Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiutooooooo..miglior risposta a chi risponde per primo!
Miglior risposta
4. Si Caesar modeste venturus est, recte in praesentia domi esse potestis.
5. Ipse hanc acturus est Iuppiter comoediam.
6. Ille in Italiam traiecit, bellum civile gesturus adversus Norbanum et Scipionem consules.
10. Eiusdem iuris esse debent qui sub eodem rege victuri sunt.
Grazie!
Collegamenti tesina con I Diritti del Popolo Afroamericano ??? Help
salve!
qualcuno ha sostenuto o deve sostenere l'esame di filmologia?
io ce l'ho col prof Canosa tra una quindicina di giorni e ho scelto come testi "dall'argento al pixel" e "cinema muto italiano : tecnica e tecnologia".
Però questi libri mi sembrano troppo tecnici! parlano mooooolto nello specifico.:eek:
qualcuno sa cosa potrebbe chiedere all'esame il prof?
non so proprio dove sbattere la testa,:muro: e non ho la minima idea di quali potrebbero essere le domande d'esame.
grazie ...

Le equazioni...
Miglior risposta
di matematica non capisco nulla... non so se è il prof che non spiega molto bene o se sono io che ho la capoccia dura...
qualcuno sa spiegarmi BENE le equazioni? possibilmente con dei facili esempi...
compatitemi... grazie in anticipo :proud

salva a tutti. ecco degli esercizi che non riesco a svolgere
1)per quali valori del parametro $a$ la matrice $A$=$((2,-2,-2),(a,0,-a),(0,2,0))$ è triangolarizzabile /diagonalizzabile?
io svolgo il determinante di $A-\lambda$ ma non mi viene, ottengo: -$\lambda(\lambda^(2)+4a-2\lambda)=0$ e quindi non riesco a trovare gli autovalori .
un autovalore è $0$ ma gli altri?
non riesco a scomporre la quantità $(\lambda^(2)+4a-2\lambda)$... help!
problema simile per un altro esercizio.
2)per ...

Declinazione di un sostantivo e aggettivo.. è urgentee
Miglior risposta
dracones immanes

Innanzitutto volevo ringraziare nuovamente killing_buddha e j18eos per avermi consigliato le dispense del Prof. Candilera e lo Spivak.
Definiamo l'applicazione \(\text{Alt}:\mathcal{T}^r (\mathbf{V}^{\breve{}})\to\wedge ^{r}\mathbf{V}^{\breve{}} \), come fa il testo che sto seguendo io, il Sernesi, per ogni $r$-tensore \(F\in\mathcal{T}^r (\mathbf{V}^{\breve{}})\), nel modo seguente:\[\text{Alt}(F)=\frac{1}{r!}\sum_{\pi\in\sigma_r} \epsilon(\pi) F^{\pi}\](dove \(\pi\in\sigma_r\) è ...

Ciao, amici! Rompo le scatole qua per una questione di collegamento tra geometria ed analisi. Io conoscevo il teorema della divergenza di Gauss come -sotto le opportune ipotesi-\[\int_{X}\text{div}\boldsymbol{F}\text{d}x\text{d}y\text{d}z=\int_{\partial X}\boldsymbol{F}(\boldsymbol{r}(u,v))·(\boldsymbol{r}_u(u,v)\wedge\boldsymbol{r}_v(u,v))\text{d}u\text{d}v \]dove \(\boldsymbol{r}\) sono equazioni parametriche della superficie.
Sul mio testo di geometria trovo l'espressione come (rinomino le ...

Un aiuto con latino?
Miglior risposta
mi aiutate a tradurre questa frase??? in Germania in Hercynia silva sunt alces: alcibus sunt arbores pro cubilibus; nam arbores se applicant et ita quietem capiunt
Tesina sull italia post unitaria ..
Ita : Verga con i Malavoglia
Diritto : dallo statuto albertino alla costituzione
Storia : questione meridionale
Finanze : Il bilancio dello stato
Francese : Naturalismo con Emile Zola
Aziendale : Bilancio
mi manca da collegare soltanto inglese .. Grazie mille in anticipo !

Urgentissimamente potete darmi delle soluzioni di questi problemi? ci sto lavorando dalle due.
1) Un generatore ha una resistenza interna di 5 Oohm e alimenta un circuito costituito da 3 fili di zinco lunghi 8m ciascuno di sezione 0,5mm quadrati disposti in parallelo. In ogni filo passa una corrente di intensità 0,2 Ampere. Trovare la F.e.m. del generatore.
2) un apparecchio elettrico ha la potenza di 1500 W. Se il suo avvolgimento è costituito da un filo lungo 50m. Calcola il diamentro . ...
Perfavore aiutatemi mi serve l'analisi logica + la traduzione di questa frase in latino:Roma era la più grande e la più bella città d'Italia.
Una volta fu capitale del mondo e signora delle province.Roma era la sede dell'impero,della gloria e della scienza
come posso collegare d'annunzio e l'impresa di fiume alle centrali nucleari??

ciao ,
da cosa deriva il fatto che un applicazioni lineari ha come immagine polinomi di primo grado senza termine noto?

Ragazzi, non ho ben capito come derivate le unità di misura.
Ad esempio, ho l'accelerazione istantanea ($2.0 m/s^2$) e la velocità ($10 m/s$), devo calcolare lo spostamento.
So che:
$a_i = (dv)/(dt) = (d^2x)/((dt)^2)$
Come si deriva una quantità come $10 m/s$ ?
Traduzione versione greco per domani!
Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione di questa versione per domani D: è molto urgente, e non è nemmeno molto lunga, solo che veramente non posso farla io D: mi fareste un gran favore, grazie millee!! :D ecco il testo :)
Ηρα χωρισ ευνησ ετικτε Ηφαιστον· ωοσ δε Ομηροσ λεγει, και Ηφαιστον εκ Διοσ (Zeus) ετικτε. Ηφαιστοσ Ηρᾳ βοηθειαν εφερε ποτε· η ψαρθεα εν δεσμοισ ην. Ζευσ γαρ Ηραν εκολαζε. Ερριπτε δε Ηφαιστον εξ ουρανου Ζευσ τοτε. Εφαιστοσ δε εν Λημνῳ επιπτε και Αφροδιτη τον θεον διεσῳζε.
Grazie ...

Qual è il problema in questo codice?
#include <cstdlib>
#include <iostream>
struct sdati {
int d;
float c;
} ;
typedef struct sdati dati;
struct snodo {
dati dato;
struct snodo *next;
};
typedef struct snodo nodo;
nodo *InsertFirst (nodo* s, dati CurrD);
nodo *InsertInOrder (nodo *s, dati CurrD);
void Stampa(nodo *s);
int main(int argc, char *argv[])
{
nodo *s;
s=NULL;
...
Salve ragazzi, sto studiando una serie storica univariata e discreta. Volevo un commento da parte vostra relativo al grafico dei residui. Io so che affinchè i residui siano effettivamente casuali ed avere un buon adattamento, debbano avere una forma campanulare....
Grazie mille!

Dimostrare che la funzione $G(X) = \int_0^x ( e^(-t^2))dt+x-1$ ha uno ed un solo zero su $RR$ .
svolgimento :
Innanzi tutto consideriamo la funzione $f(t)= e^(-t^2)$ .
$domf = RR$ , in particolare $f$ è continua su $RR$ e dunque è integrabile in ogni intervallo di tipo $[a,b] sube RR$ con $a<b$. In particolare in $+\infty$ e $-\infty$ si mostra facilmente, con il criterio di confronto, che l'integrale converge ,Pertanto ...