Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Diversi mesi fa ho postato qui perchè non riuscivo a decidere tra fisica e ingegneria..ebbene dopo aver frequentato geometria,analisi, laboratorio di fisica e fisica 1 mi sento davvero in crisi...ho scoperto che a me piace la matematica e la fisica non m'interessa affatto..insomma non m'importa un granchè di misurare quanto tempo ci mette un pendolo a oscillare...
Mi accorgo sempre di più che mi piace il ragionamento speculativo, astratto, e odio le misure e il fatto che 1 non è 1 e basta, non ...

Salve a tutti, ho un problema nell'ottenere l'equazione di una parabola con asse di simmetria non parallelo agli assi cartesiani.
Scrivi l'equazione della parabola dato il fuoco \( F=(3;2)\text{}\) e la direttrice \( d: x-2y-9=0\text{}\).
I procedimenti che ho compiuto sono questi, ma non so come continuare. (P punto generico appartenente alla parabola e D la proiezione di tale punto sulla direttrice)
\( PD = PF\text{}\)
\( \sqrt{(x_P-x_F)^2+(y_P-y_F)^2} = ...
Riassunto camera rossa
Miglior risposta
riassunto del racconto la camera rossa

non so perche ma non riesco a scrivere le formule in ASCIIMathML scrivo il codice ad esempio \$3*x\$ e mi compare il codice non il simbolo ad esso riferito vi prego un aiuto

Salve a tutti, innanzitutto ci tengo a ringraziare chiunque, in qualche modo, mi dedicherà del tempo per questo genere di esercizi! (Questo mese ho l'esame SIGH!)
"Dire quali valori di k sono sottospazi i seguenti sottoinsiemi di $R^4$ e in tal caso determinarne una base:
W1= L{$((1),(0),(1),(0))$,$((0),(2),(2),(K))$,$((1),(-1),(0),(1))$} con L si intende lo spazio generato da i vettori all'interno { }
W2={(x,y,z,t) : k$x^2$+2y-t=0}
W3=(x,y,z,t) : x+3y+z=k ; kx+y-z=0 ; ...
per favore aiutatemi!devo fare quest analisi di un testo poetico ma non ne sono capace!!!è per domaniiiii!la poesia è "funere mersit acerbo" di carducci..
O tu che dormi là su la fiorita
Collina tosca, e ti sta il padre a canto;
Non hai tra l'erbe del sepolcro udita
Pur ora una gentil voce di pianto ?
È il fanciulletto mio, che a la romita
Tua porta batte: ei che nel grande e santo
Nome te rinnovava, anch'ei la vita
Fugge, o fratel, che a te fu amara tanto.
Ahi no! giocava per le ...

Ciao a tutti, scusate se vi ammorbo con una domanda probabilmente beota, ma..
..un sistema del seguente tipo:
$ x''' = A(x'', y'', z'', x', y', z', x, y, z) $
$ y''' = B(x'', y'', z'', x', y', z', x, y, z) $
$ z''' = C(x'', y'', z'', x', y', z', x, y, z) $
dove $A$, $B$, $C$ sono funzioni autonome nonlineari
Ha uno spazio delle soluzioni 9- o 27-dimensionale?

ragazzi,per favore potete aiutarmi a risolvere questi 2 semplici esercizi di matematica?
1)determina con la formula della distanza,l'area del triangolo di vertici A(2,0) B(-1,3) C(4,4)
2)data la retta r di equazione ax+2y+a+1=0 determina a in modo che
a)r sia parallela all'asse x
b)r sia parallela all'asse y
c)r passi per l'origine
d)r abbia coefficiente angolare positivo
e)r sia parallela alla retta passante per A(4,-5) B(5,-7)
CON TUTTI I PASSAGGI....PER FAVORE È ...

questo esercizio mi sta facendo impazzire non so proprio da dove cominciare:
fissata la matrice A dello spazio vettoriale R2,2
1)stabilire che V=(Xappartenente ad R2,2/AX=XA) è un sottospazio di R2,2.
2)scrivere le equazioni nella base naturale di R2,2 di V, determinare dimensione ed una base
3)determinare un supplementare W di V in R2,2
4)esprimere la matrice B come somma di due matrici V e W.
A=(2 0)
(1 1)
b=(1 1)
(1 1)
Ciao a tutti, dopodomani dovrei fare un compito di chimica, vorrei sapere un metodo per ricordare tutta la teoria! perchè ho provato in tutti i modi studiando ore ed ore, ma ho sempre preso 4! per favore aiutatemi :)

\[
\int_{-1}^1 \int_{-1}^1 (x^{2} - y^{2})^{2} dx dy \; .
\]
Il mio libro lo fa con la sostituzione di variabili. Io ho provato con riduzione e viene un risultato differente. Com'è possibile? Come si può riconoscere in questi casi se c'è da usare il cambio di variabili oppure la riduzione? teoricamente la riduzione è valida su questo integrale perché la funzione è integrabile!
Piccolissima frase!
Miglior risposta
Tam crebri ad terram accidebant quam pira.
URGENTE VI PREGO!
Miglior risposta
Ciao ragazzi scusatemi,io per domani avrei bisogno di un riassunto(scheda libro) sul libro: "il richiamo della foresta",non riesco a fare una scheda libro abbastanza "ricca".qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie a chiunque in anticipo,grazie se mi potete aiutare! ciaociao :hi
In difesa dei diritti umani
Miglior risposta
riassunto volevano toglierci la terra piu esercizi
Urgenteeee trduzionee ):
Miglior risposta
scusate qualcuno mi puo tradure queste frasi e trovare i paradigmi dei verbi nelle frasi? vi prego sto in alto mare .... aiutatemi ):
1 Di semper fuerunt
2 P. Cornelius Scipio (= Scipione) trans Hiberunt (=Hebro , fiume spagnolo) multa secunda proelia facit (Viv.)
1 Calvus noster errabat et alios etiam errare cogebat. (Ci)
2 Augustus nulli populo sine iustis et necessariis causis bellum inutil ( Suet.)
1 Turnus , Rutulorum rex (=re) ,simul Aeneae Latinoque bellum intulerat.(liv)
2 ...
Salve a tutti!
In un esercizio mi viene chiesto di trovare il versore di una retta r: 3x-2y+1=0.
Ora per trovare il versore, se non sbaglio, mi servirebbero i parametri direttori di un vettore parallelo alla retta data... ma come lo trovo questo vettore?

Buon pomeriggio, avrei qualche problema nel ritrovarmi con la soluzione del seguente Problema di Cauchy:
${(y'=1/2(1-y^2)cos(x)),(y(0)=3):}$
In questo caso $f(x)=cos(x)$ è continua su $RR$, così come $g(y)=1-y^2$ che appartiene alle $C^1(RR)$ quindi la soluzione al P.C esiste ed è unica
Inanzitutto individuo $y=+-1$ come soluzioni costanti che però non verificano il P.C quindi proseguo ...

Urgente tema di Italiano !!!
Miglior risposta
Raga ho bisogno di un tema sulla politica italiana grz !!!
Potreste tradurmi questa versione?
Miglior risposta
http://imageshack.us/photo/my-images/21/45953508810985808313204.jpg/
Scusate l'immagine ma era troppo lunga da sxcrivere.
Grazie a tutti :hi
salve sono al 5° anno all'itis corso elettronica e telecomunicazioni, siccome quest'anno dovrò fare l'esame di maturità vorrei sapere quali argomenti posso abbinare tra le varie materie. grazie
P.S. le materie che studio sono: elettronica, sistemi automatici, telecomunicazioni, italiano, diritto, storia, matematica, letteratura, TDP (Tecnologia, Disegno e Progettazione)