Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Umbreon93
Modifico questo primo post per rendere la discussione un posto dove poter lasciare tutti i dubbi che ho riguardo alla risoluzione/alle soluzioni etc... delle equazioni e disequazioni . Pensavo di uppare ogni qual volta ponessi nuove domande,ditemi voi 1)Disequazioni parametriche 1.1)risolta : $(2a-1)x>a-3$ $2ax-x>a-3$ $x(2a-1)> a-3$ $x>(a-3)/(2a-1)$ Adesso che cosa devo fare? Sul libro ci sono 3 casi ..trova questo valore : a=1/2 .Come faccio a determinare le possibili ...
79
7 feb 2013, 04:27

simone94sr
Ciao a tutti!!! Volevo chiedere consiglio per un eserciziario di topologia generale in cui gli esercizi siano di difficoltà graduale (partono da i più semplici e via via aumenta la difficoltà)! Grazie!!!

CityOfSin
Ciao! Vendo tesina sul tema Realtà e Apparenza. L'argomento puo sembrare scontato dato che è stato trattato varie volte. Io perciò ho deciso di risolvere il problema, presentandola in una maniera originale. Non con un powerpoint o un cartellone. Ma come un fumetto. Un fumetto vero e proprio sia nelle dimensioni che nelle impostazioni e nei disegni. Una tesina che ho presentato per il mio colloquio orale, che ha destato l'attenzione di tutti i professori, con tanti complimenti e un grande ...
3
27 dic 2012, 10:37

Mario112
Rega urgente x domani pleasee
3
15 feb 2013, 17:18

Hack014
salve, ho un problema con un esercizio di geometria analitica: sia alfa il piano: x+y+z=1 e sia r la retta X=(2,1,-3)t+(1,0,1) una retta parallela al piano alfa. devo trovare tutte le rette appartenenti al piano alfa e sghembe con r passanti per il punto Q di alfa (1, -2,1). è chiaro che queste rette sono tutte quelle del piano passanti per Q tranne quelle parallele ad r, ma non so come trovarle TUTTE analiticamente, immagino di doverle trovare in funzione di un paramentro (forse due), ma non ...
2
15 feb 2013, 17:24

dencer
ciao! devo diagonalizzare la matriche complessa...ma qualcosa non torna perchè forse sbaglio?..bha...vi faccio vedere i vari passaggi che faccio la matrice è -i; 1-i (prima riga), 2; 1(seconda riga) 1)faccio il polinomio caratteristico (-i-t)(1-t)-2(1-i) 2 faccio i calcoli e lo sistemo un pò t^2+t(i-1)-2+i 3)faccio il delta di questa equazione (i-1)^2-4(-2+i) 4)il delta è 8-2i 5)poi imposto il sistema per trovare il delta da mettere nell'equazione generale...a^2-b^2=8 (parte reale) ...
6
15 feb 2013, 08:49

golia997
1) in una circonferenza lunga 60cm è inscritto un triangolo isoscele ABC la cui base BC divide il diametro AD, a essa è perpendicolare, in due parti AH e HD, tali che AH:HD=4:1. calcola il perimetro del triangolo. 2)i cateti AB e AC di un triangolo rettangolo ABC sono l'uno i 3/4 dell?altro e l'altezza AH relativa all'ipotenusa BC è lunga 48 cm. per un punto P del cateto AC che,a partire dal vertice A, lo divide in parti proporzionali ai numeri 2 e 3,conduci la parallela PQ e la perpendicolare ...
1
14 feb 2013, 11:29

Annapirrosi
Esercizio breve!: Miglior risposta
indica il caso delle seguenti coppie di vocaboli e traduci Labore gravi= a lupo rapaci= in proelio navali= feros leones= vitae agresti= vita agresti= puellae diligenti= puellas diligentes= inter proelia navalia= vita agrestis= vitae agrestis= homini crudeli=
1
15 feb 2013, 14:51

Plinio94
Versione (243453) Miglior risposta
Le mura di legno Cum Xerses et mari et terra bellum inferret universae Europae, cum tantis copiis eam invasit, quantas neque antea neque postea habuit quisquam habuit. Illius de adventu cum fama in Graeciam perlata esset et maxime Athenienses bello cruciarentur propter pugnam Marathoniam, illi legatos miserunt Delphos. Ut a deo poterent quidnam facerent de rebus suis. Interrogantibus Pythia respondit ut moenibus ligneis se munirent. cum nemo illud responsum intellegent, Themistocles ...
1
15 feb 2013, 17:08

AngyPaci
ho quasi tutte le materie sotto , come faccio a recuperarle?
8
12 feb 2013, 15:09

Mario112
Rega urgente x domani pleasee
1
15 feb 2013, 15:30

w la scuola
Ciao domani farò un tema libero. sapresti dirmi quale potrebbe essere la/e traccia/e?Come lo faresti?Grazie per la pazienza e per la gentilezza.
3
15 feb 2013, 20:21

NUNZIA4EVER
raga mi serve questa ricerca che parla di tecnologia:"la bauxite in Puglia" grz gia' di anticpo... :D :gelato :hypno :mumble :occhidolci :sarcasticclap :stars :stayinalive :woot :stopit
1
15 feb 2013, 18:28

SecretAlessia
1 Timo: Komm, Stefano! Heute zeige ich dir Berlin. Die Stadt hat sich nach der Wende sehr verändert, vor allem der östliche Teil der Stadt. Stefan: Das kann ich mir vorstellen. Timo, gibt es eigentlich noch Teile der Berliner Mauer? Timo: Ja. Nicht mehr viele, aber komm, ich zeige dir, wo die Mauer War. Fahren wir bis zum Friedrichstraße. Stefan: Ach, die kenne ich! Da war ich gestern schon! Timo: Ach ja? Weißt du, am Brandenburger Tor tailte die Mauer die Stadt Berlin in zwei Hälften. ...
2
15 feb 2013, 14:11

baboonmonkey
1 potest,quod inutile rei publicae sit, id cuiquam civi utile esse? 2 quidam enim non modo armatis, sed interdum etiam otiosis minabantur 3 decimae legioni caesar et indulserat praecipue et propter virtutem confidebat maxime 4 dionysius tyrannus, cum in fanum venisset Iovis Olympii, aurem ei detraxit amiculum 5 mihi populus aeternitatem immortalitatemque donavit
1
15 feb 2013, 15:43

Cononocciola
Nero, per haec Romano orbi execrabilis, ab omnibus simul destitutus est, a senatu hostis iudicatus. Cum quaereretur ad poenam (quae poena erat talis, ut nudus per publicum ductus, furca capiti eius inserta, virgis usque ad mortem caederetur, atque ita praecipitaretur a saxo), e Palatio fugit et in suburbano liberti sui, quod inter Salariam et Nomentanam viam ad quartum Urbis miliarium est, se occidit. Is aedificavit Romae thermas, quae ante Neronianae dictae, nunc Alexandrianae appellarunt. E ...
1
15 feb 2013, 15:59

ihorthebest
1 Belllum contraCarhaginem M.Porcius Cato suaserat, set Scipio Nasica dissuasit. 2 Socrates animi immortalitatem tractaverat et in tribunali damnationem iudicum tranquillus accepit. 3 Galli magna cum virtute castra defenderant 4 Hannibal oppidum Saguntum deleverat et expeditionem in Italiam parabat
1
15 feb 2013, 17:37

juliana frasson
aiutooo u.u frasi di latino:ne hortus exarescat, cotidie eum aqua aspergetis, 2.senatus leges edixit, ut stipendium milites de publico haberent .3. romani ab aratro abduxerunt cincinnatum, ut dictator eligeretur. 4.caesar ad lingones litteras misit, ne helvetios frumento iuvarent.5. cur non mitto meos libellos tibi? ne mihi tu mittas tuos! 6.vestales vigilabant ut in vestae templo sacer ignis semper resplenderet.
1
15 feb 2013, 18:30

juliana frasson
2. adventus tuus ut celebraretur, ludos edidimus. 3.vobis scribimus, ne nostras voluntates ignoretis 4.ne hortus exarescat, cotidie eum aqua aspergetis.
1
15 feb 2013, 18:59

emek
scheda informativa sui promessi sposi del 3 capitolo seguendo i seguenti punti-suddivisione in seguenze con titolazione-trama e struttura-personaggi-tempo e spazio-forma e stile.Es.nella titolazione devi cambiare il titolo di ogni parafraso tipo c'e' questo matrimonio non s'ha da fare e cambi il titolo oppure la passeggiata serale e cambi il titolo..poi scrivi brevemente cosa succese brevemente cosa succede nel capitolo .poi scrivi tutti i personaggi presenti nel 3 capitolo
1
15 feb 2013, 19:08