Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, volevo un consiglio per la risoluzione dei seguenti problemi:
1) "Sia dato un trapezio isoscele di area A circoscritto ad una semicirconferenza di raggio r. Calcolare i lati del trapezio."
E' facile ottenere la somma delle due basi del trapezio dato che il raggio della circonferenza è proprio l'altezza del trapezio, ma poi come proseguo?
2) "Sia dato un triangolo equilatero inscritto in una circonferenza e si colleghi uno dei vertici del triangolo con un punto ...
Ragazzi.... ho problemi per quanto riguarda la convergenza uniforme.
In questo caso \(\displaystyle f_{n}\left( x \right)=e^{\left( \frac{x}{n}+x \right)} \) so per certo che la successione non converge uniformemente perchè la sua funzione limite è del tipo \(\displaystyle e^x \) \(\displaystyle \forall x \).
l'esercizio però mi chiede di trovare un intervallo nel quale la successione converge uniformemente.... cioè trovare un intervallo dove \(\displaystyle lim(sup|f_{n}\left( x ...

Salve, controllando le proprietà di una relazione mi è venuto qualche dubbio:
$x cc(R) y hArr (xy>=1)vv(x^2+y^2<=1)$ su $NN$.
(Secondo la convenzione che io uso $0 in NN$)
Devo controllare quale proprietà è soddisfatta da tale relazione.
1) riflessiva: $x cc(R) x$ se e solo se $(x^2>=1)vv(2x^2<=1)$ e questa è vera $AA x in NN$;
2) simmetrica: dalla simmetria delle condizioni questa è ovvia;
3) antisimmetrica: non è valida infatti $2 cc(R) 3$ e $3 cc(R) 2$ ma ...

Aiuto in questi 2 esercizi??
Miglior risposta
....grz in anticipo

dalle dispense in mio possesso, sono incappato nella definizione di
algoritmo deterministico
cioè un algoritmo $A$ si dice deterministico se al momento della sua esecuzione sono note tutte le istruzioni da compiere. Cioè nota un'istruzione è nota anche quella successiva.
effetto $A$, al variare degli esecutori, produce sempre gli stessi risultati.
algoritmo non deterministico se non è deterministico. cioè se non sono note le istruzioni in maniera ...
stavo studiando questa serie e arrivo a un punto in cui il mio risultato è decisamente diverso dalla correzione proposta....
\(\displaystyle ∑ (x-1)^n/(2^n*log(n)) \) con n=2 a infinito;
adesso per studiarla sono passata alla serie dei moduli, ho applicato il criterio del rapporto generalizzato ottenendo che la serie conv ass per \(\displaystyle -1
quali sono le opere principali di leon battista alberti?
mi potete tradurre x favore questa versione:
Cyrus,rex Persarum,Scythis bellum intulit.Erat eo tempore regina Scytharum Tamarys,quae permisit Persas Oaxim(Oasse) flumen transire,rata(da reor) sibi faciliorem fore pugnam intra regni sui terminos.Itaque Cyrus,traiectis copiis,cum aliquantisper processisset,castra metatus est.Sed postero die,simulato metu,quasi(come se)fugiens castra deseruisset,magnam vini et ciborum copiam reliquit.Tamyris de hac re certior facta nec ullas insidias ...

buongiorno a tutti, sono arrivato su questo [size=85][riferito a questo ndmod][/size] thread facendo una ricerca con google, dato che mi trovo in una situazione molto simile a quella di Cri (con alcune differenze, ovviamente). Mi permetto dunque di postare nello stesso thread, sperando che i consigli dati a lei o a me possano essere "intercambiabili".
Riassumo il mio caso.
Mi trovo a svolgere una indagine di mercato simulata (influenti per la scelta di un prodotto). Ho SEI opzioni diverse, ...

Quali sono i vostri sport preferiti, che volete praticare o che state già praticando?

Ciao. Ho questo problema da risolvere:
In una sala di aspetto ci sono 15 persone. In una prima fase il medico chiama 8 persone per la visita preliminare. Dopo la visita preliminare , solo 1 paziente (degli 8) accede per primo al colloquio con il medico per esaminare i risultati dell'esame.
Se sono una delle 15 persone che si trovano nella sala d'attesa all'inizio, che possibilità (percentuale) ho che venga prima chiamata tra le prime 8 e poi sia la prima ad andare al colloquio col medico? ...

In che posto si trova il tennis nella classifica dei più seguiti?

Esistono moltissimi sport ma ognuno di noi ha delle preferenze?
Qual'è il vostro sport preferito? Perchè vi piace?
E, invece, qual'è lo sport che odiate? Perchè lo odiate?

Per tutte le ragazze.... secondo voi è + bello Cristiano Ronaldo o Fernando Torres????

Si vuole misurare la tensione in uscita da un circuito digitale mediante un voltmetro di precisione finita. Il risultato della misura è una variabile aleatoria $X$ esprimibile nella forma $X=V+n$, dove $V$ è il valore della tensione in uscita dal circuito digitale mentre $n$ è l’errore di misura, modellato come una variabile aleatoria Gaussiana a media nulla e con varianza $\sigma^2_n=1/2$ . La tensione $V$ può assumere soltanto ...
Errori sulla misura, problema che non mi viene.
Miglior risposta
Buongiorno, ho provato a fare questi esercizi di fisica in base alla risposta di Massimiliano nel mio topic precendente ma a quanto pare continuo a non capire... (il problema è il numnero 17)
dice che:
[math]a=(35,4±0,2) cm<br />
b=(15,4±0,2) cm<br />
c=(22,4±0,2)[/math]
Ora... Io so che per calcolare il Volume(V) di una scatola rettangolre la formula da utilizzare è: [math]V=axbxc[/math]
L'applico [math](35,4x15,4x22,4)[/math] e viene: 12211,584
Per la misura dell'errore si deve procedere con: axΔb+bxΔa ... Quindi: [math]35,4x0,2+15,4x0,2) = 7,08+3,08 = 10,2[/math] ora facciamo: ...

Quali sono i vostri attori preferiti? I miei Nicolas Scage e Ben Stiller americani, italiani De sica e la Pandolfi!!!

quali sono i vostri attori preferiti???????

Giacominooooooooooooooooooooooooo =D :lol
Visto che mi hai "aggiustato" il pc, non posso non ringraziarti =3
Per ringraziarti ho deciso di fare un topic per il tuo compleanno:
Auguriiiiiii Giacominoooooooooooooooo, a 100 anni, e io a festeggiare =D ;)
:daidai :beer