Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, non mi è chiaro come scambia energia un fotone in vari processi. Partiamo dall'urto di un fotone con un elettrone non legato (scattering compton). In questo caso applicando le leggi di conservazione si trova che il fotone cede parte della sua energia e dopo l'urto si trova a un energia minore. E fin qua dovrei esserci. Quello che non mi è chiaro è cosa succede quando urta un elettrone legato, ad esempio in un atomo di H allo stato fondamentale. Chiaramente se non ha l'energia ...

Hi everyone. It's my first topic, so I hope it is right. I would like to share with you this statement, which I try to solve as exercise.
Consider a vector space $V$ with finte dimension $n\geq 1$ and $T\in End(V)$ with $m^T(t)=\prod_{i=1}^{r}p_i(t)^{e_i}$, where $p_i(t)$ is a monic and irreducible polynomial in $\mathbb{K}[t]$ and $e_i\geq 1$ for all $i=1,...,r$. Then you have to find $r$ polynomials $f_i(t) \in \mathbb{K}[t]$ such that ...
Potrestre aiutarmi a risolvere questo problema? In un triangolo ABC il lato AB misura 42cm, il lato BC è 6/7 del lato AB e il lato AC è 5/12 del lato BC. Calcola la misura del lato di un triangolo equilatero ad esso ispoerimetrico. Sono disperato... GRAZIE
1 due triangoli simili hanno le aree rispettivamente di 30dm² e 120dm² un lato del perimetro misura 36dm
Calcola la lunghezza del lato corrispondente del secondo triangolo?
2) i due triangoli rettangoli simili hanno due cateti corrispondenti misurano rispettivamente 6cm e 9cm l'area del perimetro misura 56cm²
Determina l'area del secondo triangolo
Analisi del periodo aiutoo perfavore
Miglior risposta
qualcuno mi sa risolvere l'analisi del periodo di: Quelli, credendo che egli parlasse per deriderli, non si preoccuparono.
in una parete della stanza di Caterina viene appeso un pannello, di area (30a² + 32a + 8) cm², formato da un quadrato di lato (5a + 2) cm sormontato da un triangolo. Trova il valore di a se il pannello è alto 202cm

Buongiorno, sto svolgendo un esercizio dove si richiede l'uso delle stringhe per determinare la parola più "grande" e "piccola" tra quelle inserite e si arresti quando la parola inserita abbia una lunghezza di quattro caratteri.
#include<stdio.h>
#include<string.h>
#define MAX_WORD 20
#define NUM_WORD 20
int read_line(char str[], int n);
int main(void){
int i, j, len, count=0;
char smallest_word[MAX_WORD], ...

Qui nel forum anche se non titolato ho scovato il testo di un esercizio assegnato nell'anno 2017 nella prova si ammissione alla SNS, precisamente il numero 3.
Riporto il testo per comodità:
Siano $ d_1,....,d_n $ numeri reali positivi, con $ n≥2 $.
Si trovi una condizione necessaria e sufficiente, affinchè esista una successione $ p_0,....,p_n $ di punti del piano euclideo tali che:
Per ogni $ i=1,...,n, $ la distanza tra $p_i e p_(i−1) $ è di di;
$ p_n=p_0 $.
La ...

Salve date queste tre funzioni( $ u(t) $ funzione di Heaviside):
-$ e^(-t)u(t)*delta (t-1) $
- $ e^(-t)u(t)*delta (t+1) $
- $ delta(t)*u(t-1) $
È possibile scrivere che le tre valgono in ordine:
- $ e^-1*delta(t-1) $
-$ 0 $
-$ 0 $
Cioè è possibile applicare la proprietà della delta di dirac
$ alpha (t)delta(t-t0)=alpha (t0)delta(t-t0) $ ?

$ lim_(w -> 0) (e^(-ipiw)-1-wipi)/w^2 $
ho questi 2 problemi....
1) in 1rombo di lato l è inscritta 1circonferenza;in tale circonferenza è inscritto il rettangolo ke ha i vertici nei punti di tangenza fra rombo e circonferenza. sapendo ke l'ampiezza degli angoli acui è alfa,trova l'area del rettangolo.
deve dare 1/2 l alla seconda sen alla terza alfa
2)determina gli angoli,il raggio della circonferenza inscritta e di quella circoscritta al triangolo ABC sapeno ke AB=2cm,BC=radice di6cm e AC=(1+radice di 3)cm.
deve dare:angolo ...
Un recipiente di vetro contiene 26,2 g di acqua alla temperatura di 25,0 °C. A questa temperatura, l'acqua ha densità 0,997 g/mL. Qual'è il volume del recipiente? Mi spiegate questo problema?
Sto leggendo da Shiryaev, Probability (1996), pag. 152 il seguente teorema:
Sia $F(x)$ una funzione di distribuzione su $\mathbb{R}$, allora esiste un'unica misura di probabilità $P$ su $(\mathbb{R},\mathcal{B}(\mathbb{R}))$ tale che $P(a,b]=F(a)-F(b)$.
dove $\mathcal{B}(\mathbb{R})$ è la $\sigma$-algebra di Borel.
All'inizio della dimostrazione che propone il libro, c'è scritto di considerare l'algebra $\mathcal{A}$ dell'unione di tutti i possibili intervalli disgiunti del tipo ...

Sezionare, con tagli rettilinei, un rettangolo dalle dimensioni $5 xx 1$, in modo tale che ricomponendo i pezzi, si ottenga un quadrato (e possibilmente col minor numero di parti)
Cordialmente, Alex

Dati gli interi positivi $a, b, c, d$ tali che sia $a/b<c/d<1$, disporre in ordine di grandezza crescente le seguenti cinque quantità: $b/a, d/c, (bd)/(ac), (b+d)/(a+c), 1$
E provarlo
Cordialmente, Alex

Mi potreste gentilmente correggere il codice?
def OnFitPowerLaw(self, e):
obj = e.GetEventObject()
self.isPressed_POWERLAW = obj.GetValue()
x = np.array(self.degr, dtype=int)
y = np.array(self.cnt, dtype=int)
logA = np.log10(x) ; logB = np.log10(y)
fitfunc = lambda p, x: p[0] + p[1] * x
errfunc = lambda p, x, y: (y - fitfunc(p, x))
pinit = [1.0, -1.0]
out = ...
Tra il 600 ed il 400 avanti cristo nel "Regno Unito" regnava la pace fintanto che non entrava nel regno un sesto Lord. Questo fatto, che scoppiava una guerra quando entrava a far parte del regno un sesto Lord, è capitato per ben 42 volte. In effetti c'è stata una sola eccezione, ovvero solo una volta non c'è stata guerra quando c'erano sei Lord nel regno.
Come spieghereste questa cosa?
Non riesco a fare l'analisi del periodo di questa frase
Miglior risposta
Venne intrapreso il terzo scontro a Suessula; dato che l'esercito dei Sanniti fu messo in fuga da M. Valerio, fatta venire dalla patria ogni risorsa della gioventù, si decise di sperimentare la fortuna in un ultimo scontro. Urgente
5 frasi con verbi usati impersonalmente?
Miglior risposta
Scrivi 5 frasi con verbi usati impersonalmente
Help matematica (303957)
Miglior risposta
help matematica
Verifica che il numero 20^10 (venti elevato a dieci) sia composto da 14 cifre
Per favore, mi servirebbe entro stasera, potreste dirmi come si fa senza usare la calcolatrice? Grazie