Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
svolgendo varie disequazioni esponenziali sono preso da un dubbio basilare sulla proprietà di potenza di potenza:
Consideriamo la disequazione:
$e^(3x)+e^x>=e^(2x+x^2)+e^(x^2)$
Per comdodità la riscriverei come:
$e^(x^3)+e^x>=e^(x^2)*e^(x^2)+e^(x^2)$
in modo da porre $s=e^x$ e dunque avere:
$s^3+s>=s^2*s^2+s^2$
Ora, non capisco se quanto scritto sopra è corretto; una scrittura del tipo $a^(b^c)$ equivale a scrivere $(a^b)^c$ e dunque $a^(b*c)$?

Era da parecchio tempo volevo aprire un thread del genere, e una recente discussione mi ha dato l'occasione per farlo.
Negli ultimi anni (sicuramente da prima che io iniziassi l'università circa nel 2019, ma la cosa si è sviluppata molto ora per via del Covid) molti corsi universitari hanno una pagina Moodle associata, la quale contiene le eventuali dispense/slide del corso con le eventuali indicazioni per l'approfondimento, le informazioni di contatto dei responsabili, e in generale tutto ...
Ciao c'è qualcuno disponibile per una mano?
la diagonale minore di un parallelogramma,che misura 10 m, È perpendicolare al lato obliquo, la cui lunghezza è 7,5 m. Calcola il perimetro e l’area del parallelogrammo.
risultato:40 m,75 m^2
Buongiorno a tutti, non so in che topic sarebbe più corretto ma ho bisogno di aiuto con questo esercizio,prova di esame, di Intelligenza Artificiale.
Si consideri la funzione reale di variabile reale $r$ tale che
$r(x)=h(x-2)-h(x-4)$
dove $h$ è la funzione reale di variabile reale $f$ tale che
$(f$*$r)(t)=t-3$
dove il simbolo * rappresenta l'operazione di convoluzione.
Rispondere alle seguenti domande giustificando adeguatamente le ...

Salve a tutti. Anni fa è stato pubblicato un articolo relativo all'effetto del ghiaccio secco immerso nell'oceano. Qualcuno potrebbe, cortesemente, procurarmi quell'articolo ?
Grazie mille.

Ciao a tutti, non capisco come mai nelle potenze ad esponente reale l'esponente debba essere $>0$. Ad esempio, $2^-sqrt2$ si può fare, che io sappia: lo riscrivo sotto forma di frazione, ossia $1/2^sqrt2$, che fa $0,3752...$ Quale sarebbe dunque il problema con esponenti reali negativi?

Buonasera, su un libro di testo di economia industriale, ho trovato la seguente formula per rappresentare l'attualizzazione del profitto di un produttore:
$ sum(R^t*pi)= pi * (1-R^t)/(1-R) $
L'intervallo della sommatoria va da 0 a T-1. $ pi $ rappresenta il profitto che il produttore ottiene in ciascun periodo t (rimane sempre costante), mentre R rappresenta il fattore di sconto relativo a ciascun periodo (0,1,2)
Considerando che T=3, di conseguenza $ sum(R^t*pi)= pi *(R^0+R^1+R^2) $
Non riesco quindi a ...
Problema grave
Miglior risposta
Aiutatemi a risolvere questo problema: un vaso vuoto pesa 400 g, pieno d acqua pesa 500 g e pieno di acido nitrico pesa 550 g. Dopo aver ricavato la massa dell' acqua e dell' acido nitrico ricava la densita; dell' acido nitrico.

Salve ragazzi,
vorrei dimostrare che lo spazio delle matrici reali è di Banach secondo la norma indotta dalla norma-p su $ mathbb(R)^n $.
Per ora sono riuscito a dimostrare che in uno spazio vettoriale normato la convergenza di una successione implica che questa sia di Cauchy; di una successione di Cauchy ho studiato le proprietà (dimostrandole a prescindere dal particolare spazio normato in esame dunque di carattere generale) ovvero l' assoluta convergenza (cioè convergenza della norma dei ...

Ciao,
vi chiedo aiuto sulla seguente questione: consideriamo una semplice sfera (superficie sferica) immersa nello spazio euclideo $E^3$ dotata della topologia del sottoinsieme indotta dalla topologia standard di $E^3$.
Ora la sfera e' compatta mentre il piano $E^2$ non lo e' per cui non esiste un omeomorifismo tra i due. Ecco, anche se non sono omeomorfi ritengo sia possibile comunque trovare una biezione globale tra la sfera e la sua immagine su ...
Buona sera, ho una domanda io devo sostenere un esame dell’Università e sto studiando la divina commedia, sono arrivata al 4 canto della commedia e primo cerchio dell’inferno quindi sono arrivata nel limbo. E stavo leggendo un commento della parafrasi del canto dove diceva appunto che Virgilio non ha fatto in tempo a conoscere scrosto poiché è morto nel 19 a.C e cristo è morto a 34 anni e sono passati solo 53 anni e Virgilio non ha avuto modo di conoscerlo e ma perché dice che Cristo è morto a ...

Buondì,
mi consigliate uno o più testi introduttivi ma sufficientemente teorici sulla teoria dei giochi?
Ho notato che gran parte delle pubblicazioni introduttive in italiano sono per lo più delle raccolte di esempi che, sebbene talvolta approfondite, risultano piuttosto povere di teoria.
Recentemente ho acquistato "Un mondo in conflitto" di Chiarini e ne sono rimasto deluso. Il libro è abbastanza ampio ma si dilunga in casistiche infinite senza fornire una solida base teorica.
Grazie ...

Buongiorno, sto studiando il metodo di eliminazione di Gauss-Jordan dal Sernesi.
Ora riporto tutto il procedimento che sta scritto sul Sernesi (oh yeah), dove ci sono alcuni punti che quando vengono applicati non mi tornano.
Per chi conosce molto bene il metodo chiaramente non ha bisogno di leggere tutta la pappardella da me scritta.
In sintesi ricordo che il metodo è un procedimento che ci permette di stabilire se un sistema lineare è compatibile oppure no. Nel caso in cui sia compatibile ...
Problema con le frazioni e i numeri razionali
Miglior risposta
Buongiorno, io ho bisogno di aiuto con un problema di aritmetica che non riesco a fare, si tratta di un problema con i numeri razionali assoluti e le frazioni.
Il problema il seguente:
l'Ecuador il principale esportatore di banane al livello mondiale, incidendo per circa un terzo del totale commercializzato.
Secondo dati FAQ del 2002, l'Ecuador ha commercializzato 4 milioni di tonnellate di banane. Quante ne sono state commercializzate a livello mondiale?
Potete scrivermi le operazioni ...
In generale uno spazio vettoriale ha infinite basi? Come lo si può mostrare?

Mi potete aiutare a fare queste frasi di latino?
Miglior risposta
1)Lucretius, clarissimus Romanorum poeta, carmen de rerum natura composuit
2) In rebus difficillimis omnium et praecipue amicorum consilia gratissima fuerunt
3) Socii fidem populi Romani maxime laudaverunt
4)Cives in lovis templo effigiem auream visitaverunt.
5) Prometheus, Iapeti filius, primus homines ex luto finxit. Postea Vulcanus, lovis iussu, ex luto mulieris effigem fecit

Salve, sono uno studente al primo anno di università a matematica, mi sono iscritto (praticamente solamente) perché sono appassionato di fondamenti della matematica e logica. Allora, studiando qualche oretta al giorno da inizio settembre, mi sono studiato metà del libro "Elements of set theory" e, di mia sorpresa, ho notato che è lo stesso libro usato dal corso di logica e fondamenti di matematica della mia università, anche se il corso è del terzo anno. Ora, sul corso c'è scritto che bisogna ...
Dovrei scrivere una relazione sulla questione afghana...qualcuno potrebbe aiutarmi? è per domani grazie