Versione di latino Seneca per favore

Alberto39

Ciao a tutti qualcuno mi può dare una mano io ho provato più o meno ad interpretarla ma incertamente se qualcuno per stasera me la può mandare grazie. Imperetur aequitas animo et sine querella mortalitatis tributa pendamus. Hiems frigora adducit: algendum est; aestas calores refert: aestuandum est; intemperies caeli valetudinem temptat: aegrotandum est. [...] Aliud aqua, aliud nobis ignis eripiet. Hanc rerum condicionem mutare non possumus; illud possumus: magnum sumere animum et viro bono dignum, quo fortiter fortuIta patiamur et naturae consentiamus. Natura autem hoc, quod vides, regnum mutationis temperat: nubilo serena succedunt; turbantur maria cum quieverunt; flant in vicem venti; noctem dies sequitur; pars caeli consurgit, pars mergitur; contrariis rerum aeternitas constat. Ad hanc legem animus noster aptandus est; hanc sequatur, huic pareat, et, quaecumque fiunt, debuisse fieri putet nec velit obiurgare naturam. Optimum est pati quod emendare non possis, et deum, quo auctore cuncta proveniunt, sine murmuratione comitari: malus miles est qui imperatorem gemens sequitur.

Miglior risposta
ShattereDreams
Si imponga serenità allo spirito e paghiamo i tributi della mortalità senza lamentela. L'inverno porta il freddo (lett: i freddi): bisogna patire il freddo; l'estate riporta il caldo: bisogna soffrire il caldo; la variabilità del clima mette alla prova la salute: bisogna ammalarsi. [...] L'acqua ci toglierà una cosa, il fuoco un'altra. Non possiamo cambiare questo stato delle cose; possiamo ciò: assumere un atteggiamento nobile e degno di un uomo virtuoso, per sopportare con forza le circostanze fortuite e armonizzare con la natura. La natura governa con cambiamenti questo regno che vedi: il bel tempo subentra al nuvoloso; i mari si agitano quando si sono calmati; i venti spirano alternativamente; il giorno segue la notte; una parte della volta celeste si leva, una parte si immerge; l'eternità si basa sui contrari delle cose. Dobbiamo adattare il nostro animo a questa legge; segua questa, obbedisca a questa, e, qualunque cosa accada, ritenga che sia dovuta accadere e non voglia rimproverare la natura. La cosa migliore è sopportare ciò che non puoi correggere, e accompagnare il dio, dalla cui autorità tutte le cose provengono, senza brontolio: è un è un cattivo soldato colui che segue il comandante lamentandosi.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.