Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pinguina90
volevo fare la tesina sull'aspirazione alla felicità ma mi è difficile trovare collegamenti in tutte le materie e quindi ho preferito trattare l'utopia in generale...ke collegamenti trovate? AIUTO PER FAVOREE! le materie sono: italiano latino greco (aristofane...?) storia filosofia inglese (orwell 1984) grazie
9
16 mag 2009, 15:26

todorov
la storia di Iqbal capitolo 14
3
9 mag 2013, 18:12

Mario112
In questa foto c e un pover uomo che dorme sulla strada davanti ad un negozio chiuso sopra una borsa. in questa foto c'è una ragazza asiatica che sta tessendo qqualcosa in questa foto c e un panda che in una prateria sta mangiando l erba in questa foto c e un sole coperto da varie nnuvole in questa foto ci sono due ragazzi asiatici che seduti per strada si abbracciano in quest foto c e un militare con un fucile in mano
1
10 mag 2013, 16:29

•Chiaruzza•
2 GUERRA MONDIALE Miglior risposta
Potete aiutarmi a fare un riassunto della 2 Guerra Mondiale Giappone-America?
1
10 mag 2013, 17:50

il gigante
Winston Churchill (1874 - 1965), the man with the cigar, was the major British political figure during the Second World War. He was born in 1874 at Blenheim Palace, to an aristocratic family. His father Randolph was an unsuccessful politician and his mother was a beautiful American and a descendant of the Duke of Marlborough (a "condottiere of 600).Me entered the army and worked as a war correspondent, as a journalist and later as a politician. In September 1939 Germany invaded Poland and ...
1
10 mag 2013, 16:50

morgano2011
salve ragazzi, potete aiutarmi a fare questo esercizio? Le variabili X e Y sono normali, di media 3 e varianza 5, indipendenti; la d.s. di 5X+3Y vale? a) 13,038 b) 13,121 c) 13,245 d) 13,231 come si fa?
10
9 mag 2013, 12:28

mattebona1999
Argomento: NERO Scienze--La Luce Tecnologia--L'Oro Nero Geografia--Il Continente Nero Musica--Oh When The Saints Storia--Il Fascismo Arte--Guernica Ed.Motoria--Basket INGLESE ? LETTERE ? FRANCESE?
0
10 mag 2013, 17:50


mikandrea
Ciao a tutti non riesco a fare questa dimostrazione di geometria... mi potreste dare una mano? "Sia ABCD un rombo. Dimostra che CAD E BDA sono complementari." Grazie mille in anticipo!
1
10 mag 2013, 16:10

dilettabenedetti
Qual è la dimostrazione della superficie della sfera? Il mio prof l'ha dimostrata prima inscrivendo in un cerchio un poligono e dopo circoscrivendo al cerchio un poligono. Alla fine, dopo i dovuti calcoli, si arriva a dimostrare che la superficie della sfera è compresa tra quella del poligono inscritto e circoscritto; fatto sta che non ci ho capito nulla. Qualcuno può darmi una mano? Grazie!

Plepp
Teorema d'integrazione per parti. Siano $f:I\to RR$ una funzione continua e $g\in \mathcal{C}^1(I)$. Allora, se $F$ è una primitiva di $f$, si ha \[\int f(x)g(x)=F(x)g(x)-\int F(x)g'(x)\] Mi chiedevo: ma è proprio necessario prendere $g$ di classe $\mathcal{C}^1$? Io trovo che chiedere che $g$ sia derivabile è sufficiente, anche perché non vedo dove la dimostrazione sfrutti la continuità di $g'$. Sbaglio?
3
9 mag 2013, 17:58

bluna
Cosa hai fatto ieri etc Miglior risposta
Come si scrive Cosa hai fatto ieri, in inglese? Past simple? what did you do yesterday? Invece dove eri ieri? Where were you .... yesterday? Dopo you cosa ci vuole? AIUTATEMI!!
1
10 mag 2013, 17:05

bluna
Frazioni algebriche letterarie,mi dite tutto tutto tutto su questo argomento? esempi vari,tutto cio che c'è da sapere,pure i dettagli,vi prego!!! E' urgentee!! :( Datemi siti BUONI,o vi amerei se me le spiegaste voi :( Fatemi esempi vari di esercizi,e anche teoria...
4
8 mag 2013, 15:35

Boat
Aiuto chimica !!!!! Miglior risposta
Raga potete spiegarmi i problemi con il reagente limitante e il reagente in eccesso attraverso le moli ?
1
10 mag 2013, 16:25

ClarkKent
Per domani ho bisogno di questo tema mi potete aiutare a farlo è urgente è un voto importante questo ç_ç
1
10 mag 2013, 16:38

Boat
Raga potete risolvermi questo problema con le equazioni.Grz in anticipo,ecco: 1)Per l'acquisto di un regalo del costo di 87,50 euro,due persone,tra quelle che inizialmente avevano aderito,si ritirano;la spesa per ciascuno dei restanti aumenta pertanto di 5 euro.Determina quante persone avevano aderito inizialmente.
1
10 mag 2013, 16:47

-micia-
Mi servirebbe per sabato un lavoro non molto lungo ma nemmeno molto breve su Mont San Michel (in francese), poichè è un lavoro di gruppo di 4 persone ed è da ripetere oralmente. Vi prego di aiutarmi!!!!!! :hi
4
9 mag 2013, 21:17

iMax21
Salve a tutti, sto studiando la funzione: $ x^2 * e^(1/(x-1)) $ mi ritrovo a studiarne la monotonia ma la derivata prima è: $ -(((x^2)*e^(1/(x-1)))/(x-1)^2) + 2x * e^(1/(x-1))$ non so come procedere inizialmente pensavo di studiare ogni singolo fattore ma non sono tutti in moltiplicazione tra loro per cui dovrei prima raccogliere a fattor comune ma non so proprio dove mettere le mani qualche suggerimento?
2
10 mag 2013, 16:09

marianna1999
pER FAVORE HO BISOGNO DI UN ARGOMENTO ORIGINALE PER LA TESINA DI TERZA MEDIA E DEVO FARLA IN FRETTA. GRAZIE IN ANTICIPO!
0
10 mag 2013, 16:28

Silvietta911
Ciao a tutti ho di nuovo bisogno del vostro aiuto! Risolvendo alcuni limiti non capisco perchè il risultato da me calcolato differisce da quello della soluzione,nonostante sia convinta di aver operato in maniera corretta!! Di seguito i limiti "incriminati" 1) $ root(2)((n^2+1)+root(2)n) / (root(4)(n^3+n) -root(2)n $ questo limite a me riporta - $ oo $ mentre la soluzione dà come risultato infinito 2) $ ((n^2+10)/(n^2-5n))^(3n^2+2) $ ho provato a risolverla usando "e" come base ed applicando la formula A^b= e^logA^b= e^b ...