Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi potreste spiegare la differenza tra grafi densi e sparsi???
ed inoltre, cosa ancor piu importante come funziona piu o meno l'implementazione dell'algoritmo di prim e di djikstra con l'heap indicizzato???
Per sommi capi me lo potreste dire, ho solo capito che considerano i pesi del grafo come le priorità di una coda implementata a heap, la quale ,tramite l'heap, rimuove quelli con priorità massima e poi successivamente come per l'algoritmo di prim, li va ad inserire (gli archi con quella ...
URGENTEEE:.....!!!!!!!
Miglior risposta
Potete darmi informazioni su trama e personaggi de : " Il segreto di Luca" di Ignazio Silone
Ragazzi mi serve una traduzione di una sola frase il più presto possibile. 20pt al primo che risponde
Miglior risposta
Ecco la frase:
1)Pompeius tegimenta galeis miltes ex viminibus facere atque aggerem iubet comportare. Postea magnum numerum levis armaturae et saggittariorum aggeremque omnem in scaphas et naves actuarias imponit.
GRAZIE, e scusate per il disturbo ;)

salve ragazzi
dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
1.Amicorum fidem in rebus adversis cognoscemus.
2.Res publica nostra prospera erit si cives communem utilitatem defenderint.
3.Rerum species saepe fallax est.
ciaooo :hi
Frasi latino mi aiutate?
Miglior risposta
Per favore mi potete aiutare con queste frasi? le ho fatte ma credo di averle sbagliate.. sono a pag 171 n.8 libro latino a colori
1.Romam ante lucem intrabit cum animosa legione dux magni ingenii.
2. Philippus, Macedonum rex, vitae suavitatem gustat et nemorum pacem amat.
3. Magnorum incendiorum saepe rapidum fulmen causa est
4. Marius, Romanorum agminum dux, longo naso e parvi consili erat, sed a copiis amabatur.
5. Milites prae longo itinere ad castra non perveniunt et in Sabinorum ...

2 esercizi con traduzione!!!
Miglior risposta
Completa le seguenti frasi declinando correttamente l'aggettivo indicato fra parentesi, quindi traduci.
Milites ob iter per angusta loca magnum et......onus armorum non sustinuerunt (gravis,-e)
Atheniensium legati ex Lacedaemone .........populo....belli vastationes et ruinas nuntiaverant(veniens,-entis; tristis,-e)
Nocturno tempore dux...........cum suis militibus in oppidum venit ac cives multos........iugulavit (ferox,-ocis; dormiens,-entis)
Traduci le seguenti frasi
Militibus ...

ciao a tutti potete aiutarmi a svolgere questo esercizio??
nello spazio R2 [t] dei polinomi in t di grado minore o uguale a 2 sia dato il sottoinsieme: $ B={ 1+t , t+t^2 , 1+at+t^2:}} $
a) si determinino i valori di $ a $ per cui l'insieme B è una base di R2[t].
b)nel caso di $ a $ =1 si calcolinoo le coordinate di p(t)= 2+t nella base B.
ho trovato la matrice $ [ ( 1 , 1 , 0 ),( 0 , 1 , 1 ),( 1 , a , 1 ) ] $ dopodichè sono passata al sistema associato: $ { ( x+y=0 ),( y+z=0 ),( x+ay+z=0 ):} $ e risolvendolo mi viene a=2. è ...

Frasi x domanii
Miglior risposta
Gabinius in Illyricum venit hieme, difficili empore anni sed bellum usuque ad victoriam gessit
Pugna navalis ad Tenedum mediocri certamine et parva dimicatione commissa est quoniam naves Romanae classis paucos remiges habebant
Hannibal Carthaginiensis ad patriam revertit, vota solvit munusque grande gladiatorium, quod (che) patris patruique mortis causa paraverat, edidit
Verba virtutem non addunt: nec enim ex ignavis strenui nec fortes ex timidis milites oratione imperatoris fiunt ...
Dopo il gatto Tipo, Gianconiglio, il cavallo Apple e il pappagallo Jack e la pecora Beninou (che hanno scelto Pd, Pdl, Lega, Monti e Udc), ecco la sesta puntata di Election Prediction con un altro dei nostri simpatici animali che prediranno in chiave ironica le sorti dell'Italia alle prossime politiche
http://www.vanityfair.it/news/speciale-elezioni/election-prediction/13/02/15/cane-trilly-election-prediction

Una bolla d'aria emessa da un respiratore di un subacqueo a $20 m$ di profondita' sotto il livello del mare ha il raggio di $3 mm$. Quando risalendo essa si trova a $10 m$ di profondità, quale è il suo raggio?
a) $4.8 mm$
b) $7.2 mm$
c) $3.4 mm$
d) $6.9 mm$
e) $2.4 mm$
Non so quale sia la risposta esatta e non ho idea di come si svolga. Qualcuno me lo spiega?
cosa ne pensate dei beatles ?
Aggiunto 31 secondi più tardi:
ad una mia amica piacciono le sue canzoni ed a voi?

1) Calcolare la temperatura a cui viene portato un gas in un recipiente chiuso inizialmente a 20° C e ad 1 atm, se la pressione finale è di 4 atm.
2) Il primo passaggio del processo di Ostwald per la produzione di acido nitrico consiste nell'ossidazione aerobica dell'ammoniaca ad ossido di azoto ed acqua. Calcolare la quantità in grammi di O richiesta dalla stechiometria ed il volume di NO gassoso prodotto a 27° e a 1 atm nell'ossidazione di 170 g di ammoniaca.
3) Un elemento debole di ...

Frasi latino (100030)
Miglior risposta
Ut puellae modicam pecuniam vel parva munuscola a patre solent poscere, sic pueri a matre.2)coriolanus a volscis contra urbem auxilium,quod non debebat,petiit.3 missi sunt ad romanos legati qui veniam caesarem orarent. 4) in eo libro qui menom inscribitur, socrates pusionem quendam geometrica interrogat de dimensione quadrati. 5) verres tam iniquus fuit ut parentes,pro liberorum sepultura,pretium posceret.6) aulam auri furcifer te reposco quam tu confessus es mihi te abstulisse. grazie sono x ...
salve a tutti, potreste gentilmente spiegarmi come si procede con questo esercizio? Vi propongo qui di seguito la traccia. Grazie
In R^3 data la retta r:(x,y,z)=(1,2,-1) +t(-1,-2,1) trovare il sistema di equazioni lineari che è la rappresentazione della retta.
Grazie mille in anticipo

1) \(\displaystyle \int \frac{4e^{\frac{1}{x}}}{x^2} \)
questo integrale pensavo di svolgerlo per parti ma ogni volta aumenta il grado e non so come procedere
2)\(\displaystyle \int \frac{2\sqrt{x+3}}{x-1} \)
per questo ho lo zero totale non so proprio da dove cominciare!
3) \(\displaystyle \int xln(x^2+1) \)
questo lo posso risolvere per sostituzione? cioè (x^2+1) = t etc..?

Ciao a tuttim, se ho un'equazione lineare a coeff costanti non omogenea del tipo $y''+y'+y=xe^(alphax)$ e trovo una soluzione $lambda$ che è diversa da $alpha$ come si procede?

1 frase da italiano a latino x dmn
Miglior risposta
I persiani furono respinti dai Greci non solo con la forza ì, ma anche con un astuto piano di guerra.
Me la trasformate in latino?
;) :hi Grazie :D :)
Aggiunto 27 secondi più tardi:
non fate caso a quell' ì

2 esercizi di traduzionee
Miglior risposta
Completa le seguenti frasi declinando correttamente l'aggettivo indicato tra parentesi, quindi traduci
1-Populus postquam sacerdos deos .......oravit, Cincinnatum dictatorem elegit [immortalis, -e]
2-Contra.......homines deus vires non habet [felix,-icis]
3-Germani.......hominum multitudinem trans Rhenum traduxerunt ac.........Gallorum urbes vastaverunt [ingens,-entis; dives,-itits]
Traduci le seguenti frasi
1-Iuppiter fortem aeternumque animum in fragili et mortali hominum ...

Traduci le seguenti frasi
Miglior risposta
Illo anno principes urbis cum suis civibus oraculum Sibyllae interrogabant de futuro bello quod parabantur.
Pueri aestate cum fratribus et amicis luserunt.
Apud Mercurii fanum multi homines vespere magna voluptate cum uxoribus suis deambulabant.
Studiorum curriculum certe asperum est, at boni sedulinque discipuli cum docto magistro impedimenta et labores facile vincent.
Miser consul, dei oraculum de probitate ac virtute non servabas et nunc multas curas habes.

Potreste aiutarmi con questo esercizio?
Trovare tre soluzioni dell'equazione in $( 0, +infty )$
$25 + 1/x^4 -8/x^3 +10/x^2 = 0 $
grazie