Frasi latino (100118)
salve ragazzi
dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
1.Amicorum fidem in rebus adversis cognoscemus.
2.Res publica nostra prospera erit si cives communem utilitatem defenderint.
3.Rerum species saepe fallax est.
ciaooo :hi
dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
1.Amicorum fidem in rebus adversis cognoscemus.
2.Res publica nostra prospera erit si cives communem utilitatem defenderint.
3.Rerum species saepe fallax est.
ciaooo :hi
Risposte
grazie mille :hi
1. Conosceremo la fedeltà degli amici nelle avversità.
Amicorum: amicus, i; genitivo plurale, compl. di specificazione
fidem: fides, fidei; accusativo singolare, compl. oggetto
in rebus adversis; res, rei e adversus, a, um; ablativo plurale; compl. di tempo
Cognoscemus: cognosco, is, cognovi, cognitum, cognoscere (III)
2. Il nostro Stato sarà prospero se i cittadini difenderanno l'interesse comune.
Res publica: res, rei e publicus, a, um; nominativo singolare; soggetto
nostra: noster, a, um; nominativo singolare; aggettivo, attributo del soggetto
prospera erit: pred. nominale
si: congiunzione
cives: civis, is; nominativo plurale; soggetto
utilitatem: utilitas, utilitatis; accusativo singolare, compl. oggetto
communem: communis, e; aggettivo, attributo del compl. oggetto
defenderint: defendo, is, defensi, defensum, defendere (III)
3. L'aspetto delle cose spesso è ingannevole.
Rerum: res, rei; genitivo plurale, compl. di specificazione
species: species, speciei; nominativo singolare, soggetto
saepe: avverbio
fallax est: pred. nominale
est: sum, es, fui, esse
:hi
Amicorum: amicus, i; genitivo plurale, compl. di specificazione
fidem: fides, fidei; accusativo singolare, compl. oggetto
in rebus adversis; res, rei e adversus, a, um; ablativo plurale; compl. di tempo
Cognoscemus: cognosco, is, cognovi, cognitum, cognoscere (III)
2. Il nostro Stato sarà prospero se i cittadini difenderanno l'interesse comune.
Res publica: res, rei e publicus, a, um; nominativo singolare; soggetto
nostra: noster, a, um; nominativo singolare; aggettivo, attributo del soggetto
prospera erit: pred. nominale
si: congiunzione
cives: civis, is; nominativo plurale; soggetto
utilitatem: utilitas, utilitatis; accusativo singolare, compl. oggetto
communem: communis, e; aggettivo, attributo del compl. oggetto
defenderint: defendo, is, defensi, defensum, defendere (III)
3. L'aspetto delle cose spesso è ingannevole.
Rerum: res, rei; genitivo plurale, compl. di specificazione
species: species, speciei; nominativo singolare, soggetto
saepe: avverbio
fallax est: pred. nominale
est: sum, es, fui, esse
:hi