tra 5 giorni ho l'esame di mate, ho le simolazioni delle prove di matematica mi date una mano a risolverle cosi ricordo come si fanno sono passati 18 anni ormai che ho finito grazie di cuore.
1. Dimostrare che la funzione y = (3 x² +2x – 4)/ (x² + 5) ha un asintoto orizzontale per y = 3.
...

Calcola quanto è intensa la spinta di Archimede che un pesce di volume pari a $10,0 dm^3$ subisce in mare se la densità dell'acqua è $1,03 g/(cm^3)$.
La formula è: $S = dgV$
Dunque procedo con le equivalenze del volume in $m^3$ e della densità $(kg)/m^3$.
$V= 0,01 m^3$
$d= (1,03 per 10^-3kg)/(10^-6 m^3) = 1,03 per 10^3 (kg)/m^3$.
Quindi il peso specifico sarà $1,03 per 10^3 (kg)/m^3 per 9,8 m/s^2 = 10,094 per 10^3 $
Quindi basterà moltiplicare il $ps$ per il volume, ma il risultato viene diverso da quello del libro ...
tesina sulla carta e vari collegamenti con altre materie
salve a tt, frequento un istituto tecnico commerciale indirizzo programmatore....devo iniziare la tesina ma ho qualke problema nei collegamenti...allora la mia intenzione è quella di iniziare con la 1 guerra mondiale e collegarla con d'annunzio xo poi non so cosa collegare nelle altre materie mi potete dare una mano xfavore??
storia: 1 guerra mondiale
italiano: d'annunzio
inglese: ?
ragioneria:?
diritto: ?
scienze delle finanze:?
informatica:?
matematica:?

vorrei fare la mia tesina di meturità sul cinema, ma non so bene che collegamenti portare per le altre materie (italiano, storia, economia, inglese, francese, spagnolo, arte).. avete qualche consiglio x una povera disperata????
grazie!! :D
cerco una tesina per istituto tecnico per il turismo... le materie sono :arte, storia, italiano, economia, diritto e francese... grazie in anticipo :)

Massimi e minimi con la spiegazione
Miglior risposta
E' data la circonferenza di equazione x^2+y^2=1
Determina su di essa un punto P in modo k sia massima la somma dei quadrati delle sue distanza dai punti A(2;0) B(0;2)