Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gion140
Ciao a tutti io frequento l'istituto professionale indirizzo aziendale e vi vorrei chiedere se su questa tesina mi potete dare qualche consiglio perchè non sono sicuro che vada bene. Storia: la prima guerra mondiale Informatica: Il sistema informativo aziendale Inglese: Methods of payment Italiano: Eugenio Montale Ec. Aziendale: Il bilancio (ma non ne sono sicuro) Diritto: Il lavoro subordinato Andrebbe bene ??? Mi date una mano. Grazie in anticipo vi prego rispondete
8
17 apr 2013, 16:58

fm24
Ho bisogno di aiutooooo Miglior risposta
potete dirmi il riassunto del libro di claudio elliott il mistero corre su internet?grazie?
1
6 mag 2013, 16:18

Flydense
Matisse dopo parigi Miglior risposta
Matisse dopo parigi cosa ha fatto? Potete darmi qualcosa di breve ( Sintetizzato in max 10 righe) su cosa ha fatto o è successo a matisse dopo essere stato a parigi?
2
6 mag 2013, 14:08

neopeppe89
Ciao ragazzi! La scorsa lezione di analisi matematica 1 il prof c ha detto di cercare facoltativamente un controesempio che si ricavava dall'analisi non standard.Ho letto qualcosina e devo dire che mi ha molto affascinato.Voi che ne pensate?avete qualche testo da suggerirmi per approfondire?grazie P.S. il controesempio non l'ho trovato ma lo chiedo domani al prof !
20
3 mar 2009, 18:50

noemi.a
Itinerario turistico Miglior risposta
qualcuno sa farmi esempi o sa qualche sito per trovare gli itinerari tutistici?
1
6 mag 2013, 14:37

vivians
ciao a tutti.. vorrei sapere è possibile fare l'arcocoseno di un numero complesso.. cioè ad esempio posso fare arcos(0,17+2j)? e se si, come? qualcuno può darmi una mano? grazie a tutti!!
3
6 mag 2013, 11:01

zagro 16
2 Lycurgus convivari omnes publice iussit atque privatim vetuit, ne cuius divitiae in occulto essent. 3 Tribunus milites aliquanto infirmiores deligi iubet qui in castris manerent. 4 cum pauper quidam, cui Alexander splendidum donum dari imperaverat, dixisset tantum munus se dedecere rex: "non quaero", inquit, " quid te accipere deceat, sed quid me dare". 5 Hannibal imperavit ut militibus labore pagnaque defessis aliqua quies daretur. 6 Lex intra urbes sepeliri mortuos vetat. ...
9
6 mag 2013, 15:41

Anthrax606
Matematica-Eratostene Miglior risposta
. Si tratta di un celebre passo tratto da una lettera di Eratostene da Cirene (275-195 a.C.), indirizzata a re Tolomeo III, che regnó in Egitto fra il 246 e il 221 a.C. Spiega il significato di tale passo con esempi numerici, riferendosi per le figure piane al quadrato e per le figure solide al cubo. Potreste darmi una mano?
4
6 mag 2013, 15:15

Isabella Swan 30
come scrivere una lettera all'esame???????????
2
2 mag 2013, 21:12

Monnis
Ciao a tutti, frequento il liceo linguistico e quest'anno ho l'esame di maturità, e volevo portare una tesina incentrata sul film Vita di Pi (quello con il ragazzo che naufraga con una tigre, per capirci). SPOILER ALERT (chi volesse vederlo non continui a leggere, perché per far capire che intendo devo parlare del finale del film) Ecco, alla fine del film Pi racconta la sua storia agli assicuratori giapponesi, loro rispondono che se raccontassero di un ragazzo indiano che è sopravvissuto su ...
5
26 mar 2013, 20:56

mmog1000
Chi mi può aiutare con "the great gatsby" ? sono 10 domande: 1. che stile di vita avevavo tom e daisy prima di arrivare a Long Island? 2.cosa sai riguardo Nick?e su Tom? 3.che tipo di rapporto hanno Tom e NIck? 4.chi è Miss Baker? 5.who does Miss Baker know in west egg? 6.come reagisce Tom quando NIck dice la parola incivilizzato 7.chi chiama Tom al telefono? 8.Qual'è l'oggetto della chiamata di Miss Baker che fa a Tom? 9.qual'è lo stato d'animo di Nick quando lascia la casa di ...
0
6 mag 2013, 15:50

vicwooten
Probabilit Miglior risposta
Consideriamo due fornitori A e B di pezzi industriali.Supponiamo che la qualità dei pezzi sia valutata da un numero aleatorio X distribuito su (0,10).Per la ditta A questa distribuzione è uniforme.Per la ditta B la distribuzione di probabilità è data da fb(x)=1/50(10-x).Qual'è la qualità media nei due casi? Qual'è la probabilità di avere pezzi almeno di qualità 7?

salvo99vc
perfavore un brano fantascientifico? lo dovrei esporre alla prof questo lunediiiiiiiii un aiuto perfavore
3
2 mag 2013, 18:17

Blossom
Ciao a tutti! Mi date una mano a tradurre queste frasi, per favore? 1.Novae copiae auxilio venerunt, quia exercitus in magno periculo erat. 2.Hiero tyrannus Syracusis multos inimicos habebat et vitae suae timebat. 3.Epaminondas imperium non sibi ( > ) sed patriae semper quaesivit. 4.Totius fere Galliae legati diem concilio constituerunt. 5.Non sum uni angulo natus; patria mea totus hic est mundus. 6.X ( > ) milia peditum Hennoni ad praesidium regionis data sunt. Grazie!!!
1
6 mag 2013, 14:25

owsla
Ragazzi ho gentilmente bisogno della traduzione di queste frasi x domani! Della prima foto ho bisogno delle frasi 1,2,3,4,5 dell'esercizio 46, mentre della seconda foto le frasi 1,2,3,4,5 dell'esercizio 39. Grazie in anticipo :)
1
6 mag 2013, 13:17

Annapirrosi
ESERCIZI URGENTI Miglior risposta
Οι στρατιωται ακούοντες τούς του στρατηγου λòγους και τα οπλα λαμβάνοντες, μετ' ανδρεìας εμάχοντο Ο Θησεύς, ορων την της Ελένης καλλìαν, ενòμιζεν ουξ άξιον ειναι ζην άνευ της γυναικòς Πολλάκις οι άνθρωποι σοφοì περ òντες ταις ηδοναις άγονται και άκοντες μακρά αμαρτήματα αμαρτάνουσιν Ο Θουκυδìδης λέγει τους Αθηναιους, βουλομένους τω της πατρìδος νόμω χρησθαι, δημοσια ταφάς ποιεισθαι των εν τω πολέμω τελευτώντων Οι σοφοì λέγουσι τούς αγαθους αποθνήσκοντας εις τòν ουρανòν ...
1
6 mag 2013, 13:40

bluna
Mi dite le differenze principali tra questi 3 generi architettonici? Le principali !
1
6 mag 2013, 15:06

-marty1998-
documenti sui matrimoni gay per la stesura di un saggio breve
1
6 mag 2013, 14:03

HolaAmicos
Frasi con prop.finale. Miglior risposta
In praesepia agricolae boves traducunt ut ad solem pabulum capant. Hannibal suos continuit, ne tumultum ac trepidationem augeret. Equites peditesque bellumparabant ne a Gallis Roma copierentur. Menenius Agrippa adversus Sabinos pugnavit ut de his triumpharet. Achaei Troiam diu obsederunt, ut urbem vi armorum capierent. Centuriones, ne rei militaris laudem amitterent strenue pugnantes conciderunt. Ante senectutem curavi, ut bene viverem. Legati rogant Hannibalem ut exercitum propius ...
1
6 mag 2013, 12:56

giulgiu
2 frasi per domani ! Miglior risposta
CIAO A TUTTI POTRESTE TRADURMI QUESTE 2 FRASI : 1-AFRANII FILIUS ADULESCENS DE SUA AC PARENTIS SUI SALUTE CUM CAESARE PER SULPICIUM LEGATUM AGEBAT. (CESARE) 2-AUGUSTUS LEGATA VEL PARTES HEREDITATIUM A PARENTIBUS RELICTA SIBI AUT STATIM LIBERIS EORUM CONCESSIT AUT DIE VIRILIS TOGAE VEL NUPTIARUM CUM INCREMENTO RESTITUIT. (SVETONIO) GRAZIE IN ANTICIPO :D
1
6 mag 2013, 14:24