Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sto scrivendo la tesi sull'Ultimo Teorema di Fermat e mi stavo domandando se per caso qualcuno di voi sapesse se esiste (e, nel caso, dove trovare) una traduzione inglese o italiana delle Oeuvres de Fermat di Tannery ed Henry.
Ho cercato un bel po' su internet, ma non sono riuscito a trovare nulla

Buongiorno.
Devo dimostrare questa proposizione:
Sia \( f \) una funzione continua in \( x_0 \) e \( g \) differenziabile in \( x_0 \), con \( g(x_0)=0 \). Si dimostri che \( fg \) è differenziabile in \( x_0 \).
Consideriamo le due funzioni definite in \( \mathbb{R^n} \) a valori in \( \mathbb{R} \) .
Allora, ho calcolato il "candidato" differenziale con il teorema della funzione composta e ho trovato: \( df(x)\cdot g(x) + f(x) \cdot dg(x) \) . Chiaramente, in \( x_0 \) il primo addendo ...

Buona sera.
La formula per calcolare le combinazioni possibili di un gioco tipo l'enalotto è questa $Xn,p=\frac{n!}{p!(n-p)!$. La formula funziona perchè i numeri si incrementano di sempre di uno:
01, 02, 03, 04, 05, 06
01, 02, 03, 04, 05, --, 07
01, 02, 03, 04, 05, --, --, 08
poi..
01, 02, 03, 04, --, 06, 07
01, 02, 03, 04, --, 06, --, 08
01, 02, 03, 04, --, 06, --, --, 09
Come sarebbe la formula se io volessi incrementare i numeri a gruppi che possono essere diversi tra loro? Esempio..
01, 02 | 03, ...
Ciaoo
Studio al liceo scientifico tradizionale e sono al quarto; vista la mia età (17 anni) vorrei trovarmi un lavoro part-time per iniziare a salvare qualche risparmio... sto cercando dei lavori come babysitter/dog sitter su internet, ma trovo solo offerte full-time e troooppo lontane da dove vivo io.... qualcuno può consigliarmi qualche sito dove cercare lavoro da studente? E magari anche qualche altro tipo di lavoro, oltre babysitter, o un altro modo di guadagnare soldi?
Graziee

Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum e spero che questa sia la sezione corretta in cui scrivere.
Volevo chiedere gentilmente se qualcuno di voi è mai stato al Congresso Internazionale dei Matematici. Quest'anno si terrà a San Pietroburgo dal 6 al 14 Luglio e mi piacerebbe molto andarci. Però non ho ben capito in cosa consiste il Congresso. Ho visto qualche video su youtube in cui facevano vedere spezzoni di conferenze e le cerimonie delle varie premiazioni. Oltre a seguire ciò, ci sono per ...

raga scusate c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare.. mi servirebbe una versione dal libro nove discere 1 pag 310 vs 2 di Cicerone .. il titolo è Esempi di vecchiaia operosa.
Non omnes senes commemorare possunt urbium expugnationes, pedestres navalesque pugnas, bella a se gesta et triumphos, ut Q. Maximus et Scipiones. Est enim placida ac lenis senectus, post aetatem quiete et pure et eleganter actam, ut accepimus de his viribus illustribus. Plato uno et octogesimo anno scribens animam ...

Salve a tutti ho il seguente integrale:
$ int_(0)^(pi) sin t*e^(-jt) dt $
Mi accorgo che risolvendolo per parti non viene un numero finito, ma se scompongo attraverso Eulero :
$ int_(0)^(pi) sin t*(cos t-j sin t) dt $
L'integrale viene finito. Come mai avviene questa cosa? Grazie a tutti in anticipo.
Buongiorno a tutti,
supponiamo di avere un processo aleatorio $x(t)$ con un dato spettro, per cui con una data funzione di correlazione temporale \(\displaystyle R_{xx}(\tau) \). Supponiamo inoltre che ogni v.a. per ogni $t$ sia distribuita come una gaussiana \(\displaystyle \mathcal{N}(x;\mu,\sigma^2) \) con stessa media e varianza.
Avendo a disposizione soltanto la possibilità di generare \(\displaystyle N \) realizzazioni scorrelate, estraendo \(\displaystyle N \) ...

Buonasera mi sono imbattuto in questo problema che espongo qui di seguito:
Il grafico in figura riporta in rosso la rappresentazione di una funzione di espressione analitica del tipo $ f(x)=a⋅(1/2)^(x+k)+b $
In base alle informazioni che puoi dedurre dal grafico, determina a, b e k.
allora notando che ci sono tre incognite ho optato per un sistema :
$ a(1/2)^(-1+k)+b=-10 $ questa impone il passaggio per il punto (-1;-10)
$ a(1/2)^k+b=-6 $ questa impone il passaggio per il punto ...
Salve, ho questo problema: Detta e l'eccentricita' dell'ellisse, verifica che l'ellisse e' il luogo geometrico dei punti P del piano tali che PF/PH = e, avendo indicato con H la proiezione di P sulla retta di equazione x=-2. Le coordinate di F sono F(-1,0) e l'ellisse ha equazione x^2/2 + y^2 = 1.
Grazie in anticipo.

Ho realizzato l'animazione GeoGebra
https://www.geogebra.org/m/zfk7vxzg
corrispondente al paradosso di Bell ma con due treni al posto delle due astronavi.
Qualcuno che conosce bene la Relatività mi può far sapere se ho utilizzato correttamente le trasformazioni di Lorentz nelle contrazioni delle lunghezze dei treni nel riferimento K del terreno e delle lunghezze delle rotaie e delle stazioni nel riferimento delle astronavi (che passano progressivamente dal riferimento K al riferimento K')?

Salve, avrei bisogno di una mano con questo esercizio:
Il potenziale elettrico su un piano xy è dato dall'espressione $V = 2x^2$. Trovare il modulo e la direzione del campo elettrico nel punto $(3,0 m ; 2,0 m)$.
Ho svolto l'esercizio calcolando le componenti del campo elettrico come la derivata parziale rispetto alle direzioni x, y e z del potenziale. Ovviamente ho trovato che l'unica componente diversa da zero è quella lungo l'asse x che è data da $E_x = -4x$. Sostituendo ...

Salve a tutti,sto avendo parecchia difficoltà ad impostare questo esercizio.Andrebbe risolto con il teorema dei residui ma non essendo pari la funzione non saprei come comportarmi per riportarmi ad una circonferenza che circondi entrambi i poli reali.
Risolvere il seguente integrale :
$ int_(0)^(+oo ) sin^2(x)/(3x^2+17x+1/2) dx $

due circonferenze hanno i raggi di 12 cm e di 18 cm.
calcola il rapporto fra le lunghezze delle 2 circonferenze.
ps: datemi il procedimento per arrivare al risultato di 2/3
grazie mille
Dati \( d, k_1,\ldots, k_d \in \mathbb{N} \) un \((k_1,\ldots,k_d)\)-GAP (generalized arhitmetic progression) è definita essere l'insieme della forma
\[ \{ a + u_1j_1 + \ldots + u_dj_d : \text{ per ogni } 1 \leq i \leq d \text{ abbiamo } 0\leq j_i \leq k_i-1 \} \]
dove \( a,u_1,\ldots,u_d \in \mathbb{N} \).
Dimostra che per ogni \( d, k_1,\ldots, k_d \) e per ogni colorazione finita di \( \mathbb{N} \) allora esiste un \((k_1,\ldots,k_d)\) GAP monocromatica.
Hint: usa il fatto che per ogni ...

Buongiorno,
la versione breve, come da titolo, è che necessito di una formula matematica "famosa" che dia 60 come risultato.
La versione più lunga, per chi avesse voglia di leggerla, è che devo fare un regalo ad un ingegnere (e questo già di per se è un problema).
Anni fa regalai degli anelli per un matrimonio con scritto rispettivamente $ sen^2x $ e $ cos^2x $ perchè dato che andavano ad unirsi era un modo per ricordargli che ora diventavano 1.
L'idea era piaciuta e aveva fatto ...

Buonasera, vorrei chiedervi un parere e penso sia questa la sezione giusta.
All'età di 25 anni, fra pochi mesi 26, mi ritrovo con un contratto d'apprendistato da programmatore in scadenza che non sarà rinnovato. Racconto in breve qual è stato il mio percorso: ho terminato 6 anni fa il liceo classico con voti buoni ma non certo i migliori dell'istituto. I miei mi hanno dato carta bianca sulla gestione del mio futuro e delle mie scelte. Sono stato influenzato un po' dagli amici e un po' da ...

Buonasera vi propongo questo problema sul calcolo combinatorio che non riesco a risolvere.
La squadra di calcio di Pietro conta esattamente 2 portieri, 8 difensori, 7 centrocampisti e 5 attaccanti. Per una questione di equità, l’allenatore seleziona i giocatori titolari casualmente, ma in coerenza con lo schema di gioco: per esempio, scegliendo lo schema 4-5-1 giocano 4 difensori, 5 centrocampisti e 1 attaccante, oltre a 1 portiere. Calcola tutte le possibili formazioni secondo lo schema ...
Metodo per imparare latino e greco
Miglior risposta
Mi sono da poco trasferito al liceo classico e vorrei sapere qual'è un buon metodo per imparare latino e greco? E vi chiedo gentilmente di farmi uno schema sull'alfabeto la classificazione delle vocali e delle consonanti i dittonghi lo spirito e l'accento di greco grazie entro sta sera
Aiuto per le traduzioni di greco
Miglior risposta
1) Λεγω ως δικαιον εστι τον δημον της πολιτειας μετεχειν
2) Κυνας τρεφουσιν οι ποιμενες ως τους λυκους απο των αρνων απερυκωσιν
3) Μετα την ναυμαχιαν χειμων επιγιγνεται ουτως μεγας ως πολλας των νεων διαφθειρει
Grazie mille per qualunque aiuto