Campo magnetico

and1991
ciao a tutti, tra le pagine finali del libro ho trovato questa domanda:

In elettrostatica si definisce operativamente il campo elettrico dalla relazione $F=E*q_0$ che stabilisce che $E$ ha la stessa direzione di $F$. Perchè non si può seguire lo stesso procedimento per la determinazione del campo magnetico $B$?

La risposta ha a che fare col fatto che la forza che il campo magnetico esercita su una carica in moto è perpendicolare al campo stesso? :roll: grazie

Risposte
5mrkv
Come dici tu se consideri un elettrone immerso in un campo elettromagnetico la forza che agisce su questo è data dalla equazione di Lorentz
\[
m\ddot{x}=-e[E(r,t)+v\times B(r,t)]
\]
e \(m\ddot{x}\) è perpendicolare sia al vettore velocità \(v\) che al vettore campo \(B\).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.