Ho bisogno di aiuto per le domande che riguardano l'addio di 'Ntoni
1 l'inizio e la fine del brano riprendono il medesimo motivo: quale? Con quali variazioni?
2 cosa significa che ora Ntoni sa ogni cosa? Quale consapevolezza ha maturato il personaggio nel suo lungo esilio dal paese?
3 perché il distacco definitivo di Ntoni dal paese avviene all'alba, quando la vita rinasce nelle case?
4 quali modelli di comportamento possono essere associati allo zio Santoro e a Rocco Spatu?
5 quali scelte espressive del brano sono particolarmente significative per il messaggio che verga vuole trasmettere?
6 quali motivi, interni all'ideologia e alla poetica verghiane determinano l'esilio volontario e definitivo di Ntoni dal paese?
2 cosa significa che ora Ntoni sa ogni cosa? Quale consapevolezza ha maturato il personaggio nel suo lungo esilio dal paese?
3 perché il distacco definitivo di Ntoni dal paese avviene all'alba, quando la vita rinasce nelle case?
4 quali modelli di comportamento possono essere associati allo zio Santoro e a Rocco Spatu?
5 quali scelte espressive del brano sono particolarmente significative per il messaggio che verga vuole trasmettere?
6 quali motivi, interni all'ideologia e alla poetica verghiane determinano l'esilio volontario e definitivo di Ntoni dal paese?
Risposte
Il titolo "L'addio di 'Ntoni" viene dato dalle antologie scolastiche, per cui l'originale può non combaciare esattamente anche perché Verga non ha nominato i vari episodi dell'opera
Ciao!
Prova prima a rispondere tu alle domande che il testo ti pone così noi ti possiamo aiutare nella correzione.
Quello che ti posso dire è cercare di leggere il brano non solo superficialmente ma anche dall'ottica dei personaggi e dal punto di vista formale. Se ti è più congeniale prova a sottolineare i passaggi chiave o quelli in cui vedi dei momenti di svolta nella narrazione e magari evidenzia in colori diversi le diverse evoluzioni psicologiche e fisiche dei personaggi.
Dopo aver fatto ciò cerca di capire cosa Verga voleva trasmettere con la sua scrittura. So che ci vuole tempo ma la letteratura serve a questo, a riflettere, ad interpretare e andare oltre l'apparenza.
Buono studio!
Prova prima a rispondere tu alle domande che il testo ti pone così noi ti possiamo aiutare nella correzione.
Quello che ti posso dire è cercare di leggere il brano non solo superficialmente ma anche dall'ottica dei personaggi e dal punto di vista formale. Se ti è più congeniale prova a sottolineare i passaggi chiave o quelli in cui vedi dei momenti di svolta nella narrazione e magari evidenzia in colori diversi le diverse evoluzioni psicologiche e fisiche dei personaggi.
Dopo aver fatto ciò cerca di capire cosa Verga voleva trasmettere con la sua scrittura. So che ci vuole tempo ma la letteratura serve a questo, a riflettere, ad interpretare e andare oltre l'apparenza.
Buono studio!
Il testo a cui si riferiscono le domande è l'addio di ntoni
Dovresti pubblicare il testo a cui si riferiscon le domande