Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pegasus
Una sferetta di legno comune( d= 760 kg/mc ) di volume 100 cc viene immersa in acqua ad una profondità di 10 m e poi in mercurio ancora alla stessa profondità alla stessa velocità costante di 4 m/s. Si calcoli in entrambi i casi il lavoro totale svolte dalle forze ed il tempo in cui viene compiuta l'immersione. Grazie in anticipo
9
6 ago 2012, 22:42

Dezzo93_it
Ciao a tutti.. Sempre il solito professore mi ha dato da fare per domani anche il seguente problema: Dimostrare che \(\displaystyle 3^{{{105}}}+4^{{{105}}} \) è divisibile per \(\displaystyle 7, 13, 49, 181, 379 \) ma non per \(\displaystyle 5 \) e per \(\displaystyle 11 \). Per i primi 3 e gli ultimi due ho ragionato con le congruenze, tipo: Divisibile per 7: \(\displaystyle 3^{{{105}}}+4^{{{105}}} ≡0 (mod7)\) \(\displaystyle 3^{{{105}}}+4^{{{105}}} = (3^5)^{{{21}}}+(4^5)^{{{21}}} ≡ ...

bonjovi
mi manca tantissimo il mio ex, che tra l altro ora si è pure fidanzato :( non ce la faccio piu, ogni giorno spero che mi scriva e che cambi idea, come gia aveva fatto...ma ora ho paura di non avere piu speranze con lui, ma mi manca come l aria
16
12 lug 2012, 18:46

Minagga
Ho un fake da questa estate, lì ho conosciuto un ragazzo con cui sono attualmente fidanzata. Probabilmente a giugno verrò a Milano,dove abita lui e vuole incontrarmi. Insomma, si vede che ho 13 anni! Devo dirglielo? Ho paura di perderlo però...
26
21 apr 2012, 00:51

Beckydiskuola.net
io sinceramente preferisco di gran lunga the vampire diaries!
23
3 ago 2012, 08:31

Leonardo891
Qualcuno potrebbe chiedermi perché mettersi a pensare alla tesi della laurea magistrale se si è appena completata quella della triennale: il fatto è che 2 anni (sperando che siano 2) passano in fretta. "gugo82":Per quanto riguarda chi vuole fare ricerca, il discorso è un po' diverso. Con le restrizioni imposte al turn-over dalla riforma, ormai si assume sempre meno. Quindi, per massimizzare le chances di trovarsi un posto "decente", ritengo sia ormai necessario cominciare ad ...
11
1 ago 2012, 20:10

soto
hhhheeeelllppppp!!! ciao rega, ho un piccolo problema.... è da due mesi che un mio amico mi chiede di entrare nella sua band...(suono il violino), ma io ho sempre rifiutato perchè nonostante loro fanno musica solo da un anno e mezzo suonano meglio di me che la faccio da tre anni. ieri sono andt da loro e si sono rivelati bravissimi musicisti..e mi sento uno schifo... però qualcosa mi dice cmnq di farne parte.... nn so davvero che fare!!! aiutatemi! entro on entro? tipico quesito modalità ...
8
2 ago 2012, 09:57

melli13
Al variare di $n,m in NN$, calcolare: $\int_{-\pi}^{\pi} sin(nx)sin(mx) dx$ A me viene nulla, perchè esce fuori: $[((m+n)sen(x(n-m))-(n-m)sen(x(n+m)))/(2(n^2-m^2))]$ da valutare da $-pi$ a $pi$ e siccome il seno a $pi$ vale 0 si annulla sempre, no? però nel caso $n=m$ il denominatore si annulla ed abbiamo una forma indetreminata...come faccio per risolvere? Grazie mille....
5
3 ago 2012, 03:06

s904s
Ciao a tutti , ho un problema nel risolvere questo esercizio quando vado a trovare i punti stazionari mi escono delle equazioni che non riesco a risolvere per caso potresti mostrarmi come potrei fare? [tex]f(x,y)=sin(x+y)+cos(x-y)[/tex] Grazie mille.
10
2 ago 2012, 12:47

DavideGenova1
Ciao, amici! Pongo qui una domandina "generalista": quando si trovano successioni di tipo $a_1,...,a_n$ con indici che arrivano fino a $n$ o $m$ o simili, si intende che $n$ e $m$ siano numeri naturali (finiti)? Mi sono posto la domanda studiando insiemi di generatori ${\mathbf{v}_1,...,\mathbf{v}_n}$ di spazi vettoriali \(\langle \mathbf{v}_1,...,\mathbf{v}_n\rangle\)... ${"grazie"_1,...,"grazie"_{oo}}$ a tutti!
9
2 ago 2012, 15:03

la timida2
x:y=dieci terzi:cinque sesti con x-y=sette mezzi
1
4 ago 2012, 12:17

Mrhaha
Ragazzi state seguendo le Olimpiadi? Spero di si! A me piacciono davvero tanto, però mi chiedevo una cosa, perchè sono tanto ambite? In generale non dovrebbe essere più soddisfacente vincere un mondile che una medaglia all'Olimpiade?
2
3 ago 2012, 16:31

workent95
Propongo un giochetto simpatico: una persona qualunque scrive una frase o parola nel suo dialetto popolare, e gli altri devono cercare di indovinare il significato in italiano. Che ne dite? :) Avanti chiunque inizii!! :D P.S: Per favore per non creare troppo casino, evitate di inserire più frasi/parole alla volta. Aspettate che venga indovinate la frase/parola precedenti. Grazie! :)
67
29 mar 2012, 18:56

gabriele812
quando si ha una funzione del tipo $f(x,y)$ possiamo procedere a sviluppare in serie di taylor rispetto a solo una variabile delle due? intendo dire centrare lo siluppo solo per $x=a$ del tipo $f(x,y)=f(a,y)+f'(a,y)(x-a)+...$ dove per $f'(a,y)$ si intende la derivata di $f(x,y)$ rispetto ad $x$ per $x=a$

k121
sono andata a vedere le soluzioni della prova invalsi e ho fatto la media che su italiano ho preso 8 mentre in matematica 6,5. nella prova di matematica ho preso 9,5-10 e sul tema sull'8,5 come sempre. in lingue me la sono cavata abbastanza bene. secondo voi riuscirò a passare con 9???
10
17 giu 2010, 17:52

EmilLask
E' possibile con il software Derive analizzare enunciati composti di logica degli insiemi? Ad esempio, se io volessi assegnare un valore di verità all'implicazione logica "se A è un sottoinsieme di C e B è un sottoinsieme di C allora l'unione di A e B è un sottoinsieme di C", come dovrei fare? Grazie Emil PS Ci sono eventualmente altri programmi?

shintek201
Salve a tutti. Nonostante sia piena estate, studio come un matto per superare i famigerati test d'ammissione a settembre. Purtroppo non ho fatto il calcolo combinatorio a scuola, e mi sono cimentato a studiarlo per conto mio, sebbene, a quanto pare, con scarsi risultati. In particolar modo non riesco proprio a capire e di conseguenza a impostare i seguenti esercizi: Cinque bambini si dispongono in fila. In quanti modi si possono disporre? Se i cinque babini si mettono in circolo, in quanti ...
1
3 ago 2012, 19:33

maddy99
Vorrei fare una tesina che sia diversa dalle altre, ciè che non abbiano gli argomenti che si portano più comunemente ai professori .....Cosa mi cnsigliereste ??
4
2 lug 2012, 21:14

scribante.lauretta
come è possibile con la media di 7 decimi poi uscire con un 6 dopo gli esami di 3media?
8
1 lug 2012, 17:11

erlindajaupi
salve a tutti !! sono nuova su forum appena iscritta. avrei un 'esercizio di matematica non riesco a farlo 5,62 x 10^-10 = 5,55 x10^-10 x 1 / (0,02X- 1 )x 10^-3 la X deve venire 0,1 secondo il prof qualcuno mi può spiegare passo in passo come si fa per favore cosi imparo di farli da me grazie in anticipo
12
3 ago 2012, 12:28