Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buonasera
come da titolo, sto scrivendo i riferimenti da cui ho preso spunto per scrivere la tesi. Oltre ad articoli, avrei bisogno di citare alcune slide, trovate su internet: come si fa? non ho trovato niente in giro per internet grazie per le risposte

Salve a tutti sono nuovo del forum e incomincio subito a porvi il problema seguente:
Un corpo di massa m=1,38kg è appeso tramite un filo ad un gancio in quiete. Ad un certo istante il gancio inizia a muoversi verticalmente verso l'alto con un accelerazione a=4 m/s^2. Calcolare la tensione (T1) del filo nel caso in quiete e nel caso del moto (tensione T2). Determinare inoltre durante la fase di moto le forze applicate al corpo ed il valore della loro risultate per un osservatore solidale al ...

Il moto parabolico/moto dei proiettili (110367)
Miglior risposta
Qualcuno mi può spiegare in modo semplice e breve il moto parabolico?
Grazie in anticipo :)
Noi dividiamo il trinomio notevole in due trinomi notevoli,mi fate capire quali???
E' urgente,domani interrogazione
Se devo dire a voce cos'è la scomposizione a fattor comune TOTALE e PARZIALE,che gli dico???
NO SITI ESTERNI,VI PREGO :(

Salve a tutti, non riesco a dimostrare questa proprietà sulla equipotenza:
"Siano dati \( A \) e \( B \) due insiemi, ove \( A \neq \emptyset \) e \( B \neq \emptyset \) e \( A \sim B \), ed \( a \in A \) e \( b \in B \), allora \( (A-\{a\}) \sim (B-\{b\}) \)"
In sostanza devo (di)mostrare che esiste una funzione biiettiva da \( (A-\{a\}) \) a \((B-\{b\}) \) ma non capisco e non riesco a costruire tale funzione!!
Ringrazio anticipatamente!!
Cordiali saluti
P.S.=Preciso che il simbolo \( ...

Buonasera,
dovrei calcolare della seguente funzione:
U = $ U = (x-r)^alpha * y^(1-alpha $
prima la derivata rispetto a x e successivamente quella rispetto a y
ora la derivata rispetto a x mi risulta che sia
$ (partial^ f)/(partial x^ ) = alpha * (x-r)^(alpha-1)*y^(1-alpha) $
mentre quella rispetto a y risulta essere
$ (partial^ f)/(partial y^ ) = [(x-r)^alpha * (1-alpha)*y^-alpha] $
Per cui il rapporto delle due derivate sarà
$ [alpha * (x-r)^(alpha-1)*y(1-alpha)]/ [(x-r)^alpha * (1-alpha)*y^-alpha] $
Invece secondo quanto c'è scritto su un esercizio svolto il tutto dovrebbe essere
$ (alpha * y)/[(1-alpha ) *(x-r)] $
Secondo voi è possibile? Ha fatto qualche ...

Equlibrio di un punt materiale
Miglior risposta
Una cassa di peso 290 N è in equilibrio su un piano di attrito inclinato di 45° rispetto al piano orizzontale. Quanto vale il modulo della forza parallela al piano che lo tiene in equilibrio? Quanto varrebbe il modulo della forza se l coefficiente di attrito statico fosse pari a 0,2?
RISULTATI:250N,164N
Di quanto si allunga una molla do costante elastica k=250N/m, se un corpo appeso di peso P=50N è IN EQUILIBRIO su un piano inclinato alto 1m e lungo 1,5m?
R 13CM

Mi è sorta una curiosità: se $sin2x=2sinxcosx$, allora $sinax$ è uguale a qualcosa di noto?

ciao a tutti come si risolve questo calcolo??
$ sqrt(24+6sqrt(6) ) $
grazie mille in anticipo!!!!!!!!!:-D
Ciao ragazzi mi potete dire i rispettivi risultati dei seguenti problemi??
1)calcolare quanto calore va ceduto a 30kg d'acqua (c= 4,2 kj/kj gradi c)contenuta in un boiler per portarla da 20 a 70 gradi c. Calcolare poi il tempo necessario per il riscaldamento, nel l'ipotesi di usare un riscaldatore elettrico di potenza 2 kw
2)calcolare il flusso termico che un refrigeratore deve sottrarre a 13 kg/s di olio lubrificante ( c=2,0 kj/kg gradi c) per raffreddarlo da 70 a 50 gradi c
3)una bombola di ...

Ho cercato ovunque.. ma non sono riuscito a capire l'intersezione di due spazi vettoriali... è possibile una dimostrazione con i dati di sotto:
V e W sottospazi di $R^4$
$V = {(x,y,z,t) є R^4 : y+z+t = x+y-z=0}$
$W =<(-1,-1,0,-1),(-1,1,0,1),(3,1,0,1)>$
Grazie!!
Ciao a tutti, mi potete spiegare come si risolve questo tipo di espressione? grazie
bande di strada americane!
vorrei un aiuto per la tesina
Italiano?
musica: hip hop/gangstarap
scienze:droga
arte: graffiti
storia?
tecnologia?
inglese: stati uniti
francese?
geografia: stati uniti

Ho bisogno delle frasi di latino del libro Maiorum Lingua C, pag 157 es 10a e 11a.. graziee :)

Buongiorno a tutti,
svolgendo un domino di una funzione a due variabili mi sono imbattuto in questo fascio di rette improprio:
$y = -x + pi/2 +kpi$ , il problema è che variano la k e la x, come mi devo comportare per disegnarle sul grafico?
Grazie come sempre.

Ciao a tutti!
Ho trovato alcune difficoltà nel risolvere il seguente quesito :
" Sostituisci ad ogni lettera una cifra in modo che il risultato della moltiplicazione sia esatto
$7"A"\ *\ 1"B"\ =\ 17"CD"$
Quanto vale la più bassa delle cifre inserite? "
A) 0
B) 6
C) 4
D) 5
E) 3
Non riesco proprio ad agganciare un possibile ragionamento che mi permetta di risolvere l'equazione....mi potete dare una mano?
Vi ringrazio moltissimo
buona domenica,
Carola
E molto molto urgentissimo
Miglior risposta
1)per confezionare una tavoglia di 2,64m di lunghezza per 145cm di larghezza e 8 tovaglioli quadrati di 35cm di lato quanti metri quadri di stoffa occorrono?
2)nella piazza principale del paese viene ricavato uno spazio per il parcheggio di 20 automobili.ogni posto macchina ha la forma di un rettangolo ed e lungo 5,25 m e largo 280cm.quanti metri quadri di piazza sono occupati dal parcheggio?
3) calcola quanti pezzi triangolari isosceli di parquet occorrono per ricopire una stanza di 21 ...
Esercizio di grammatica...
Miglior risposta
Nei seguenti periodi,individua e sottolinea i verbi e le locuzioni impersonali che introducono le proposizioni soggettive.
6) Mi riesce difficile crederti , dopo quello che hai combinato.
Per favore subito grazie
Miglior risposta
devo fare analisi del periodo e logica delle seguenti frasi
1: quando c'è il sole vado al mare
2: Poichè piove, esco con l'ombrello
3: Non gridare perchè papa dorme
4: vado ha letto ma non ho sonno
Equazione di primo grado help!!!
Miglior risposta
[math]x - x+3/2 -3 = 1-x/3 +1[/math] x=7
[math](x+1)^2/2 - (x-1)^2/3 = x^2+5/6[/math] x=2/5
MI SPIEGATE TUTTI I PASSAGGI? TUTTI? COME SI FA DALLA A ALLA Z?
il simbolo / significa fratto