Raga mi serve una ricerca...!!!

NUNZIA4EVER
raga mi serve questa ricerca che parla di tecnologia:"la bauxite in Puglia" grz gia' di anticpo... :D :gelato :hypno :mumble :occhidolci :sarcasticclap :stars :stayinalive :woot :stopit

Miglior risposta
ercaliffoderoma
La bauxite è una roccia la cui composizione è caratterizzata dalla presenza di diverse specie mineralogiche tra cui prevalgono gli ossidi e gli ossidi idrati di alluminio e di ferro (diasporo, gibbsite e goethite). La quantità di idrossido di alluminio varia nei differenti depositi tra il 30 e il 75%, facendo sì che tali giacimenti di bauxite rivestano notevole importanza economica ai fini dell'estrazione dell'alluminio.

Dal punto di vista genetico la formazione delle bauxiti è il risultato dell'alterazione delle rocce calcaree ad opera degli agenti atmosferici: dopo il processo di dissoluzione del carbonato di calcio ad opera delle acque meteoriche ricche di anidride carbonica, i minerali residuali, trasformabili in ossidi e idrossidi di ferro e alluminio, vengono trasportati dalle acque meteoriche e accumulati nelle depressioni del terreno.

In genere un deposito bauxitico si presenta sotto forma di aggregato di consistenza litica nel quale si trovano sparse delle pisoliti, ovvero dei noduli di forma tondeggiante. Il colore della bauxite è in genere rosso cupo con irregolari macchie biancastre.

Nell'area della Murgia i depositi di bauxite si rinvengono in depressioni doliniformi lungo la strada che unisce Corato a Spinazzola; molto diffusi sono gli affioramenti nel Salento, interessando diffusamente la parte centro meridionale della provincia di Lecce; nel Gargano particolarmente interessanti sono i depositi di S.Giovanni Rotondo.

Dai un occhiata qui: http://www.terredelmediterraneo.org/itinerari/alta_murgia_cave.htm

Spero di averti aiutato :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.