Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lello98
Ho deciso di passare da uno Scientifico, a un ITIS, oggi mamma è andata a parlare con una segretaria e ha detto che non è possibile fare il nulla osta prima di Giugno, quindi dovrei iscrivermi a quell'ITIS a GIUGNO, e se non hanno più posti disponibili poi? è veramente così la legge? che scemenza è questa?. Mamma ora va a parlare all'ITIS lunedì, se questi gli dicono che potrei già iscrivermi ma serve il nulla osta, poi cosa dico a quest'altri dello scientifico che prima di giugno non me lo ...
1
15 feb 2013, 20:09

Mr.Mariofo
COME SI POSTA UNO SCREEN NEL FORUM?
2
15 mar 2013, 18:13

clarissa1997
Etruscis in urbem ponte Sublicio irrumpentibus, Horatius Cocles extremam eius partem occupavit totumque hostium agmen, donec post tergum suum pons abrumperetur, infatigabili pugna sustinuit atque ut patriam periculo imminenti liberatam vidit, armatus se in Tiberim immisit. cuius fortitudini faventes, dii immortales incolumitatem sinceram ei praestiterunt. Mi serve urgentemente, grazie in anticipo
1
15 mar 2013, 14:37

shineonmehoran
mi traducete queste due versioni? GRAZIEEE :hi 1. Apium societas ub severis legibus vitam agit.Hiemis memores, apes aestate laborant. Aliae victum parant in agris florum nectare; aliae favum mira cum peritia aedificant, aliae purum mel stipant in cellis, aliae ad (presso) favi portas, tamquam sollertes custodes sine metu, nubes caeli observant et onera remeantium (di quelle che ritornano) accipiunt. Apes etiam bellicosum exercitum parant, parvam manum ad favi defensionem. Mane omnes sine mora ...
1
15 mar 2013, 15:02

Cate<3
Aiuto!!! Perfavore.. Miglior risposta
Un giorno io e mia nonna stavamo preparando una torta per il compleanno di mia madre. Mia nonna mi spiegò come fare e mi disse tutti gli ingredienti da usare. Squillò il telefono e mia nonna andò a rispondere mentre io continuavo a preparare. Quando tornò io avevo già mischiato tutti gli ingredienti quindi lei infornò la torta. Quando la servii e ne assaggiai una fetta mi accorsi che la torta era immangiabile. Capii allora di aver messo il sale al posto dello zucchero! Che risate! .... potete ...
6
14 mar 2013, 15:50

dienik68
avrei bisogno per piacere di risalire allo svolgimento di un saggio breve inerente a questi due argometi: 1) la diffusione e la circolazione delle nuove idee nel 700 la sperimentazione di nuovi generi e forme.....oppure 2° argomento....la nuova figura dell'intellettuale nell'età illuministica il suo rapporto con la realtà e la scienza e i nuovi centri di elaborazione della cultura...... Grazie per l'aiuto....
1
9 mar 2013, 22:18

gretab99
cerco tracce per la tesina di 3° media su cucina veneta
1
9 mar 2013, 13:38

Marcogalata
1) Ad te scribam. 2) Proximus liber novum sumet exordium. 3) Numquam isti populi a nobis deficient. 4) omnes, si Pompeius in Italia consistet, erimus una.
1
15 mar 2013, 17:26

clarissa1997
Frasi latino (103175) Miglior risposta
1)Caesar helvetios commeatu intercludere statuerat ut ad deditionem eorum exercitum cogeret. 2)virtus sola nulli dono datur neque ab ullo accipitur.
1
15 mar 2013, 14:32

bluna
Ragazzi vi prego,potete svolgermi questa espressione con i prodotti notevoli? Scusate, solo che sarà al compito,e non so neanche dove iniziare,mi potete fare tutti i passaggi? so che richiede tempo :( vi supplico,siete la mia ultima speranza... Mi servirebbe entro domani mattina presto... :( [B²(a-1)²-(ab-3)(ab+3)+2a(b-1,5)²-(b-3)²-9/2a](6ab+6b) Il simbolo / sta per fratto.. vi prego... so che è un duro lavoro :( vi supplico.. sono senza possibilità
7
15 mar 2013, 14:57

Annapirrosi
Magna vis Graecae iuventutis, abundantia virium novas sedes quaeritans, in Asiam se effudit. Nam et Iones, profecti(partiti) Athenis, nobilem partem regionis maritimae occupavere, quae (che, la quale) hodieque appellatur Ionia, urbesque constituere Ephesum, Miletum, Colophona, Labedum, Myuntem, Erythram, Clazomenas, Phocaeam. Tu fortasse orationem et flagitas ex espectas; at ego lusus meos tibi prodo. Accipies cum epistula versus nostros: nam versibus nos in vehiculo, in balineo, inter cenam ...
1
15 mar 2013, 13:45

la patty
X domaaaaaaaa Miglior risposta
Da trasformare al passé composé: Madame Villon sort du bureau à 5 heures. Elle monte dans le bus. Elle passe chez le boulanger. Elle sort avec du pain mais aussi avec une tarte et des petits fours. Elle est très gourmande! Elle s'arrête chez le marchand de journaux, elle achète une revue. Elle rentre chez elle, elle ne prend pas l'ascenseur, elle monte les escaliers à pied pour compenser l'achat des gateaux. Elle téléphone à une amie, puis elle sort le chien et en même temps elle ...
1
15 mar 2013, 17:10

Mr.Mariofo
5 frasi con también e 5 con tampoco ;) perfavore :S prestoooo xD Aggiunto 8 minuti più tardi: PRESTOOOOOOO
2
15 mar 2013, 17:22

chiars_
traduzione di "inter cenas apud amicos nostros semper male edimua bibimus autem bene Aggiunto 15 secondi più tardi: Scusate.. "EDIMUS" non edimua
1
15 mar 2013, 16:49

Mario_Sco
Raga mi potreste dare un aiuto ... Vorrei una riflessione amplia , ma anche corta sulla guerra prima e la guerra oggi
1
15 mar 2013, 17:15

.M.
Rex, cognoscendi plura cupidine accensus, rursus Macedones terram legerel iubet, donec ad Euphratis 05 ad pellerent classem, inde adverso amne Babylonii subituros. Ipse, animo infinita complexus, statuerat, omni ad orientem maritimii regione perdomltii, ex Syria petere Africam, Carthagini inf{}nsus; inde, Numidiae solitudinibus peragratis, cursum Gades dirigere - ibi namque columnas Herculis esse fama vulgaverat - Hispanias deinde, quas Hiberiam Graeci a flumine Hibero vocabant, adire et ...
1
.M.
15 mar 2013, 12:31

cmarghec-votailprof
Salve ragazzi ecco il mio problema : determinare la derivata direzionale di $$f(x,y)=2x^2y-x^4+3y^2-4y+1$$ nel punto $(1,1)$ lungo la direzione della bisettrice del $II$ e $IV$ quadrante nel verso delle $x$ crescenti. Mi trovo i parametri direttori della retta da considerare $(1,-1)$ e il gradiente di $f$ pari a $(0,4)$, svolgendo il prodotto scalare tra i due vettori attengo che ...

Cucciolomina
è IMPORTANTE!! Miglior risposta
come si dice in spagnolo : Questo fenomeno è molto frequente tanto in Italia quanto in Spagna? GRACIAS :*
1
15 mar 2013, 15:44

marta_rollo123
l'area di un rombo è di 983,04 cm quadrati e la diagonale minore è i 3 quarti della diagonale maggiore.calcola il perimetro del rombo
3
15 mar 2013, 15:52

palmolive12
Nel piano XOY determinare il luogo dei punti P di cordinate (x;y) per i quali la distanza dall'asse x è tripla della distanza dalla retta di equazione 3x-4y=1 PERFAVORE SCRIVETEMI TUTTI I PASSAGGI
2
15 mar 2013, 13:40