Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
andretop00
Buongiorno, ho questo problema: Il fatturato stimato per la carne intera è 8.5 milioni e per la carne di origine vegetale è 3.51 milioni. Mentre il fatturato target è 8.9 milioni per la carne intera e 3.5 milioni per la carne di origine vegetale. Qual è la differenza percentuale tra il fatturato stimato a seguito del lancio di nuovi prodotti e il fatturato target per la carne intera e la carne di origine vegetale nel 2023? Qual è la differenza percentuale nei ricavi tra la carne intera e la ...
0
3 ago 2024, 12:10

compa90
Ho dei dubbi sulla formulazione del metodo di Newton per sistemi non lineari. Il problema della ricerca delle soluzioni, se esistono, di un sistema di equazioni non lineari omogeneo lo possiamo riguardare come la determinazione degli zeri di $F(\mathbf{x})=\mathbf{0}$ dove $F \ : \ \mathbf{x} \ in RR^{n} \ to F(\mathbf{x}) \in RR^{n}.$ In tal caso considero il metodo di Newton, il quale è un metodo iterativo. Supponiamo che esista $\mathbf{a} \in RR^{n}$ tale che $F(\mathbf{a})=\mathbf{0}$, e sia $I_\mathbf{a}={\mathbf{x} \in RR^{n} \: \ ||\mathbf{x}-\mathbf{a}||<\rho}$, supponiamo inoltre che $F \in C^2(I_\mathbf{a})$, ...

Kevin0
Buongiorno a tutti, chiedo se possibile la risoluzione della seguente disequazione \(\displaystyle \surd(2x+\surd(6x^2))< x+1 \)
7
31 lug 2024, 18:50

esculapioviii-votailprof
Ciao Ragazzi. C'è qualcuno fra voi che ha sentito parlare della Goliardia, delle sue regole e delle sue tradizioni? Nelle varie città universitarie italiane si sono già da tempo ricostituiti gli Ordini Goliardici. A Napoli, come sempre, siamo rimasti indietro ed è veramente un peccato visto che la nostra città ha in passato ospitato il più numeroso nucleo goliardico italiano. Sto sondando il terreno per verificare se esistano i presupposti (soprattutto di ordine numerico) per rifondare la ...

HowardRoark
https://www.youtube.com/watch?v=wgixeCeiDC4&t=27s Stavo cercando di capire la dimostrazione riguardo il fatto che la relazione di parallelismo tra le rette è una relazione di equivalenza (minuto 12.00-13.25). Sul piano mi è sempre sembrata molto banale come cosa, ma nello spazio mi sembra un po' più interessante, soprattutto perché è la prima volta che studio geometria 3D e faccio ancora un po' di fatica a visualizzare tutto correttamente su un foglio di carta. Il passaggio non chiaro è precisamente al minuto 12.50: come si ...
15
31 lug 2024, 23:23

FrancP99
Buongiorno Mi servirebbe una mano con il seguente esercizio: una carica è distribuita nello spazio con ρ= ar con a=2 nC/m^4 per 0

zio_mangrovia
Una funzione convessa su tutto $RR^n$ potrebbe avere min assoluto, ma mi chiedo se possa esistere contestualmente anche un min locale. La risposta secondo me è NO, ma vorrei vostra conferma.

LadyBaby03
Buongiorno, Vi vorrei chiedere aiuto a risolvere questo questito: abbiamo 3 tipi di quadrati a), b) e c). Del tipo ha ne abbiamo 10, del tipo b) 5 e del tipo c) 6. La superficie totale dei quadrati di tipo a) (ovvero la somma delle superfici dei quadrati di tipo a)) è pari a 100 metri quadri, la superficie totale dei quadrati di tipo b) è 500 metri quadri e la superficie totale dei quadrati di tipo c) è pari a 300 metri quadri. La superficie media è quindi $ 900/21=42,86$ metri quadri ...
5
31 lug 2024, 14:21

HowardRoark
Salve a tutti, ogni tanto mi capita di integrare lo studio dai libri con alcune video lezioni su internet, il problema è che non sempre tutti i passaggi mi sono chiari. È possibile, quindi, postare un video (ad esempio di un canale youtube) per chiedere chiarimenti su alcuni punti?

MrBeta
Ciao, la professoressa ha detto una cosa spiegando la traccia che non ho capito, io studio fisica e ha detto che in futuro questa proprietà sara' utile per la meccanica quantistica (di cui oa non so nulla). Se rappresento un endomorfismo ssimmetrico con la matrice A in una base iniziale, posso ovviamente diagonalizzarla. Ha detto che se si prende una base ortonormale qualsiasi (non per forza quella di autovettori) e tal matrice simmetrica allora $sum_i<a_i|A|a_i>$[nota]che poi è un prodotto ...
11
27 lug 2024, 12:48

Giorgiok17
In un esercizio in preparazione ad un test d ingresso universitario mi chiedono qual e’ il numero più grande tra 12^3/5, 6^7/10, 50^1/3, 50^2/5 e 6^2/3. Che metodo usereste per calcolare i vari numeri e metterli a confronto? Grazie mille
15
18 lug 2024, 19:56

Giorgiok17
L'equazione di II grado che ho trovato in un esercizio è questa: $x^2-3x+2>0$ Tra le risposte c'è $x>2$ e $x<1 x>2$ Quella giusta è $x>2$ Mi potreste gentilmente spiegare perché non può essere anche $x<1$?
6
30 lug 2024, 18:58

valerio.v94
Buonasera Qualcuno sa come si può ottenere un endorsement su Arvix?
6
26 lug 2024, 21:51

compa90
Ho aperto tre topic nella sezione 'Analisi numerica e Ricerca operativa' e non ho ricevuto risposte. Vorrei sapere se è dovuto per un mio errore, cioè sbaglio a formulare male i problemi, oppure perché gli utenti non sono interessati a rispondere ai miei topic. Ciao.

Giorgiok17
Ho un esercizio in cui mi si chiede per quali valori di a le due rette 2x + ay = 7 e ax + 3y = 4 NON si intersecano. ho pensato di metterle a sistema per vedere in quale punto le rette si intersecano ma ottengo equazioni di secondo grado a due incognite e mi blocco... se qualcuno avesse un consiglio, grazie!
4
30 lug 2024, 08:56

HowardRoark
Dati i due insiemi $A={a,b,c,d}$ e $B={e,f,g}$, quante relazioni si possono definire tra di essi? Ovviamente bisogna considerare $|P(A x B)|= 2^12=4096$. Questa è la risposta che dà il libro, però non si dovrebbero considerare anche tutte le relazioni che sono sottoinsiemi di $B x A$? Una relazione del tipo $R: e->a$, cioè l'insieme composto dalla coppia ordinata $(e,a)$, non sta dentro $P(A x B)$, ad esempio...
15
29 lug 2024, 19:39

lasy1
In una spira che entra in una zona di campo magnetico B uniforme si induce corrente, in accordo con la legge di Faraday, che prevede una fem indotta perchè sta variando il flusso magnetico. Si può spiegare con la forza di Lorentz (ditemi se sbaglio) che agisce sugli elettroni liberi della spira, cariche in moto in un campo magnetico, che sotto l'azione della forza finiscono per dare vita a un moto di deriva che è la corrente indotta nella spira. Se invece una spira entra in una zona di campo ...

BizarreSummer
Buonasera a tutti, mi sto esercitando per l'esame di Analisi 2 ed ho trovato problemi nel seguente esercizio: Sia $f(x,y)=xsqrt(x^2+y^2)$. Quale delle seguenti affermazioni è vera? (a) il dominio di $f$ è $RR text{\} {(0,0)}$ (b) $(delf)/(delx)(x,0) = 0 hArr x != 0$ (c) $\grad f \text{(}(0,0)\text{)} = (0,0)$ (d) $\grad f\text{(}(-1,1)\text{)} = (sqrt(2), -1/sqrt(2))$ Si esclude subito la (a) che credo sia un typo e fosse previsto $RR^2$, in ogni caso il dominio di f è tutto $RR^2$. Calcolo le derivate parziali: $(delf)/(delx)(x,y)=1*sqrt(x^2+y^2)+1/(2sqrt(x^2+y^2))*2x^2=(2x^2+y^2)/(sqrt(x^2+y^2)$ Si ...

HowardRoark
Siano $A$ e $B$ due insiemi finiti. Mostra che $P(A x B)=P(A) x P(B)$ è falsa, dove $P(X)$ è l'insieme delle parti di $X$. Ragiono per cardinalità: se vedo che i due insiemi hanno cardinalità differente allora è sicuramente falsa. $|A|=n$, $|B|=m$. $|P(A)|=2^n$ e $|P(B)| = 2^m$. $|P(A) x P(B)| = 2^n * 2^m=2^(m+n)$. La cardinalità di $A x B$ dovrebbe essere $n*m$, quindi la cardinalità del suo insieme delle parti ...
15
28 lug 2024, 16:03

NomeGiaInUso1
Sto cercando di dimostrare la seguente identità che coinvolge i polinomi di Legendre $(x^2-1)P'_{n}(x)=nxP_n(x)-nP_{n-1}$ senza usare la funzione generatrice quindi i miei strumenti sono la formula di ricorsione $nP_n(x)-(2n-1)xP_{n-1}(x)+(n-1)P_{n-2}(x)=0$ e la formula di Rodrigues $P_n(x)=\frac{1}{2^n n!}\frac{d^n}{dx^n} ((x^2-1)^n)$. Ho fatto diversi tentativi che non sembrano portare da nessuna parte, ad esempio partendo dal membro di sinistra non riesco a ottenere solo termini privi di una derivata. Sapreste darmi un consiglio?
2
25 lug 2024, 18:23